AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   picco nitriti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100750)

yangh 06-10-2007 17:10

heiii....vi mettete d'accordo?? :-)) ho da poco letto il blog di EXPANSION e il suo acquario di 75l netti 55 allestito il 4 agosto ha terminato il picco adesso quindi 2 mesi esatti
comunque nella vasca ho un filtraggio importante con 2 pompe una da 1200 e una da 800 non so se ciò può essere attinente
Intanto aspetterò ancora almeno finche il negoziante mi terrà i pesci che non posso inserire nell'altro acquario con rasbore e trichogaster leeri

TuKo 06-10-2007 17:24

yangh, il particolare degli no3 che hanno inziato a muoversi perche non l'hai scritto all'inizio??non è di poco conto questa info.Come anche quello di aver usato acqua vecchia.Vedi con la prova del mangime,se gli no2 restano a 0 e gli no3 si contunano a muovere,è partito.

fappio, una vasca di 250 litri la considero un litraggio importate(di certo non medio-basso),in quanto siamo in ambiente dolce.
Detto ciò il paragone dei pesci non regge,in quanto un pesce da 20cm non caga come uno di 2,non necessitano dello stesso quantitativo di cibo,ect..ect....
E la tua teoria,sulla vasca piccola che matura più tardi di una grande,credimi è completamente errata,anche perche lo scrivi tu stesso(contraddicendoti)

Quote:

Originariamente inviata da fappio
........teoricamente si dovrebbe aspettare di più per una acquario piccolo , perché i valori tendono a modificarsi più velocemente essendo meno stabile....

Aggiungo,ci mette prima a formarsi un quantitativo di flora batterica(fondo filtro e arredi)in un 20 litri o in una vasca da 250litri??? ;-) ;-)

yangh 06-10-2007 17:37

scusa tuko non mi sembrava importante perchè mi aspettavo di vedere un picco esagerato.
quindi facendo chiarezza il fatto che quando ho allestito ho aggiunto mangime e acqua "usata " ha velocizzato la maturazione e se nei prossimi gg i nitrati continuano a salire e i nitriti stanno a zero significa che è pronto #22 correggetemi se non ho capito.

Federico Sibona 06-10-2007 17:40

fappio, scusami, ma tu vieni a rispondere sul dolce, ma sei abituato a ragionare come nel marino. Nel dolce 250l cominciano ad essere un litraggio importante. In un litraggio piccolo i valori si modificano più rapidamente, come hai detto tu, ed è per questo che in genere il picco è più precoce, ma più virulento. Se qualcuno mette 20 neon in un 20l è un pazzo sfrenato.

yangh, ma non hai mai visto gli NO2 superiori a 0? A quanto sono i nitrati? E' una saggia decisione aspettare ancora, ma probabilmente, come dice giustamente TuKo, il picco, ammesso che non ci sia già stato, sarà blando. Non hai fatto cambi in maturazione, vero?

yangh 06-10-2007 17:54

Fede i nitriti sono sempre stati a zero mentre i nitrati hanno iniziato a modificarsi pian piano quando ho inserito le neritine a circa una settimana dall allestimento e non ho mai fatto cambi i nitrati che ho appena misurati sono a 12.5 test tetra

fappio 06-10-2007 19:07

Federico Sibona, TuKo, si sono d'accordo , ma penso che la filtrazione sia filtrazione , no ?TuKo, la proporzione dei pesci , non è così matematica ma ci si avvicina , ho fatto un paragone estremo per dare l'idea di quello che voglio dire ...non mi sono contraddetto , una vasca piccola ha bisogno di più maturazione di una grossa perchè meno stabile ....i batteri per svilupparsi hanno bisogno anche di nutrienti , in una vasca grande essendocene di più si svilupperanno maggiormente ,è tutto proporzionale Federico Sibona, lo so che non si dovrebbero mettere , però molti lo fanno ho visto vasche da 25l con scalari e altri pesci non proprio piccoli ...comunque avevo ragione io #21 #18 #18 #18 se gli no3 stanno salendo la vasca ha già finito il picco di maturazione yangh,
Quote:

ho da poco letto il blog di EXPANSION e il suo acquario di 75l netti 55 allestito il 4 agosto ha terminato il picco adesso quindi 2 mesi esatti
vero! aspetta un mesetto ancora così sei sicuro al 200%
;-)

