AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestimento stylus 60 - 80 lt [con FOTO] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=100008)

pjolino 03-10-2007 11:31

Semplicemente S - P - E - T - T - A - C - O - L - A - R - E l'acquario di Mirko81 !!!
E quella sarebbe una vasca NON spinta e piante senza troppe pretese ???

Beh.. mi ha aperto un mondo.. hehe
Adesso devo solo informarmi meglio su cosa sono le piante "epifiche" come dice lui.. e magari iniziare ad abbozzare qualche idea di layout.

Mi piace molto l'idea del fondo "variegato".. nel senso che si possono utilizzare anche substrati differenti, abbinati nel riprodurre magari scorci di natura come un fiume o un paesaggio. Ma più di ogni altra cosa mi piace l'abbinamento delle piante e dei legni, magari facendo spuntare proprio dai rami foglie verdi come quelle che avvolgono e valorizzano le radici nella vasca di Mirko..

Se riesco provo a fare una "semplice elaborazione grafica" (nei limiti delle mie possibilità) attorno alla foto del mio acquario.. Chissà.

Per quanto riguarda il discorso piante e filtro, credo sia normale.. però sul legno mi è comparsa a tratti una "lanuggine mucillaginosa bianchiccia". Spero che con l'andare avanti della maturazione scompaia definitivamente.

Le prime piante conto di metterle tra Venerdì e Sabato.. quando arriveranno in negozio a Parma.

Dviniost 03-10-2007 11:53

Bene, immaginavo che ti sarebbe piaciuta.

Ora cerca di informarti bene leggendo le varie sezioni per quanta riguarda piante e fertilizzanti ed una volta che hai tutto chiaro passa a "disegnare" il layout. C'è la sezione plantacquari in cui sarebbe bello seguire passo passo l'evoluzione della tua vasca e dove potrai ricevere importanti suggerimenti.

Mi raccomando però, fai le cose con CALMA.

N.B. Quella specie di muffa sul legno è solo una pellicola batterica..sparirà da sola, niente di allarmante.

Ciao. ;-)

Mirko_81 03-10-2007 11:59

ciao pjolino,
grazie tante per i complimenti #19
Quote:

Adesso devo solo informarmi meglio su cosa sono le piante "epifiche" come dice lui..
hai detto benissimo, lo dico solo io, perche si chiamano piante epifite, è stato un errore che ora correggerò, per non creare confusione
Quote:

E quella sarebbe una vasca NON spinta e piante senza troppe pretese ???
si è proprio cosi... io ti consiglio di farti un giro sul sito della tropica, c'è una gran lista di piante con immagini, dove puoi leggere le esigenze/dimensioni ecc., in questo modo ti farai un'idea iniziale delle piante che puoi usare ;-)

abramir 05-10-2007 16:05

Ciao, ho la tu stessa vasca, io ho aggiunto un neon attaccandolo al bordo superiore interno con due mollette metalliche, però adesso ho dei broblemini di alghe forse dovuti all'eccesso di luce, preciso però che è allestito da solo due mesi circa. Ti allego una foto.

pjolino 06-10-2007 00:03

bello il tuo acquario.. complimenti, e molto interessante l'idea di accoppiare un neon a quelli pre-esistenti.
Mi spieghi meglio com'è che hai fatto ??
Magari hai anche delle foto ??

é un'operazione semplice.. e che tipo di neon hai messo ??

abramir 07-10-2007 03:01

E' semplicissimo aggiungere il terzo neon, innanzi tutto ti devi procurare due clips per neon e due viti in acciaio inox autofilettanti e prese le dovute misure le fissi alla cornice interna lato anteriore, fissate queste non devi fare altro che agganciare il nuovo neon. Il materiale me lo sono procurato presso il negozio di acquari, clips, neon, gruppo di accensione, cuffie portalampada a tenuta d'acqua, tutto meno le due viti in acciaio inox quelle le ho trovate al Briko, ho messo anche il riflettore in alluminio che si aggancia al tubo del neon con le sue clips in dotazione queste ultime sono in plastica trasparente. Il riflettore l'ho messo per paura che mi si scaldasse troppo il coperchio e si deformasse col tempo, però ho dovuto raddrizzarlo un poco perchè andava a toccare in primo neon del coperchio. Spero di essere stato chiaro diversamente fammi sapere che provo a fare una foto. Per quanto riguarda il tipo di neon ho preso il terzo della stessa serie, quello che mi mancava, non ricordo il nome che c'era sulla confezione. Ciao.

pjolino 12-10-2007 21:49

Eccovi un aggiornamento..

http://www.postimage.org/aVXEsx9.jpg

Consigli, critiche, dubbi.. incertezze, perplessità ??
Chi mi aiuta a migliorare ??

Non sono tanto convinto della parte sinistra, ne sò ancora cosa mettere a destra. Cosiderate che ho solo 30 W di luce in tutto, ed una notevole colonna d'acqua per le proporzioni generali della vasca (piuttosto altino insomma).

PS: ho preso microsorium e muschi da legare al tronco.. voi dove li mettereste ??

Saluti e grazie, Rocco

mattegm 12-10-2007 23:39

sta venendo bene!!!!
la ceratopteris tra poco crescerà un bel po, mi sa che era meglio metterla dietro!!!!L'anubias invece è spettacolare li, anche se non si capisce se l'hai interrata o meno

Mi dici una cosa, ma l'effetto della luce è cosi'?nel senso, mi sembra un po buina, lo so che sono solo 2x35W, ma me la immaginavo un po piu luminosa...

p.s. mi è arrivata la vasca:) ora ti daro' battaglia!!!ehehheehehehe

Massimo Suardi 13-10-2007 00:01

per me non hai considerato l'effetto della crescita delle piante....
le crypto come faranno ad allargarsi ad esempio? #24

biociccio 13-10-2007 10:50

La radice è piuttosto carina, la scelta delle piante mi pare molto saggia (non ho esperienza di ceratopteris) .
Dovrai legare il muschio con del filo da pesca. Potresti provare a legarlo nei punti più alti.
Crescendo potresti dargli una forma ad alberello.
Anche io sposterei la ceratopteris sul retro, insomma non coprirei troppo la radice, ma mi pare di capire che vuoi fare l'esatto contrario, in ogni caso io lascerei una zona della vasca un pò più vuota per non appesantire il tutto.
Sia l'anubias che il microsorium possono essere legate (non devi interrare il rizoma), sono piante quasi immortali vedrai che ti troverai bene, hai solo l'imbarazzo della composizione.
sono curioso di vedere come prosegue, buon lavoro #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11855 seconds with 13 queries