![]() |
ok grazie, ma io parlo di quello vecchio-nuovo con valvola di non ritorno incorporata ...
|
EXPANSYON, la valvola di non ritorno deve stare tra l'acquario e l'elettrovalvola per evitare che questa si rompa in caso di "RITORNO D'ACQUA"...
quella incorporata nel riduttore di pressione è inutile a tal proposito :-) |
ah ok grazie allora :-) comunque penso che terrò sempre in funzione l'impianto ... sono ancora un pò indeciso se askoll o aquili ... #24 ognuno ha i suoi pro e i suoi contro
|
eventualmente potrei optare per l'askoll pro ... manca solo la bombola ...
|
Io con l'Askoll Pro + bombola ricaricabile non ho mai avuto problemi, inoltre ho letto che il micronizzatore di serie è fra i migliori.
|
scusa ma nella versione pro nella scatola sono allegate le istruzioni di montaggio e manutenzione ? #24
|
Si, ci sono tutte le istruzioni necessarie per il suo utilizzo.
|
ok grazie, no ti chiedevo questo perchè sono un pricipiante al top del top per quanto riguarda la co2 ... posso chiederti un altra cosa ? tu metti del teflon tra riduttore e bombola ? e nell' atomizzatore ? #24
|
Allora siamo in due :-)) ...non ho messo il teflon in nessuno dei due casi.
|
ok :-)) cosè il risuttore presenta già una gurnizione sua giusto ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl