AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera sconosciuta da modificare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100434)

Angelo551 04-10-2007 23:09

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Aspettato prima mezz'ora e poi un paio di ore...se non ha fatto effetto così non credo lo farà più #06

Domani buco con il dremel, non ho alternative. Cmq sono riuscito a capire che lampade monta, ovviamente sono T5 da 24W della CH Lighting (come sono?) ed è una 15000° e l'altra una moonshine da 20000°.

Avvicinando tra loro le lampade potrei inserire un terzo neon o ci sono controindicazioni? Più tardi posto una foto vista lampade.

Per il momento non credo ci sia altro.

#24 non vorrei sbagliare, ma mi par di ricordare che le CH lighting sono Cinesi ma, comunque in ogni caso, sono scadenti. Oltretutto le gradazioni sono assolutamente da marino....
Io mi rivolgerei alle "solite" Philips o Osram 840 & 865... :-))
Quando avrai "estirpato" le viti arrugginite, per rimontare il tutto, già che si sei, usa viti inox!

fabiosk 05-10-2007 01:13

Si si, ovviamente sapevo già fosse per marino...e poi si nota più dal sale che dalle lampade. Cmq accese fanno una gran bella luce, peccato non si possano usare.

Oggi ho girato come un pazzo x trovare Philips o Osram, bene che mi è andata è trovare in 2 negozi l'830, altrimenti neanke quelle.

Nel tardo pomeriggio un negozio mi ha assicurato che me le avrebbe ordinate e fatte avere x lunedì, era troppo convinto, quindi spero ci riesca veramente.

Nel peggiore dei casi ho trovato nella lista un negozio di forniture a roma, anche se il prezzo è maggiore, quasi 13€ a lampada contro i 6-7€ se si trovassero negli altri negozio...oddio sempre meglio dei 25#30€ x quelle in vendita da Askoll & Company -28d#

Per quanto riguarda le viti non avevo pensato a quelle inox, avevo invece pensato di mettere un anello di gomma tra vite e plafoniera...alla fine credo il risultato sia simile. Domani cmq spero di aprire...con le buone o con le cattive #18

Cmq credo sia più regalata che prestata...tanto ce l'aveva buttata in un angolo a prendere polvere..al limite me la cavo con pochi € #19

Federico Sibona 05-10-2007 09:06

fabiosk, non fare l'avaraccio, prendi 4 viti inox :-)) e la prossima volta che dovrai aprirla imprecherai di meno! Il problema invece è se si è salvata dalla ruggine la filettatura su cui andare ad avvitare le viti al rimontaggio, speriamo di sì.

Angelo551 05-10-2007 09:18

fabiosk, se sei a roma, posso dirti dove le ho prese io (840-865 Osram & Philips)....

fappio 05-10-2007 09:53

fabiosk, le 830 non sono 3000k°???' a me non sembra tanto un affare

fabiosk 05-10-2007 10:35

Quote:

Originariamente inviata da fappio
fabiosk, le 830 non sono 3000k°???' a me non sembra tanto un affare

Si infatti dovrebbero essere le 3000° ma non le ho proprio calcolate :-)) ...io cercavo o le 940+965 oppure le 840+865.

E cmq non sono un tirchiaccio...non ci avevo proprio pensato a quelle inox #12 :-D

fabiosk 05-10-2007 10:39

Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
fabiosk, se sei a roma, posso dirti dove le ho prese io (840-865 Osram & Philips)....

Sono della provincia ma venerdì prossimo ho in programma un giro anche da abissi, quindi devo venire.

Io ne ho trovato uno, quello che sta sulla Tuscolana, anche se il prezzo non è dei migliori...cmq mi saresti di enormissimo aiuto...e ti ringrazio :-) :-)

Angelo551 05-10-2007 11:27

Quote:

Originariamente inviata da fabiosk
Quote:

Originariamente inviata da Angelo551
fabiosk, se sei a roma, posso dirti dove le ho prese io (840-865 Osram & Philips)....

Io ne ho trovato uno, quello che sta sulla Tuscolana, anche se il prezzo non è dei migliori...cmq mi saresti di enormissimo aiuto...e ti ringrazio :-) :-)

Acc.... mi sa che è lo stesso... io le lampade le ho prese da Morlacco in primavera ed ho pagato circa 8€ le T5 Philips 865 e 6-7€ le Osarm 840....

fabiosk 05-10-2007 11:35

-05 ...è lo stesso :-)

Sul sito facendo la ricerca dei prodotti mi segnala prezzi diversi, quasi 13€ a lampada #06 ...se però mi dici che il prezzo è quello sono più tranquillo.

Oggi vado a sentire il negoziante, se mi dice che le ha ordinate bene altrimenti venerdì prox vado da Morlacco e le prendo li e la smetto di girare.

Cmq grazie mille...ora vado a bucare -11

fabiosk 05-10-2007 14:08

Purtroppo il mio dremel non ha potuto nulla contro le viti, non ho fatto neanke in tempo ad accenderlo che mia madre mi ha cacciato e suggerito di andare in un capannone vicino dove lavorano il ferro.

Io pensavo di farle bucare, non credevo si svitassero più...quello li con un avvitatore e qlke litro di svitol le ha tolte tutte...pure quella che oramai non era che un pezzo di ruggine, poi ovviamente mi ha consigliato le viti inox. :-))

Cmq ora l'ho aperta, dentro cè un reattore elettrico MECTRONIC FLAT non dimmerabile 2*24/39W.

Se ci riesco in qlke modo vorrei far entrare il 3 neon usando un ballast già ricavato da una lampadina a risparmio energetico, anche se non so proprio dove inserire ne il neon che il ballast :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10011 seconds with 13 queries