![]() |
ciao ... scusa se insisto #12 ...
ma anche avendo dell'acqua RO e aggiungendoci carbonati sino a portarla a KH 10 sarebbe durissimo portare il pH a 6,5-6,8 ... non credi????? non vedo cosa possa centrare il fatto che la vasca sia avviata per bene ... se anche così fosse devi utilizzare comunque metodologie esterne per abbassare il pH a quel livello. non credi????????? Scusa la mia insistenza ciaoooooooooooo |
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Quote:
|
hai 3607 post, ma leggi ciò che scrivo o rispondi per fare numero? o accendere flame?
Quote:
Quote:
Quote:
ciao |
Dimorfoteca mi impartiresti lezioni????
caspita pero'....sei un chimico o cosa....io dovrei darmi il prossimo mese biochimica...se sei ferrato anche nei vari cicli di crebs.....nei cicli del'ammoniaca.... e tutto quel macello ti pago ad ore:-D |
Ragazzi io sono un pò ignorante in materia, ma per quel che ne so, nella formula matematica, intervengono tre valori: Ph Kh e CO2.
Appunto per quel che mi ricordo, questi tre valori sono strettamente lagati tra loro, quindi se ne mantango uno costante, modificando il valore del secondo modificherò anche quello del terzo! Attanzione, se ne cambio due contemporaneamente, è presumibile che vari anche il terzo, ma non è detto! perchè le modificazioni del primo possono essere compensate delle modificazioni del secondo! Dimorfoteca, cortesemente, mi passeresti i valori ottimali per le crystal e le blu tiger? Sto realizzando uno di quei caridinai a vasche separate per allevare qualcosa di diverso dalle solite cherry, ma ho ancora un pò di strada davanti.... |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ora supponendo di avere kh 10 non utilizzando acidificanti per abbassare il valore di ph a 6.5 con la sola Co2 dovrei immettere una quantità di 80/90 mg/l di Co2 che come ben saprai a queste concentrazioni è letale per le neocaridinie |
Quote:
Quote:
ed in acquario non sono solo la co2 e il kh che ti permettono di tirare ad indovinare che ph hai, altrimenti non ti servirebbero tutti quei test, con 2 ricaveresti pure il terzo http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm Quote:
http://www.dennerle.com/HG07UG07.htm quindi pure applicando la chimica delle soluzioni standard hai toppato alla grande Quote:
Quote:
dov'è che consiglio di utilizzare e pompare solo la co2 per abbassare o alzare il kh?? ho solamente detto che è uno dei tanti sistemi da utilizzare per variare il kh e il ph, ma insieme ad altri tipo anche alla torba o il carbone attivo, e non c'è una formula matematica per ora, tutto può dipendere dall'acqua che ci metti, a Lucca ad esempio alcune fonti dovrebbero averla a base di zolfo, in un altra città vallo a sapere, se poi aggiungi pure i concimi non ci si capisce più un cavolo....... ecco perchè ho scritto: Quote:
ti è più chiaro il concetto?? la chimica standard in acquariofilia va saputa applicare!! altrimenti sarebbe tutto più facile con le tabelline!! :-)) ciao |
Quote:
purtroppo il ciclo di crebs è da imparare tutto a memoria, se c'è qualcosa poco chiara, dovresti leggerti i particolari su quel determinato processo, su questo link mi sembra ben illustrato http://it.wikipedia.org/wiki/Ciclo_di_Krebs e di relativa facile comprensione Quote:
Quote:
Quote:
durezza: 10 dgH PH: tra 6 e 7 i valori cambiano da allevatore ad allevatore, ad esempio quelle orientali mi hanno detto che non si adatteranno mai all'acqua nostra, ma quest'affermazione prendila con le pinze, perchè mi è stata riferita da un allevatore dell'oriente..... ti consiglio ditenerle principalmente ad un ph di circa 7, meglio se anche di poco più basso e kh 6-10 gh 10 se possibile, va bene anche più basso ;-) ciao |
io al contrario tuo ho letto tutto quello che hai scritto, se il mio "ti sbagli" lo vedi come una provocazione allora tutto quello che hai scritto sui feedback etc. come lo vedi?
Questo è un forum dove ognuno esprime la sua opinione, sei liberissimo di non essere d'accordo ma questo non di da il diritto di giudicare gli altri.. te lo riscrivo tu non mi conosci e non abbiamo mai fatto una discussione insieme!!! Dici che io non so i tuoi valori per affermare il ph , ma la tua domanda è stata se ho un kh a 10 che ph ho? La mia risposta è sempre la stessa, senza acidificanti avrai un ph intorno a 8... La seconda risposta l'ho data all'utente che ha domandato se poteva abbassare il ph a 6,5 con kh a 10 con la sola Co2 e la mia risposta è stata che la Co2 sarebbe stata troppa... quindi rileggi bene tu prima di rispondere Non tutti hanno la tua "esperienza" e certe cose vanno spiegate bene.. Detto questo se vuoi fare una discussione costruttiva per me va bene se invece vuoi dettare legge allora continua pure da solo a scrivere Ciao :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl