AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   La mia vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100127)

moses74 02-10-2007 17:58

Via anche il biologico. Skimmer?

alessandros82 02-10-2007 18:14

gianlucadio, scusami dove sarebbe la montipora in salute?!?!?!?!?!?compra dei test e falli!!!! Po4,No3,Ca,KH,PH e Mg poi facci sapere..
A mio avviso + che preoccuparsi per i rami antiestetici dovrebbe rivedere e parecchio la conduzione della vasca!!...devi dirci per bene che schiumatoio usi che prodotti e che altro hai in vasca se vuoi salvare gli animali che hai ed evitare di uccidere i prossimi che metterai...
cos'è quel coso in alto a destra??un palloncino???

FIAT600 03-10-2007 07:44

una curiosita, in alto a destra, sopra la pompa.. #24 cos'è? sembra uno scheletro di fungia o mi sbaglio? #23

AmiCo FiSh 06-10-2007 22:54

#24 #24 #24 #24 #24 #24

***dani*** 07-10-2007 10:30

Brutta vasca... animali che soffrono... parte tecnica da rivedere...

Intanto si vedono soprattutto scheletri di corallo e questo non è un bel vedere. Dici che ti è morto solo un ramo... il fatto è che i rami dovrebbero aumentare non morire.
In alto su uno scheletro di caulastrea stai addirittura coltivando della valonia.

Leggo e commento dal tuo profilo:

Quote:

Vasca 80x45x30; plafoniera 3 t5;
veramente poche 3 t5 per pensare di allevare lps ed sps

Quote:

1 pompa di movimento 1200 più quella del filtro nella parte opposta;
movimento praticamente nullo... non hai alternanza e poco flusso. Dovresti avere, se vuoi tenere i duri, almeno due pompe da 2000 l/h alternate, ed il filtro in questo caso non conta.


Quote:

16 kg di rocce vive
su 100 litri circa 16 kg sono dannatamente pochi per fare in modo che si abbia una ossidazione efficiente

Quote:

; 1 ocellaris; 1 flavescens; 1 dascyllus; 2 lumache turbo; 1 lysmata (che cerca costantemente di acchiappare i pesci); innumerevoli lumachine piccolissime che escono di notte; 1 sinularia; 1 alcionaceo; 1 cladiella; 1 sacrophyton.
lo zebrasoma lo stai costringendo in una vasca troppo piccola, se tieni a lui ed al suo benessere trovagli una sistemazione adeguata.

I valori quali sono? E la densità, misurata con un rifrattometro?

A presto

Zenith 07-10-2007 12:20

purtroppo, come ti dicono sopra, la vasca è da rivedere.
Fatti coraggio e chiedi consigli vedrai che nel giro di qualche mese avrai le prime soddisfazioni ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08158 seconds with 13 queries