![]() |
Letto fluido e percolatore sono 2 cose ben distinte :-))
|
Quote:
nel mio caso che tipo è? Spiegazione l'acqua entra sopra con una pompa da 20lt/h e attraversa tutta la resina per poi uscire nell'acquario! posso mettere una resina sotto e una sopra? |
Quello che hai e' un letto fluido.
Viene usato per ogni tipo di resina che richiede un passaggio molto lento dell'acqua, ne risulta che le resine e l'acqua restano a contatto piu' a lungo rispetto ad un normale filtro. (E' il caso delle resine antifosfati tipo Nophos Rowa ecc....). Detto in parole povere invece il percolatore e' un filtro dove sono inserite (di solito)delle sfere dette Bioball che fungono da filtro biologico e dove l'acqua passa tramite di esse . E questo come ti e' stato detto produce purtroppo nitrati. |
quello che hai tu e' un letto fluido... non un percolatore...
Il letto fluido funziona a perfezione con le resine... un solo tipo di resina... e togli tutto all'interno tranne le due spugnette che dovresti avere sotto e sopra. ;-) |
Quote:
le spugnette non ci sono. c'è una base di plastica forata appunto per evitare l'accumulo di nitrati. sono riuscito a trovare la spiegazione su un sito. mi dispiace solo che non posso accoppiare le resine!!!! comunque va bene lo stesso! grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl