AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   cynops orientalis alcune info non trovate (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162805)

Defender 11-03-2009 21:34

ultima domanda: un terracquario di questo tipo fa odore? Non sopporterei avere puzza di lago in camera da letto, la vasca sarebbe propio vicino al letto! Meglio lasciare la zona emersa libera per evitare accumuli organici? Grazie delle risposte!

Defender 11-03-2009 21:34

ultima domanda: un terracquario di questo tipo fa odore? Non sopporterei avere puzza di lago in camera da letto, la vasca sarebbe propio vicino al letto! Meglio lasciare la zona emersa libera per evitare accumuli organici? Grazie delle risposte!

livia 11-03-2009 23:35

Sicuramente si...se lo tieni in camera è meglio evitare piante nella zona emersa, ma ti puoi sbizzarrire su quella sommersa... ;-)

livia 11-03-2009 23:35

Sicuramente si...se lo tieni in camera è meglio evitare piante nella zona emersa, ma ti puoi sbizzarrire su quella sommersa... ;-)

cardisomacarnifex 12-03-2009 12:20

Il mio è totalmente inodore.....ed è in camera!

Livia se ce la faccio fotografo i miei allora!

cardisomacarnifex 12-03-2009 12:20

Il mio è totalmente inodore.....ed è in camera!

Livia se ce la faccio fotografo i miei allora!

Defender 12-03-2009 13:24

cardisomacarnifex, la zona emersa come l'hai fatta?
Comincio a prepararmi per l'allestimento #22 Datemi una mano sugli acquisti da fare...
Il fondo lo faccio di solo ghiaino senza alcun substrato fertile giusto? Di conseguenza piante molto robuste, poi volevo mettere qualche radice e sasso che mi permetta di creare nascondigli e dei terrazzamenti per arrivare fuori dall'acqua. Sono indeciso se lasciare ghiaia, mettere una pietra liscia o una corteccia nella zona all'asciutto. La ghiaia mi sa che è troppo instabile e la sposterebbero di continuo. L'altezza ottimale dell'acqua quanto è, 15-20cm?

Defender 12-03-2009 13:24

cardisomacarnifex, la zona emersa come l'hai fatta?
Comincio a prepararmi per l'allestimento #22 Datemi una mano sugli acquisti da fare...
Il fondo lo faccio di solo ghiaino senza alcun substrato fertile giusto? Di conseguenza piante molto robuste, poi volevo mettere qualche radice e sasso che mi permetta di creare nascondigli e dei terrazzamenti per arrivare fuori dall'acqua. Sono indeciso se lasciare ghiaia, mettere una pietra liscia o una corteccia nella zona all'asciutto. La ghiaia mi sa che è troppo instabile e la sposterebbero di continuo. L'altezza ottimale dell'acqua quanto è, 15-20cm?

cardisomacarnifex 12-03-2009 16:03

La mia zona emersa è costituita da semplici legni e mezze noci di cocco affioranti! Tanto i Cynops sono fondamentalmente acquatici e infatti i miei non la abbandonano praticamente mai se non per emergere solo con la testa e il tronco.

cardisomacarnifex 12-03-2009 16:03

La mia zona emersa è costituita da semplici legni e mezze noci di cocco affioranti! Tanto i Cynops sono fondamentalmente acquatici e infatti i miei non la abbandonano praticamente mai se non per emergere solo con la testa e il tronco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12885 seconds with 14 queries