![]() |
Algranati, ooooook! :-))
|
preve84, Scusate, ma il salarias o zebrasoma, non si cibano di quelle alghe?
|
cobbretto, non saprei dirti!
Algranati, riprendo questo topic.... ieri mentre facevo il cambio d'acqua non ho resistito ed ho dato una grattatina con la lama pulisci vetro ad una roccia.. e ste filamentose sono venute via quasi subito..come fosse pellicola... mi chiedo togliendole via "in anticipo" si potrebbero riformare? potrebbero essere loro che creano quel odore un po' sgradevole quando metto il naso sulla vasca? |
preve84, l'odore sono anche loro.
aspirandole dando grattatine ,vengono via...ma se non sei matura ti tornano ;-) |
preve84,
a me le filamentose avevano invaso tutto il vetro posteriore e il vetro di fondo....sembra un prato.....orribili, poi in 4-5 giorni sono sparite completamente e sono comparse le prime macchiette di alghe calcaree, stai tranquillo andranno via, io ho appena iniziato la 13° settimana. ciauz |
biliobli, PREVE84........si chiama Eleonora :-D :-D ;-)
|
Quote:
ciao ;-) ;-) |
Algranati, ..azzz! -04
biliobli, il problema che io sono coperta di alghe calcree e le filamentose ci sono sopra #07 |
A me le filamentose ed il ciano son scomparsi esattamente dopo 8 mesi... tutto ok e ho aumetato la luce cambiando plafoniera (piu' neon e riflettori) e aghhhhhh.... di nuovo ciano e filamentose....
Aspiro il ciano e stacco le filamnetose (salarias e zebrasoma che ho ne mangiano veramenete poche) Ci vuole pazienza, si , ma taaanta... Sto aprendo un post nella sezione alghe infestanti per consigli sul magnesio, pare che avero altro aiuti... vediamo |
mauro56, ma anche a te si formano sulle calcaree? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl