AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Luce e Alghe verdi tipo tappeto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421861)

Dario.Blu 18-08-2013 10:51

Ti consiglio le 10 ore con le 8 ore centrali.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

Andrea1978 18-08-2013 11:21

Allora passo addirittura 8, ora sono già 2 giorni che va a 6..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Andrea1978 18-08-2013 15:48

Prima con l'accensione contemporanea di tutti i neon e solo 8 ore di fotoperiodo le alghe le faceva lo stesso, quindi presumo che 8 ore di luce piena sono troppe, io provo con 6 centrali compensando con altre 6 di luce più tenue.. Vediamo come va..

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Andrea1978 19-08-2013 01:03

Ho impostato così vediamo come va:

13:00 accensione 1° 4200
14:30 accensione 2° 4200
16:00 accensione 6000
22:00 spegnimento 6000
23:30 spegnimento 2° 4200
01:00 spegnimento 1° 4200

Così ci sono 12 ore a 25W, 9 ore a 50W e 6 ore a 75W, ho lasciato il 6000 che è quello più chiaro nelle 6 ore centrali.

Mentre le luci sono spente sono accesi i led per l'effetto lunare..


Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Dario.Blu 19-08-2013 15:41

Ti riconsiglio che hai bisogno di 8 ore di luce piena e non 6.
Poi se proprio dovevi lasciare un neon acceso nelle 6 ore dovevi optare per quello con gradi kelvin minore, cioè con illuminazione più calda. Più aumenta la gradazione kelvin e più è favorevole alle alghe e non alle piante. Quest'ultime sfruttano spettri caldi.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

scriptors 19-08-2013 16:34

Luce a parte, se non integri NO3 e PO4 la vedo molto difficile #36#

Andrea1978 19-08-2013 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062104563)
Ti riconsiglio che hai bisogno di 8 ore di luce piena e non 6.
Poi se proprio dovevi lasciare un neon acceso nelle 6 ore dovevi optare per quello con gradi kelvin minore, cioè con illuminazione più calda. Più aumenta la gradazione kelvin e più è favorevole alle alghe e non alle piante. Quest'ultime sfruttano spettri caldi.

Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

Appunto per quello l'ho lasciato che si accenda nelle 6 ore centrali, perché è quello di gradazione più alta, gli altri con gradazione minore sono quelli accesi per più tante ore, se ho capito bene quello che intendi allora è giusto e quello da 6000 e quello da lasciare acceso il meno ore possibili..
Ho pensato 6 ore proprio per la questione alghe ore centrali e solo 6..

Considerando che è da poco che ho 3 neon fino ad un anno fa erano solo 2 usavo quello da 12000 e il rosa a 18000, mai avuto un'alta che una, poi sono passato su consigli presi da qui a una colorazione "più adatta" al dolce con 3 neon uno da 4000 uno da 6000 e uno da 8000 e sono cominciati tutti i problemi .

Dopo aver sostituito l'8000 con uno da 4000 perché mi è stato detto che anche 8000 k sono troppo forti, sono rimasto con 2 da 4000 e uno da 6000 ma il problema alghe è rimasto, quindi mi viene da pensare che anche il 6000 da problemi e metterli definitivamente tutti e 3 da 4000 togliendo anche il 6000



Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062104634)
Luce a parte, se non integri NO3 e PO4 la vedo molto difficile #36#

Cosa devo integrare?

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

scriptors 20-08-2013 09:14

Intendo che dovresti reintegrare con prodotti specifici gli NO3 (nitrati) ed i PO4 (fosfati), quando sono prossimi allo zero è facile avere alghette

Da quando hai i led notturni ? (magari per combinazione li hai montati nello stesso periodo in cui sono iniziate le alghette)

Andrea1978 20-08-2013 10:43

No li ho da una vita..
Mmmmm non pensavo si dovesse integrare NO3 e PO4 all'ora dopo misuro e se sono ancora quasi zero acquisto i prodotti.

Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4

Andrea1978 20-08-2013 18:56

Urca altro che integrare, qui ci vuole un bel 40 lt di cambio dell'acqua

No3 - 50 mg/lt
Po4 - 3 mg/lt

con due cambi settimanali di 40 lt sui 150 della vasca dovrei abbassarsi abbastanza a livello nella norma..

O meglio se metto le resine che faccio prima?


Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12135 seconds with 14 queries