AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Fertilizzante per Bonsai in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529317)

keven17 17-12-2017 23:14

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062886844)
Come procede con questa prova? Le piante e i pesci come rispondono?
L'egeria è un buon indicatore

L'Egeria ancora non c'è, l'ho scritta perché pensavo di iniziare a fertilizzare una volta arrivata. I pesci non ne hanno risentito, nelle piante non noto niente apparte il Cyperus che sta emettendo un nuovo stelo ma non so se l'avrebbe fatto comunque. Continuerò a inserire poche gocce al mese e vedrò come si comportano. Riguardo al Cyperus ho una domanda da farvi: l'ho ottenuto per talea, il primo stelo prodotto è cresciuto fuori dall'acqua e alla luce naturale non diretta e le foglie si sono aperte, una volta messo in acquario ha prodotto un'altro stelo che non ha aperto completamente le foglie, questo stelo è più sottile rispetto all'altro mentre dovrebbe produrre steli sempre più grandi, non so a cosa sia dovuto, forse al poco nutrimento, forse alla luce, forse al fatto che è immerso. Secondo voi?

Ecco una foto per farvi capire meglio:
Graziehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...933eb65a31.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 28-12-2017 19:22

Non conosco la specie in particolare ma se è stata coltivata in emersione è normale un cambiamento una volta messa in vasca, è il fenomeno di adattamento alla vita sommersa.
Tienila sotto controllo e aggiorna la situazione!

keven17 28-12-2017 20:14

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062887822)
Non conosco la specie in particolare ma se è stata coltivata in emersione è normale un cambiamento una volta messa in vasca, è il fenomeno di adattamento alla vita sommersa.
Tienila sotto controllo e aggiorna la situazione!

Va bene. Grazie. Ho comprato dei led per la coltivazione indoor, domani tolgo il coperchio e metto l'acquario sotto i led in modo che le piante ricevano la luce necessaria e che il Cyperus si possa sviluppare anche fuori dall'acqua.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 30-12-2017 22:10

Quote:

Originariamente inviata da keven17 (Messaggio 1062887833)
Va bene. Grazie. Ho comprato dei led per la coltivazione indoor, domani tolgo il coperchio e metto l'acquario sotto i led in modo che le piante ricevano la luce necessaria e che il Cyperus si possa sviluppare anche fuori dall'acqua.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

#24
In genere le lampade per coltivazione indoor, quelle per l'idroponica, non vanno bene per la coltivazione in acquario..hai un link della lampada?

keven17 30-12-2017 22:14

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062888060)
Quote:

Originariamente inviata da keven17 (Messaggio 1062887833)
Va bene. Grazie. Ho comprato dei led per la coltivazione indoor, domani tolgo il coperchio e metto l'acquario sotto i led in modo che le piante ricevano la luce necessaria e che il Cyperus si possa sviluppare anche fuori dall'acqua.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

#24
In genere le lampade per coltivazione indoor, quelle per l'idroponica, non vanno bene per la coltivazione in acquario..hai un link della lampada?

Sono queste: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B075M4...vazione+indoor

P.s: l'acquario non appare rosso ahah, ho messo una lampada che faccia anche luce verde.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 30-12-2017 22:19

Dovessi darti un consiglio per gli acquisti te li sconsiglierei ma arrivati a questo punto prova e vedi come va, ovviamente in accoppiata con l'altra lampada; quest'ultima che temperatura ha?

keven17 30-12-2017 22:23

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062888064)
Dovessi darti un consiglio per gli acquisti te li sconsiglierei ma arrivati a questo punto prova e vedi come va, ovviamente in accoppiata con l'altra lampada; quest'ultima che temperatura ha?

È distante 10cm dall'acqua. Non c'è il coperchio quindi il calore si dissipa.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 30-12-2017 22:25

Aspetta, ho visto ora la modifica...in che senso hai messo una lampada che faccia luce verde?
Intendevo temperatura colore in Kelvin, 6500k o simili ad esempio :-))

keven17 30-12-2017 22:36

Quote:

Originariamente inviata da rmaverikc (Messaggio 1062888069)
Aspetta, ho visto ora la modifica...in che senso hai messo una lampada che faccia luce verde?
Intendevo temperatura colore in Kelvin, 6500k o simili ad esempio :-))

Solo con i LED per la coltivazione tutto appare rosso perché non ci sono altri colori da riflettere, anche le piante, quindi ho messo una lampada che oltre a bianco, giallo, etc. produca anche luce verde in modo che le piante appaiano del loro colore.

Non so perché credevo ti riferissi alla temperatura prodotta dalla lampada, forse perché oggi ho messo il riscaldatore e mi preoccupo che la temperatura sali troppo [emoji23]. La temperatura non c'è. Questo è tutto quello che c'è scritto: 35W 220v-240v 50/60Hz.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Dovrebbe essere di 4000K.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

rmaverikc 30-12-2017 22:45

Parliamo sempre dell'acquario da 30 litri vero? Quindi adesso hai messo la striscia per idroponica da 9 watt e questa lampada(che lampada è?) da 35 watt quindi in totale hai 44 watt sopra la vasca non sviluppati per acquario, giusto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11184 seconds with 14 queries