TuKo 06-10-2007 19:47

Se si porta in esempio una vasca lo si deve fare portando anche tutto l'excursus che ha seguito.Se quella di expasion ha impiagato cosi tanto tempo,ci saranno state altre cose a monte(es.cambi d'acqua,riallestimento,ec..ect..).Detto ciò,Fappio non capisco cosa intendi per più maturazione,una vasca non è ne una pera ne un mela.
Cmq stai errando sul discorso vasca grande e vasca piccola.
Sinceramente essendomi scontrato altre volte con te su questo tipo di discorsi,come si dice a roma:"sto giro t'attacchi!!" perche non ho voglia di spiegare ad una persona che dovrebbe saperne,anche le cose più logiche.

In merito alla ragione t'ha detto culo,anche perche le info il titolare del 3d le ha date dopo la tua risposta,oppure gia avevi letto qualche altro suo 3d inerente alla vasca e conoscevi i particolari che sono emersi successivamente.

fappio 06-10-2007 20:02

TuKo, se ti sei offeso mi spiace ,si sta discutendo di acquari mica di cose serie ....
Quote:

Detto ciò,Fappio non capisco cosa intendi per più maturazione,una vasca non è ne una pera ne un mela
una vasca mica smette di maturare dopo qualche settimana , quello è il momento limite che si possono inserire i pesci , mica la fine della maturazione ....
Quote:

:"sto giro t'attacchi!!"
voi romani siete troppo forti #18
la filtrazione di una vasca dipende da parecchi fattori , giustamente non si può generalizzare , so per certo che una vasca di 3 settimane avviata con batteri , ha la capacità di ospitare qualche pesce tutto qua ... non è culo avere gli no2 a 0 èun ottimo segnale .... si possono introdurre pesci anche dopo la prima settimana ....ma è un discorso un pò complesso , poi si sfiorano tecniche un pò particolari non sempre gradite ... ciao

Federico Sibona 06-10-2007 20:15

yangh, a parte tutto, se aspetti ancora una settimana a mettere gli abitanti, monitorando i valori, penso sia un bene. Se i nitrati sono a 12,5 ed i nitriti a 0, credo che la maturazione ci sia già stata. Se, tra una settimana, nitriti e nitrati restano a quel livello (rispettivamente 0 e 12,5) non è neanche il caso di fare un cambio prima di mettere gli abitanti. Non so' quanti ne vuoi metterne, ma comunque, per sicurezza, mettine pochi per volta.

TuKo 06-10-2007 20:20

Niente, riesci a tirare fuori argomenti che mi inducono a scrivere di nuovo.
Una cosa è la maturazione e una cosa è la crescita della flora batterica in funzione del carico bilogico immesso in vasca.Questi due fenomeni sono distinti e separati,fonderli e dire che la vasca contunua a maturare è un errore.Almeno se ho iterpretato bene il tuo pensiero.
Anch'io pensavo che la vasca dopo quel periodo potesse essere matura,ma non conoscendo i valori dei nitriti e dei nitrati,non mi sono permesso(perche vasca altrui) di consigliare(o quotare il tuo consiglio) l'inserimento dei pesci.Dato che quello che scriviamo non va solo al titolare del 3d,ma anche a futuri lettori la cautela penso sia quanto meno dovuta.
Sul discorso dell'inserimento dopo una settimana sorvolo perche come hai scritto si tratta di un discorso un pò complesso e di tecniche un pò particolare.Dato che il 3d può esser letto da neofiti potrebbero essere fuorviati da questi discorsi.Decisamente meglio scrive i pesci dopo una settimana è meglio di No.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18078 seconds with 13 queries