iurisprudens1981 |
07-07-2005 13:55 |
Quote:
Originariamente inviata da niki93
do da mangiare gamberetti e insalata
|
bene, questo è il tipico esempio di una dieta per le tarte da non seguire assolutamente.
devi alternare in modo molto vario, verdure (zucchine, peperoni, fagiolini, carote, lattuga romana, rucola, trifoglio, cicoria) magari con altri tipi di alimenti come pesce (d'acqua dolce), gamberetti (quelli surgelati e non i gammarus secchi), a me una confezione da 500 grammi mi dura diversi mesi, carne bianca (1 volta ogni 2 settimane).Carne di pollo e’ necessaria fornirla dopo una breve cottura per eliminare ogni pericolo di salmonella. Sarebbe invece preferibile fornire, durante la razione di carne, del fegato ricco di vitamina A e altri elementi fondamentali. La verdura deve occupare dal 30% al 50% o piu’ della dieta a seconda della specie e dell’ eta’, mentre la frutta va somministrata solo occasionalmente (una volta ogni due settimane), una somministrazione eccessiva di frutta puo’ portare problemi digestivi, alterazione della flora intestinale, coliche e diarrea. I gammarus sono poveri di sostanze nutritive, calcio, ricchi di chitina e spesso veicoli di gravi malattie alle tartarughe. E' consigliato in ogni caso un integratore di calcio che per le tartarughe acquatiche puo' essere dato utilizzando un osso di seppia, opportunamente lavato o bollito, lasciato galleggiare che verra' morso occasionalmente oppure spolverando il cibo con del carbonato di calcio saltuariamente.
Se vuoi farti un'idea più approfondita leggiti i vari articoli presenti in rete, e su portali specializzati comme www.tartaland.it (da dove ho preso molte informazioni riportate su).
cambia assolutamente la dieta della tarta e dalle osso di seppia e luce solare.
ciao iurisprudens1981
|