AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Colisa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100535)

ceccom 17-10-2007 10:52

L'esemplare della foto 2 è un Colisa maschio varietà red, varietà selezionata da
Tan Guk Eng a Singapore nel 1978, i maschi sono di colore rosso, la dorsale è di colore blue e il ventre e la testa sono di colore grigio.
Fidati che mi piacciono davvero tanto questi pesci penso di essere sicuro che è una Colisa lalia, nei chuna c'è un pò di differenza soprattutto nella dorsale.
Ciao
Daniele

And76 17-10-2007 11:30

Quoto quanto detto da ceccom. E' stato uno dei primi pesci che ho allevato. Veramente molto bello.

Sfrutto questo post per fare una domanda riguardo alle colisa, le chuna nella livrea selvatica (foto riportata nel link di Federico Sibona), sono facilmente reperibili? Avrei una mezza intenzione di dedicare loro un cento litri netto e volevo appunto farmi un'idea sulla loro reperibilità. In alternativa cento litri sono pochi per una coppia di Trichogaster Leeri oppure si potrebbe fare?

Ciao, Andrea.

ceccom 17-10-2007 16:06

Se molto piantumata in 100 litri puoi mettere anche una coppia di leeri, i Trichogaster chuna di solito sono facilmente reperibili.
Ciao
Daniele

Sergio Burgi 17-10-2007 18:18

Quindi facciamo il punto. A me sono stati venduti in questa maniera: Tutti colisa lalia (1 femmina; 2,3 maschi; 4 femmina).
A quanto ho capito invece sono: 4 femmina; 1,2,3, maschi, tutti lalia di cui il 2 varietà red. Invece gli altri lalia classici???

Grazie
Sergio

Sergio Burgi 17-10-2007 18:19

A proposito vedo che beccate il maschio e la femmina al volo, come si fa?

ceccom 18-10-2007 09:24

A dire il vero l'ultima non si vede molto bene, vedi se riesci a fare una foto migliore. Le differenze tra maschio e femmina sono molte, la più evidente è che i maschi sono più colorati, le femmine tendono sempre al grigio. Ci sono anche femmine che tendono al celeste, forse potrebbe essere il caso dell'ultima foto, comunque anche due maschi sono troppi in un acquario come il tuo.
Ciao
Daniele


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12846 seconds with 13 queries