AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   finalmente...giorno!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10010)

erik 01-07-2005 15:58

:-D ti sparo?no troppo lontana roma!!
vedi la plafo lo presa così apposta x non appenderla...mio babbo scassa il c....
senza legnetti la vasca spancia di 2-3 mm circa e quindi preferisco un po + di sicurezza

ora ti dico capisco che esteticamente è brutto ma mi va bene guarda basta non correr il rischio che la vasca si apra e che mio babbo rompa

il legno gli avevo dato un impregnante proprio x l'umidità...
dici che farà ugualmente la muffa?

x quanto riguarda la luce direi che ne mangia solo un po ai lati o no?
ma posso tener qualcosa che non ha bisogno di troppa luce tipo ceriantus e spirografi che dici?

lonza70 01-07-2005 16:57

a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)

bart_85 01-07-2005 17:05

ma xkè nn fai due staffe ke parton0o dal muro ed appendi la lampada??? io ho fatto così x la mia 250 watt!!!

erik 01-07-2005 17:29

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)

allora il velo ossia il segno che lascia il livello dell'acqua c'è da prima quando la vasca era chiusa e tenevo l'acqua un dito più in alto,i vetri son sporchi è vero ma in maturazione non vedo il problema stasera li pulisco ed è già risolto,x quanto riguarda la rocciata o cercata di farle spiana x poter metter gli invertebrati e non a caso come dici poi ovviamente può piacere o no,se hai soluzioni migliori dimmi pure xò la vasca è nelle mani di uno che non ha molta esperienza questo di certo ma non lo mai trascurata fidati

erik 01-07-2005 17:31

Quote:

Originariamente inviata da bart_85
ma xkè nn fai due staffe ke parton0o dal muro ed appendi la lampada??? io ho fatto così x la mia 250 watt!!!

hai ragione sarebbe più semplice ma mio babbo mi strozza! :-))

bart_85 01-07-2005 18:26

devi solo fare due buketti al muro ed il gioco è fatto..... i miei nn volevano appenderla al soffitto ed abbiamo optato x questa soluzione semplice ed efficacissima

lonza70 01-07-2005 18:30

Quote:

Originariamente inviata da erik
Quote:

Originariamente inviata da lonza70
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)

allora il velo ossia il segno che lascia il livello dell'acqua c'è da prima quando la vasca era chiusa e tenevo l'acqua un dito più in alto,i vetri son sporchi è vero ma in maturazione non vedo il problema stasera li pulisco ed è già risolto,x quanto riguarda la rocciata o cercata di farle spiana x poter metter gli invertebrati e non a caso come dici poi ovviamente può piacere o no,se hai soluzioni migliori dimmi pure xò la vasca è nelle mani di uno che non ha molta esperienza questo di certo ma non lo mai trascurata fidati

alle rocce gli darei un pò di movimento, nel senso che partirei alto da un lato e poi scenderei quasi a zero nell'altro, mi sembrano troppo piatte e monotone così.
il velo viscido che mi riferisco io è quello che si forma non avendo movimento in superfice, che si vede benissimo in foto sul lato sinistro ;-)
se guardi la vasca da sotto a sopra vedrai che te ne accorgi, oppure basta che immergi un ditino nell'acqua e provi a strofinarti il dito con un altro, lo troverai oleoso ;-)

lonza70 01-07-2005 18:31

Quote:

Originariamente inviata da bart_85
devi solo fare due buketti al muro ed il gioco è fatto..... i miei nn volevano appenderla al soffitto ed abbiamo optato x questa soluzione semplice ed efficacissima



#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#

erik 01-07-2005 18:57

Quote:

Originariamente inviata da lonza70
Quote:

Originariamente inviata da erik
Quote:

Originariamente inviata da lonza70
a me non piace, brutti i legni, esistono molte altre alternative, il pelo dell'acqua è statico tanto da far formare un velo viscido sopra, vetri ultra sporchi, mi sembra un ammasso di rocce buttate lì sensa un senso, la vasca è trascurata fin dall'inizio, figuriamoci in seguito ;-) ;-)

allora il velo ossia il segno che lascia il livello dell'acqua c'è da prima quando la vasca era chiusa e tenevo l'acqua un dito più in alto,i vetri son sporchi è vero ma in maturazione non vedo il problema stasera li pulisco ed è già risolto,x quanto riguarda la rocciata o cercata di farle spiana x poter metter gli invertebrati e non a caso come dici poi ovviamente può piacere o no,se hai soluzioni migliori dimmi pure xò la vasca è nelle mani di uno che non ha molta esperienza questo di certo ma non lo mai trascurata fidati

a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?

x le rocce sai 25 kg in 125 litri non son proprio semplici da sistemare,ho cercato una soluzione utile diciamo più che bella

alle rocce gli darei un pò di movimento, nel senso che partirei alto da un lato e poi scenderei quasi a zero nell'altro, mi sembrano troppo piatte e monotone così.
il velo viscido che mi riferisco io è quello che si forma non avendo movimento in superfice, che si vede benissimo in foto sul lato sinistro ;-)
se guardi la vasca da sotto a sopra vedrai che te ne accorgi, oppure basta che immergi un ditino nell'acqua e provi a strofinarti il dito con un altro, lo troverai oleoso ;-)



a ho capito scusami allora ma quindi dovrei alzr di più le pompe al pelo dell'acqua?

x le rocce sai 25 kg in 125 litri non son proprio semplici da sistemare,ho cercato una soluzione utile diciamo più che bella

erik 01-07-2005 22:10

ecco ho pulito i vetri... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce2_271.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce1_552.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13092 seconds with 13 queries