AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   i miei Monocirrhus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462304)

Alvi86 19-06-2014 11:25

esatto se potessi somministrare il morto ed evitarmi lo sbattimento della quarantena ( e cmq del costo economico di dover somministrare giornalmente il vivo) lo farei volentieri...!!
anche se, il fascino di questo pesce sta soprattutto nella strategia di caccia, si potrebbero passare ore davanti al vetro ad osservarli

ps. grazie marco! :-))

malù 19-06-2014 11:33

Grazie Alvi, non ho assolutamente pensato male.
Vero Marco, è un argomento che abbiamo già affrontato.
Detto questo e sistemato il video, lascerei da parte l'alimentazione e continuiamo a parlare della vasca......

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

C@rmin& 19-06-2014 11:47

Quote:

Originariamente inviata da Alvi86 (Messaggio 1062431754)
esatto se potessi somministrare il morto ed evitarmi lo sbattimento della quarantena ( e cmq del costo economico di dover somministrare giornalmente il vivo) lo farei volentieri...!!
anche se, il fascino di questo pesce sta soprattutto nella strategia di caccia, si potrebbero passare ore davanti al vetro ad osservarli

ps. grazie marco! :-))

Ora è chiaro #70
Complimenti per i pesci, non li avevo mai visti( e non li vedevo nemmeno nel video :-D )... ho imparato una cosa nuova :-)

Asterix985 19-06-2014 12:01

Bellisimi i pesci e la vasca e' fatta davvero bene #25 !!
Occhio anche agli oto perche' potrebbero essere una variante a neon e gambusie .

I cory invece hanno spine sulle pinna pettorali e dorsale che sono una difesa contro i predatori quindi teoricamente potevi lasciarli , esemplari giovani pero' sarebbero comunque a rischio ( loro e i tuoi pesci foglia se gli resta un cory incastrato in gola ) .

Johnny Brillo 19-06-2014 12:07

Bellissima vasca ed esemplari stupendi. Io ne so davvero poco, in pratica solo che esistevano sulla faccia della terra. #18

Se hai più info da darci su di loro te ne sarei grato. Non capita tutti i giorni una vasca così ed un appassionato che li alleva. :-) Anzi ci potresti fare un bell'articoletto se hai tempo e voglia. ;-)

Detto questo, io il video non l'avrei tolto. Se è una necessità imprescindibile per allevarli ci si può fare poco.

@malù non sarebbe meglio rimettere il link e mettere un bell'avvertimento in rosso e maiuscolo? Tipo: per i più sensibili meglio evitare la visione del video....
Una cosa simile.
Così chi vuole sa a cosa va incontro, altrimenti passa.

Poi è così crudo? Li fanno a brandelli o li ingoiano in un sol boccone? I neon sono piccoli, se fosse il secondo caso non credo che sia una visione così raccapricciante.

L'illuminazione di che tipo è? I muschi sembrano ormai andati, ma per carità ci stanno benissimo così. Verdi e rigogliosi forse avrebbero stonato.

Detto questo. Ancora tanti complimenti, bel lavoro! #25

malù 19-06-2014 12:34

Johnny, sono davvero pesci interessanti......vorrei fare in modo che la discussione, non finisse in una disquisizione sull'alimentazione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Johnny Brillo 19-06-2014 12:43

Ok capo! Capisco il tuo punto di vista, ma mi sembra di capire, da quello che hanno detto gli altri, che un aspetto interessante è proprio il modo di cacciare che hanno.

Per me c'è poco da disquisire. Non entro nel merito proprio per evitare quanto detto.

Ma vogliamo togliere dai documentari sugli squali le scene quando predano le foche???

La chiudo qui. Ogni altra domanda o commento sarà inerente al topic.:-)

mattser 19-06-2014 12:54

cmq penso che risucchino semplicemente le prede.......

marcogalbiati90 19-06-2014 13:03

Preciso che i muschi sono sempre dtati cosi,li ha messi appositamemte,si trattavdi normale muschio non acquatico....marcendo rilascia un sacco di acidi umici e tannini....
Faccio chiarezza anche sul modo di mangiare,dovrebbero avere una bocca retrattile con la quale "aspirano"le loro prede in una frazione di secondo....

Lanliot 19-06-2014 13:32

veramente spettacolari, sulla prima foto mi chiedevo "ma dove cavolo è il pesce" :-D

Piacerebbe dare un'occhiata al video, però concordo con Malù, a ripubblicarlo si finirebbe per sfociare in lunghe discussioni etiche e morali sull'alimentazione e benessere dei pesci (concordo nel chiederselo, però ognuno segue la sua "parrocchia" e credo si possa continuare così)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12048 seconds with 14 queries