AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Caridinaio....esterno! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=469868)

Emiliano98 18-09-2014 19:35

A Roma mooooolto difficilmente gela, però non sò se le caridine resistono molto al freddo...

Tapatalkato cor tabbblet :-D

Luca20 18-09-2014 19:37

ciao @briciols grazie per il tuo intervento,
però scusa in natura vivono con il filtro? La vasca ha raggiunto un punto in cui riesce a smaltire ogni tipo di sostanza "pericolosa" per le caridine. L'inverno metto due pannelli di polistirolo espanso, quest'inverno continuavano a riprodursi, e nella vasca andava tutto perfettamente.

sergio43 18-09-2014 20:25

Bello!
Ottima idea. Io ho in cantina una vaschetta di plastica con le caridine dalla scorsa primavera (ho cambiato un paio di litri di acqua ogni due mesi circa). Erano sei, adesso sono una trentina...

briciols 18-09-2014 20:51

Luca questi esemplari vengono dalla cina , giappone vietnam e zone limitrofe dove le temperature minime non vanno sotto i 17 gradi..
il filtro in natura non c'è naturalmente ma in vasca è indispensabile anche in litraggi esigui se ci sono all'interno forme di vita.

Luca20 18-09-2014 21:02

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062489278)
il filtro in natura non c'è naturalmente ma in vasca è indispensabile anche in litraggi esigui se ci sono all'interno forme di vita.

E invece no! Se la vasca è stabile riesce a raggiungere la propria autonomia. Se non fosse stato così sarebbero tutti morti, o sbaglio?

malù 18-09-2014 21:17

Briciols, non essere drastico ;-) il filtro è consigliato ma non necessario, anche se ci sono esseri viventi.........altrimenti le autovasche che fine farebbero??
Questa è esterna e senza filtro:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325732

i$4k 18-09-2014 21:46

un movimento d'acqua sarebbe molto utile, ma si può anche farne a meno.. sicuramente ha aiutato tantissimo il fondo allofano, che è molto adatto alla colonizzazione batterica.. in più se il fondo ha reso l'acqua tenera e con un ph leggermente acido e stabile (come di solito succede) in acqua si formerà principalmente ammonio e non ammoniaca, quindi lo scarto che non viene trasformato in nitriti dai batteri diventa velocemente fonte di azoto per le piante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13631 seconds with 14 queries