![]() |
preve84, i sali xil marino , in genere sono abbastanza carichi di quella sostanza.
|
con cosa si misura lo iodio per avere valori attendibili?
|
preve84, Non nè ho idea, ma immagino con test di laboratorio #24 #24
|
Algranati, #24 quindi diciamo che chi lo integra va un po' "a caso".... giusto?
|
preve84, secondo me si #24
|
Algranati, tu lo integri?
|
Io non lo misuro, difficilmente è misurabile. Tuttavia dosandolo secondo quanto dichiarato nelle istruzioni difficilmente fai danni. Considera che lo iodio è tra gli elementi che facilmente vengono schiumati, quindi reintegrarlo senza eccedere non fa male.
|
preve84, quando mi ricordo e veramente qualche goccia ogni 10-15 gg lontano dai cambi d'acqua
|
MADICA, Algranati, capito! ;-)
perchè leggendo qui sul forum ho capito che lo iodio è molto importante per i coralli molli, e che oltre ad essere facilmente schiumato si consuma più velocemente con l'uso del carbone... quindi... se ho ben capito... il consumo non è del tipo kh-calcio... cioè giornalmente molto elevato? |
A rigor di logica dovrebbe essere dosato giornalmente, ma ti ci vuole una dosometrica a prova di errore perchè se sfalla o succede che non si ferma o te ne butta un dosaggio eccessivo i coralli schiattano. Io lo doso 2 volte a settimana
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl