AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Diffusore per CO2 fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10069)

M@tTeO 06-07-2005 11:52

La CO2 artigianale (immagino prodotta con il lievito...) ha una pressione sufficiente per passare attraverso quella membrana ?

Io avevo provato ad usare come porosa un pezzo di sughero, come avevo letto qui nel forum, ma la pressione di due bottiglie da 1,5 litri messe in serie non era sufficiente.

Ancora una domanda. In che punto dell'acquario hai messo il micronizzatore ?

Grazie
ciao

gianlucan1 06-07-2005 15:39

La pressione della CO2 a lievito è più che sufficiente per la membrana del gocciolatore. Anzi, una troppa pressione non permette una corretta micronizzazione.

Il diffusore l'ho posizionato sotto il bocchettone di mandata del filtro in modo che le bollicine finiscano in tutta la vasca.

Quote:

Io avevo provato ad usare come porosa un pezzo di sughero, come avevo letto qui nel forum, ma la pressione di due bottiglie da 1,5 litri messe in serie non era sufficiente.
strano: ho misurato la pressione della mia bottiglia di CO2: il manometro segnava 3 bar.
Controlla che non ci siano perdite ;-)

M@tTeO 06-07-2005 15:44

Più che altro uscivano dal sughero bolle molto grandi e ad intervalli lunghi, mentre se soffiavo con la bocca nel tubicino, uscivano dal sughero tante piccole bollicine.
Ora provo con il tuo sistema e ti so dire.

;-)

crypto 06-07-2005 21:08

Quote:

Originariamente inviata da M@tTeO
Più che altro uscivano dal sughero bolle molto grandi e ad intervalli lunghi, mentre se soffiavo con la bocca nel tubicino, uscivano dal sughero tante piccole bollicine.
Ora provo con il tuo sistema e ti so dire.

;-)

sembra proprio un problema di scarsa pressione

lisia81 20-07-2005 19:56

dove sono i disegni?
#12

bladeas 21-07-2005 19:09

fatemi capire, ha usato un pezzo di deflussore al posto della pietra porosa?
perchè se è cosi' e mi dite che fa bolle piccole lo faccio anch'io..
Avevo provato il progetto di atomizzatore che c'è sul fai da te ma produce bolle grandi.. #23
Ditemi ditemi...

gianlucan1 23-07-2005 19:44

Si. Le bolle sono piccoline. Pero' bisogna fare attenzione a non danneggiare la membrana del deflussore perche' altrimenti le bolle prodotte sono grosse.

bladeas 25-07-2005 09:27

si si l'ho provato!!
Fantastico! Bolle piccolissime!
Ho nascosto il deflussore sotto alle piante e sotto la mandata del filtro e le bolle non riescono nemmeno ad arrivare al pelo dell'acqua.
Complimentoni. #25 #25

koda91 27-07-2005 13:26

chiedo scusa ma nn ho capito #12 #12 #12 #12 #12
bisogna tagliare la parte grande del deflussore e poi?

koda91 27-07-2005 17:07

aaaaaaaaaaa

ci sono :-)
quello che nn avevo capito èra se dovevo inserirlo tutto in vasca o se mandare la co2 tramite un tubicino la risposta è si


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11885 seconds with 13 queries