![]() |
lemon,
Quote:
Quote:
Quote:
Domandare è lecito rispondere è cortesia ma senza pretendere nulla altrimenti diventa un monologo da parte tua....quindi fai come credi.... |
Quote:
Perchè non mi è venuto in mente... avrei speso si e no 40 centesimi di euro per 1 kg di sale di salina invece di spendere una fortuna.... mi sa che non sono cosi intelligente.... -28d# |
decasei,
perchè non sei curioso :-D :-D :-D |
Azz... è vero... :-))
purtroppo non sono curioso di provare tecniche innovative sulla pelle di animali innocenti.... -28d# |
lemon, ci sono basi scientifiche indiscutibili sulle quali è impossibile transigere... fare un esperimento del genere per "sola curiosità" equivale più o meno a mettere in atto un puro e semplice atto di crudeltà verso degli ospiti indifesi e che non possono far nulla contro di questo.
Vuoi qualche motivazione? Bene, i pesci hanno bisogno di iodio per mantenere attive le difese immunitarie, c'è per caso iodio nel sale da cucina (cloruro di sodio)? C'è per caso calcio nel sale da cucina? C'è per caso magnesio nel sale da cucina? C'è per caso potassio nel sale da cucina? C'è per caso manganese, ferro, cromo, bario, o qualche altro elemento nel Cloruro di Sodio che è il comune sale da cucina????? Non vorrei sembrarti brutale nella risposta, vorrei solo che capissi che non è una cosa da fare, a prescindere dalla voglia di sperimentare (che può essere soddisfatta in tantissime altre maniere, ma non sapendo della morte certa dei pesci per lesione immediata delle mebrane osmotiche una volta immessi in una soluzione acquosa che non ha NULLA a che vedere con l'acqua marina naturale...) Spero di poter leggere che risparmierai ai tuoi ospiti questo esperimento... :-) |
Quote:
Risparmio di soldi? No, perchè tu hai la fortuna di avere il mare ad un passo e quindi tutta l'acqua che vuoi... Risparmio di fatica? Forse... ma se non hai voglia di far fatica, lascia perdere l'acquario....così si che risparmi fatica... Comunque quando vado in pescheria a comprarmi le vongole veraci fresche per farmi una bella spaghettata, le metto in un contenitore con acqua + sale da cucina, cosicchè si spurgano e non muoiano, altrimenti se ne muore una puoi buttarle tutte...quindi non muoiono...per un giorno.....poi le mangio però :-D :-D |
lemon, dovevi immagginare che finiva così...non si può non commentare su cose del genere, e poi dato che vuoi mettere solo i pesci che peschi non è che dovrai fare per forza dei continui cambi d'acqua quindi comprare il sale o andare a prendere l'acqua al mare una volta ogni tanto non ti costa niente...o sbaglio????
|
io penso che qualcuno nella vita l'avra fatto come esperimento...
se avesse avuto buon esito, tutti quanti avremmo usato sale da cucina.. forse è meglio che prima di provare ciò cerchi su internet se ci sono dati certi sul funzionamento, perchè vedersi morire in un nanosecondo un pesce davanti per prova non è una bella cosa.. cmq alla fine ognuno fa come crede, ma pensaci almeno. |
:-) io credo che quando uno si avventura nel aquariofilia marina la spesa del sale specifico sia quella su cui non bisogna speculare, io personalmente spendo di piu' per integratori , coralli ,neon , ecc. ciao ;-)
|
..
Si io l'ho fatto e devo dire che il risultato non è stato niente male.
Per chi volesse emularmi inserisco il link con i dettagli per non sbagliare. http://www.cosacucino.it/oggi-prepar...16/ricetta.htm :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl