AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Lampade PL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100035)

SJoplin 01-10-2007 17:55

Tropius, costano max 15 euro sui negozi on-line. per la durata bisogna vedere un po' quanto stai a fotoperiodo. non andrei oltre gli 8 mesi, comunque. col tempo lo spettro tende a degradare

Grancevola 02-10-2007 07:29

Grazie sjoplin; appurato che un t5 o t8 o pl consuma, a parità di watt emessi, meno di una lampada a filamento, le HQL come si posizionano in questa scala di consumi? Ovvero, se sostituisco i miei 160W di HQL con altrettanti watt t5 ho un risparmio o no?

Grancevola 02-10-2007 07:32

Ho visto inoltre proprio ora su ebay un'inserzione per la vendita di una plafo che monta le lampade a basso consumo, quelle con l'accenditore integrato, per capirci. Qualcuno sa se è una soluzione valida?

Grancevola 02-10-2007 07:34

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...ype=osi_widget

SJoplin 02-10-2007 09:16

Grancevola, col dolce sto un po' a zero, quindi non so dirti quanto sia il rendimento di una HQL. tieni conto che una volta stabilito il consumo bisogna in ogni modo ragionare con altre grandezze che spesso e volentieri non vengono indicate sulla lampada. quello che conta per il nostro portafoglio sono i watt cioè il consumo, per l'acquario sono i lux, ovvero la luminosità per m2. poi ci sono altre caratteristiche da tener presente, come la temperatura di colore espressa in gradi Kelvin, i PAR, PUR e chi più ne ha più ne metta. però non entriamo troppo nel dettaglio...

in poche parole te chiedi quale lampada abbia un miglior rapporto tra watt e lux e in altrettante poche parole ti rispondo che non lo so :-), almeno per il dolce.
se vogliamo fare un discorso generale tieni conto che i neon hanno un fascio luminoso diffuso per tutta la lunghezza del tubo, le alogene invece hanno un'area più ristretta, ma che, essendo più "potente" arriva a profondità maggiori.

una graduatoria sull'intensità luminosa potrebbe essere HQ - T5 - T8 - PL - ES

se vuoi approfondire un po' c'è un articolo su acquaportal parecchio dettagliato.

le plafo con lampade a basso consumo ES con attacco tipo E27, sono quanto di peggio si possa trovare in termini di luminosità, anche a causa della forma dei tubi che essendo ripiegati su sè stessi, inevitabilmente riflettono uno contro l'altro, sprecando cosi luce e watt ;-)

Grancevola 02-10-2007 10:15

Grazie sjoplin, mi sei stato utile cmq. Volevo delle info perchè vorrei passare dalle HQL alle T5, che garantiscono una illuminazione più uniforme, visto che per penetrare bene la colonna d'acqua devo avvicinare abbastanza i due portalampada e si notano un po' i due coni di luce che generano, tanto è vero che le rotundifolia che si trovano subito sotto la sorgente sono rosse, le altre no.

Tropius 02-10-2007 11:26

grazie mille dell'informazione, ora mi informo #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08511 seconds with 13 queries