AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Aiuto maturazione vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=526699)

MarcoF 15-09-2017 19:17

Bella, bravo!!!!

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

medicilelo 16-09-2017 14:41

Stamattina ho misurato i parametri:
Temperatura: 28
Salinità: 36ppm
PO4: 0,35
Ca: 460
Ph: 8,15
Mg: 1320
Kh: 7
NO2: 0
NO3: 25

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

MarcoF 19-09-2017 06:51

Come vedi anche se i nitrati potrebbero già essere tollerati da alcuni molli, i PO4 sono ancora altini, il Kh è da alzare 1 grado, non capisco perché la temperatura è a 28 gradi, 4 in meno sono già giusti, di solito si alza un pochino quando si introducono acanturidi delicati, ma solo temporaneamente. Per i PO4 puoi anche aiutarti con delle resine o via le alghe li abbassi mano mano con i cambi, o metti della chaetomorpha in sump, ci sono diversi modi per gestirli, resisti ancora un pochino all'introduzione, se ce la fai....[emoji57] [emoji57] [emoji57]

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

medicilelo 19-09-2017 07:22

La temperatura è alta perché casa mia purtroppo è molto calda e non ho un per il momento nessun sistema di raffreddamento... per l'anno prossimo vedrò cosa riesco a fare. Intanto in questi giorni che è venuto più freddo sono già a 26 - 27 gradi [emoji6]
Ho visto anche io che i PO4 sono ancora altini, quindi aspetto ad introdurre. Il KH sinceramente non capisco perché sia basso, magari è solo una conseguenza di temperatura e salinità che influenzano la quantità di ioni disciolti in acqua.
Fra un paio di settimane torno a fare i parametri e vedo. Intanto smetto coi batteri e ho anche aumentato la schiumata.
Cambi d'acqua fino a quando non mi spariscono le filamentose aspetto a farne?
Grazie a tutti

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

MarcoF 19-09-2017 18:20

Si concordo, aspetta, partire bene = meno rogne in futuro. Hai un piccolo rifigio in sump?

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Kh che si abbassa è naturale, qualcosa cresce....

Inviato dal mio LG-H320 utilizzando Tapatalk

medicilelo 20-09-2017 06:09

Non ho rifugio in sump. Al momento è vuotissima la sump, solo la tecnica base. Dopo quando la vasca sarà più matura vorrei spostare qualche kg di rocce in sump perché la vasca ora è pienissima

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

gerry 20-09-2017 06:48

Quote:

Originariamente inviata da medicilelo (Messaggio 1062871926)
Non ho rifugio in sump. Al momento è vuotissima la sump, solo la tecnica base. Dopo quando la vasca sarà più matura vorrei spostare qualche kg di rocce in sump perché la vasca ora è pienissima

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk



Se vuoi mettere delle rocce in sump fallo subito, spostarle dopo ti farà ricominciare una maturazione .
Ogni spostamento di rocce ti fa tornare indietro

medicilelo 20-09-2017 07:17

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062871928)
Quote:

Originariamente inviata da medicilelo (Messaggio 1062871926)
Non ho rifugio in sump. Al momento è vuotissima la sump, solo la tecnica base. Dopo quando la vasca sarà più matura vorrei spostare qualche kg di rocce in sump perché la vasca ora è pienissima

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk



Se vuoi mettere delle rocce in sump fallo subito, spostarle dopo ti farà ricominciare una maturazione .
Ogni spostamento di rocce ti fa tornare indietro

Non capisco il perché... scusate l'ignoranza

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

gerry 20-09-2017 07:25

Nella maturazione non sono le rocce che maturano, ma il sistema vasca nel suo insieme
Sulle rocce , sul fondo, ovunque, si stabilisce una miriade di "animaletti" (batteri, benthos, microrganismi vari e utili)
Questi animaletti hanno delle esigenze diverse tra loro, ci sono quelli che vivono in luce-al buio-con una determina corrente ecc ecc
Per trovare un equilibrio qualcuno muore , altri si spostano, altri si riproducono ecc ecc
Quanto tutto il casino e le migrazioni finiscono, i valori diventano stabili e bassi e la vasca è maturata
Se ti sposti qualche cosa fai ricominciare il tutto e i valori ricominciano a sballarsi e ad essere ballerini e devi nuovamente attendere
Il marino ha bisogno di stabilità , scegli cosa vuoi e fai maturare
Ogni cambio o spostamento ti fa ricominciare una ( grande o piccola maturazione )
Succede anche con il cambio luci e alcune volte, in maniera piccola, anche per il cambio o spostamento Pompe



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

medicilelo 20-09-2017 12:20

Grazie per l'info. Pensavo che non facesse grossi danni spostare dopo, anzi, credevo che spostare una volta raggiunto un equilibrio facesse "sballare meno" il sistema e che quindi fosse più vantaggioso e meno deleterio. Provvedo subito a spostare. Grazie mille

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13888 seconds with 14 queries