AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   I piccoli stanno tutti sul fondo... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101212)

Siculo86 09-10-2007 20:18

bè di solito se non stanno bene non mangiano...ovvio, no?

fuvo86 09-10-2007 20:24

si per l'ossigeno è un test! effettivamente senza coperchio ci sono begli sbalzi anch'io ero convinto che se nella stanza c'è sempre la stessa temperatura non varia nemmeno quella dell'acqua finchè non ho provato ad inserire un termometro a minima e massima!

Alessandro V. 09-10-2007 20:29

incomincio ad essere veramente preoccupato...molti di loro vengono trascinati dalla corrente generata dall'ossigenatore!!!!!

fuvo86 09-10-2007 20:32

ma a che potenza l'hai messo al massimo?

GreenMan 09-10-2007 20:38

Vedila come una selezione naturale Vasa.. Purtroppo sono molto delicati.. :-( Cava subito quelli ke muoiono.

Alessandro V. 09-10-2007 20:49

no no, figuriamoci...va pianissimo ed oltretutto invece della classica porosa gli ho messo quella di tiglio che fa le bolle ancor più piccole

fuvo86 10-10-2007 10:30

a questo punto quoto l'omino verde "selezione naturale"

Angelus 10-10-2007 11:03

mah, io aggiunte di acqua così sostanziose finchè che non sono grossini none ne faccio. Aggiungo roba tipo 1 bicchierino da caffè o 2 al giorno.. e dopo averlo tenuto a bagnomaria tipo dalla mattina fino a metà pomeriggio, poi ci inzuppo il dito e sento, ma dopo 4 o 5 giorni che son nati. Alle volte il livello dell'acqua mi è calato anche a 5-6 cm e mi son preoccupata solo di abbassare il riscaldatore.
Aeratore mai usato per quando son così piccoli, e poco liquizeil. Tappo sopra e via.
Della serie: + gli rompi le balle ad aggeggiare con l'acqua, meno ti campano.

GreenMan 10-10-2007 12:14

Concordo con Angelus..

Alessandro V. 10-10-2007 12:59

OK,

ne sono morti una ventina durante la notte (tutti tolti) alcuni sono ancora sul fondo ma diversi sono tornati a nuotare e stanno a galla tra le foglie della leccia.

Non capisco da cosa derivi la melma che si forma sul fondo. I nitriti sono bassi.

Cmq ora hanno un "tappo" di pellicola per alimenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07271 seconds with 13 queries