AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Betta coccina "Jambi" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499161)

caddy91 08-11-2015 23:19

Provo a mettere un po' d'ordine e spiegare un po' che comportamenti sono riuscito a notare in vasca

In primis la mia vasca per quanto sembra essere ben allestita non è adatta assolutamente ad ospitare due coppie, come minimo per due coppie servirebbero 40 - 50 litri a mio modo di vedere e spiego subito il perchè.
La cosa che mi ha sorpreso di più è l'aggressività con cui il maschio dominante cerca la riproduzione in condizioni ideali, la prima riproduzione infatti si è svolta dopo un lungo inseguimento di due giorni e la femmina aveva le pinne molto rovinate.
Il maschio aveva fatto un bel nido, metà all'interno del tubo e metà all'esterno, la cosa che ho notato e non penso sia frutto della casualità è che di giorno spostava le uova all'interno del tubo e allo spegnersi delle luci all'esterno, probabilmente questo comportamento era dovuto al fatto che per istinto cerca comunque un riparo dalla luce dove non possa essere disturbato di giorno e anche perchè io ero lì a documentare il tutto essendo la prima riproduzione quindi ovviamente fra il mio disturbo e altri fattori il maschio ha smesso di curare il nido e ha mangiato i piccoli probabilmente.

La seconda riproduzione non si è fatta attendere, esattamente dopo due giorni era già dentro il tubo di nuovo, però stavolta non aveva fatto nessun nido se non qualche bolla all'interno del tubo.
Temevo che fosse la stessa femmina ma poi ho visto notato delle pinne rovinate in modo diverso che non era lei, questa volta ho deciso di lasciarlo in pace senza rompergli le scatole, però visto che l'altra femmina aveva comunque bisogno di alimentarsi e recuperare ho alimentato nel fondo vasca senza che il maschio all'interno del tubo se ne accorgesse.

Curioso come sono però non ho resistito a buttare uno sguardo con la pila all'interno del tubo... ed ecco la sorpresa, zero bolle e bocca gonfia, visibilmente gonfia!! avevo sentito parlare di questo fenomeno per cui alcuni non selezionati passano dal costruire il nido all'incubare e viceversa ma mai avevo visto una scena simile e nemmeno mi sono documentato sul perchè di questo comportamento per adesso non avendo abbastanza tempo da dedicare alla ricerca web dal pc.

Avendo avuto esperienza con i channoides però si nota subito che la sua bocca non è fatta per tenere le uova in bocca infatti molte volte sputava i piccoli a filo d'acqua e poi li riprendeva per poi rimanere con la bocca leggermente aperta.

Ora vedremo come andrà a finire questa riproduzione anche se non penso riuscirò mai a scoprirlo perchè se già prima era difficile vedere nonostante il nido adesso non saprò quando sputa i piccoli se li inseguirà per predarli o ingoierà . Come sempre spruzzerò qua e la naupli e inserirò microworms e vedremo se fra qualche mese ci saranno sorprese.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da andre8 (Messaggio 1062694713)
Come ti sto ripetendo da ormai un mese fra siti vari e FB, vasca stupenda Andrea! Mi piace moltissimo, e gli occhi di quei pesci mi fanno impazzire! Aggiorna poi con i comportamenti, gli atteggiamenti, tutto insomma ahahah
Curiosità, con che le fai le foto?

Le foto sono state fatte con una Nikon D3200 :)

Elisa91 22-11-2015 14:40

Eccezionale -52 #e2

Puntina 01-12-2015 11:21

Spettacolo davvero! Scusa l'ignoranza ma mi spiegheresti la funzionalità del tubo? Conosco il metodo del pezzetto di polistirolo per aiutare la stabilità del nido, ma il tubo non l'ho mai sentito...

caddy91 02-12-2015 01:10

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062702898)
Spettacolo davvero! Scusa l'ignoranza ma mi spiegheresti la funzionalità del tubo? Conosco il metodo del pezzetto di polistirolo per aiutare la stabilità del nido, ma il tubo non l'ho mai sentito...

Ciao! Allora il tubo me lo sono fatto io usando i classici tubi in pvc, invece molti usano i porta rullini ma io non li trovavo :P .
La funzione è che questa particolare specie in natura si riproduce in piccolissimi anfratti che trova :) .
Con il tubo o il porta rullino si cerca di ricreare quella specifica situazione.

Un comportamento molto particolare di questi pesci è come a seconda della luce spostano le uova, di giorno con luci accese sposta tutte le uova all'interno del tubo invece di notte appena fuori!!

Puntina 03-12-2015 12:47

Ma dai, dev'essere bellissimo da osservare! Uff...adesso ne voglio una coppia!:-) scherzi a parte se li trovassi li prenderei davvero, ma dove si trovano?

andre8 03-12-2015 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062703756)
Ma dai, dev'essere bellissimo da osservare! Uff...adesso ne voglio una coppia!:-) scherzi a parte se li trovassi li prenderei davvero, ma dove si trovano?

Progetto di mantenimento AIB e... Mettiti in coda se li vuoi ;-) :-)) #rotfl#

Puntina 03-12-2015 16:42

Beh per im momento la vasca é già occupata da un altro betta quindi aspetto. Questi betta hanno problemi di convivenza con altri pesci, nello specifico con un gruppo di pangio?

caddy91 03-12-2015 23:25

Per questi pesci c'è un "regolamento" da seguire :) l'ho messo fra virgolette perché poi uno quando ce li ha non si sa mai come li tiene davvero :) ma chi entra a far parte del progetto ovviamente si prende delle responsabilità su dei pesci che sono a rischio nel loro habitat.

Questo significa allestire un acquario monospecifico per loro :) .

Puntina 03-12-2015 23:33

Chiaro! Quindi non andrebbero tenuti neanche con pesci compatibili?

andre8 03-12-2015 23:42

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062704029)
Chiaro! Quindi non andrebbero tenuti neanche con pesci compatibili?

Beh al di là del progetto trovo che la maniera migliore per osservare una specie sia il monospecifico ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11269 seconds with 14 queries