AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Grande giorno!Inizio! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100966)

marcola62 08-10-2007 00:51

dan79, ma stai parlando di cambio o di rabocco? perche' il rabocco lo devi fare con acqua RO e non con acqua salata.... -05

dan79 08-10-2007 00:54

questo non lo sapevo!Mi delucidi perfavore?Sto impazzendo! #12

dan79 08-10-2007 01:09

ecco!Mi sono appena documentato!L'acqua ro, se non ho capito male e' l'acqua distillata, trattata con i sali!ma non ho capito perche' nel rabocco non si puo' utizzare l'osmosi che comunque tratterei con i sali!

marcola62 08-10-2007 01:13

dan79, il rabocco serve per reintrodurre l'acqua (e non i sali!!!) che evapora. evaporando l'acqua fa aumentare la salinita', quindi bisogna raboccare con acqua di osmosi x mantenere costante la salinita' (altrimenti con acqua salata va alle stelle). e questi rabocchi vanno fatti frequentemente proprio x evitare le oscillazioni. l'osmoregolatore rabocca anche 5-10 volte al giorno piccole quantita' di acqua. quando faceva caldo consumavo 1-2 litri al giorno.
quando invece fai il cambio sostituisci l'acqua salata con altrettanta acqua salata alla stessa densita'. ma questo si fara a fotoperiodo terminato.

la salinita' insieme alla temperatura e' il parametro piu' importante all'inizio. armati di un buon rifrattometro e vai tranquillo
;-)

dan79 08-10-2007 01:22

Giusto!Non avevo calcolato che giustamente evapora solo l'acqua e non il sale che diventa eccessivo!quindi posso usare acqua osmosi?Ma che differenza c'e' ro e osmosi?Forse nessuna?

Bubi82 08-10-2007 01:22

dan79, un pò di confusione... l'acqua ro è quella che viene trattata mediante un impianto a osmosi, quindi acqua di ro o osmosi è la stessa cosa, infatti l'osmosi la utilizzi per il rabbocco, per preparare l'acqua salata per i cambi etc... mediante l'impianto a osmosi l'acqua segue diversi passaggi di filtrazione:
-passa in un filtro che trattiene le particelle grosse (es.calcare)
-passa in un filtro che trattiene le particelle più fini (es.rame, metalli, cloro)
-passa in una membrana osmotica (da cui deriva il termine "osmosi") che lascia passare in teoria solo le molecole d'acqua, ovviamente questi stadi possono essere diversificati e ancor più specifici in base ai diversi modelli in commercio ;-)

marcola62 08-10-2007 01:26

dan79,
RO sta per reverse osmosis ovvero osmosi inversa che e' il procedimento per purificare l'acqua

marcola62 08-10-2007 01:30

dan79, ecco ti ha spiegato bene Bubi82 (siamo andati in contemporanea ;-) )

dan79 08-10-2007 02:10

Grazie mille ragazzi!Grande delucidazione!Domani inzio e domani sera vi faccio sapere!Datemi un occhiata domani! -11

SJoplin 08-10-2007 09:36

Quote:

Originariamente inviata da dan79
Grazie mille ragazzi!Grande delucidazione!Domani inzio e domani sera vi faccio sapere!Datemi un occhiata domani! -11

i progetti per l'osmo li trovi o nella sex.nano-reef tra i post in evidenza o sul forum di acquaportal. sostanzialmente cambia il numero dei galleggianti e quindi sono ugualmente efficaci. se sei molto paranoico ne metti 3 (2 in vasca e 1 nel contenitore di rabbocco), diversamente basta 1. non ho sentito di guai col tipo a 1 galleggiante, quindi può andare benissimo pure quello. vendono anche un sensore più piccolo di quello indicato nei progetti, se ti interessa realizzarlo me lo dici che ti indico il codice. tassativamente a 12V perchè oltre che per una questione di sicurezza c'è il rischio che si incollino i contatti facendolo andare a 220V e soprattutto nel tipo a 1 sensore, rischi allagamenti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09599 seconds with 13 queries