AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   140litri, tipologia fauna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=491748)

Agro 15-06-2015 10:29

Quote:

Cioa mamma mia vuoi mettere la pistia e infestante attenzione,
Be non hai tutti i torti a dire che e un infestante, probabilmente a gius non gli è esplosa perché ha un basso carico organico.

steek 15-06-2015 11:09

Quote:

Originariamente inviata da belzebu (Messaggio 1062644099)
Si è vero, ma è anche vero che si tratta sempre di una vasca da 140 litri, e non potendo ospitarne moltissimi, vale il grande principio della natura, per cui un maschio per tante femmine, si ha cosi più possibilità di formare una coppia... Sono cmq pesci meravigliosi e davvero davvero generosi di soddisfazioni per chi se ne prende cura...

metterei comunque 2-3 m e 2-3 f una volta formata la coppia lasci quella e togli gli esuberi

Matteo90 15-06-2015 14:26

Qualsiasi pesce metterai ti prederà più o meno velocemente le Neocaridine, come del resto già fanno gli endler...

Quote:

Originariamente inviata da gius leon (Messaggio 1062644155)
Nel 40litri è vero, ho 3 specie diverse di neocaridine, ma solo x vedere se si incrociano fra loro (cosa che ancora non mi riesce), nel 140 litri metterò solo una razza.

#26#26#26#26#26 non si fa!
allora come prima cosa non hai 3 specie diverse ma 3 varietà della stessa specie... quindi si che si incrociano ( non si ibridano )...
Praticamente facendo quello che fai stai mandando a quel paese anni di selezione...e se venderai qualche esemplare per esubero, come molti fanno, contribuirai a diffondere un ceppo per nulla stabile che darà una prole di vari colori... insomma un bel macello!

gius leon 15-06-2015 21:38

Beh...non credo ci sia qst rischio....i due tetra ornati presenti in vasca razziano tutto. Cmq..io non vendo le mie neocaridine...volevo Ibridare le yellow con le red x vedere cosa ne usciva. Forse non è corretto a livello di razzapura, ma non ci vedo altro di sbagliato. Cmq...nel prossimo se i parametri lo permettono inserirò solo crystal o red cherry.

Matteo90 15-06-2015 22:43

Ti ripeto non stai ibridando nulla ma solo incrociando due varietà della stessa specie... tranquillo non vengono fuori arancione e nemmeno draghi... vengono fuori esemplari wild / esemplari dello stesso colore ma scoloriti...
Quindi fai un po' tu... stai solo rovinando i ceppi... -71

gius leon 16-06-2015 13:55

Capito. Mi spiace passo x un rovinatore di ceppi, io tengo molto ai miei pesciolini e cerco di esr il più prudente possibile nella gestione del layout e di tutto l ambiente. In natura non so se siano possibili queste selezioni, ma nel mio prossimo acquario userò una selezione più minuziosa. Oltre a questo vorrei qualcuno mi rispondesse sull altro punto...se usare la colla a caldo sia una soluzione oppure ci sono altri metodi..

Matteo90 16-06-2015 14:21

Che cosa devi bloccare sul fondo? per fondo cosa intendi il vetro sotto dell'acquario o lo sfondo cioè il vetro posteriore dell'acquario?
Se devi bloccare i tubi dell'areatore sul vetro posteriore puoi usare ventose, se vuoi usare colla l'attak va bene per la colla a caldo non saprei che dirti...

steek 16-06-2015 19:37

No in natura non esistono questo tipo di selezioni....se vuoi usare silicone prendi quello acetico NON antimuffa

gius leon 16-06-2015 19:43

Grazie matteo x la pazienza che stai avendo. Ti spiego bene tutto, così mi dai una mano. Ho diversi problemi. Il primo: vorrei mettere la predisposizione dei tubi dell areatore non per usarlo, ma eventualmente per non disfare poi tutto l acquario. Innanzitutto mi sai dire che misura sono questi tubicini? Esistono dei tubi rigidi dove io posso infilare questi magari all interno x farli stare più stabili sotto la ghiaia? Io fondo intendo la parte sotto la ghiaia e il fertilizzante. Nel mio altro acquario li avevo bloccati con del nastro, ma col tempo, innesti dopo innesti, hanno cominciato a sbucare fuori..li rispingevo sotto e mi creavano parecchio casino. La mia idea era di prendere i tubi in dotazione che ho inserirli nei tubi rigidi e poi incollarli sul vetro sotto il ghiaino. Magari con silicone? Esiste un silicone x uso acquari?
Secondo problema. Ho comprato una lampada neon t5 4x24w, con cavi di sospensione. La vasca è un 140litri più o meno. L altezza della vasca è 50cm. A che altezza dal bordo superiore della vasca devo mettere i neon?

steek 16-06-2015 19:57

Silicone acetico non antimuffa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15307 seconds with 14 queries