AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Tanganyka 1000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217772)

alek4u 09-12-2009 02:41

sir mordred, immagina cosa ne pensa il frontone di noi!! :-D :-D

PS: non esistono animali ridicoli.. bizzarri magari, non certo ridicoli..
PS2: su "Il mio acquario" di novembre c'è tutto un articolo sui pesci col frontone :)

Metalstorm 09-12-2009 11:18

Alessiop, fai una bella panoramica senza flash! ;-)

la flashata non rende giustizia

Alessiop 09-12-2009 12:07

Grazie a tutti per il supporto morale, ricicole non l'aveva mai detto nessuno alle mie cypho :-D :-D :-D

Alek4u : corro in edicola grazie della notizia ;-)

Andre, amico malawitoso :-)) : queste foto sono "vecchie" sia perchè manca qualche pietra, sia perchè sto per passare da una digitale scadente ad una reflex, quindi era in preventivo un aggiornamento fotografico magari sarà la volta buona che faccio qualche foto decente ed imparo veramente ad usare una fotocamera
#12 #12 #12

Metalstorm 09-12-2009 12:47

Quote:

corro in edicola grazie della notizia
sulle frontosa non dice nulla, è un articolo sul bozzo dei ciclidi in generali e le sue funzioni

Dai dai Alessio, attendiamo le foto nuove!!! Appena puoi mettile :-)) (a quando la foto?)

PS: intanto sposto il topic nella sezione "foto acquari dei ciclidi dei laghi", dove rischia meno di perdere visibilità finendo in fretta in 2a pagina ;-)

Lssah 09-12-2009 12:50

Quote:

è un articolo sul bozzo dei ciclidi in generali e le sue funzioni
sarei curioso di leggerlo.
di solito su queste pubblicazioni si leggono le peggio minchiate.
magari non è il caso di questo periodico, ma sai com'è..

manu85 09-12-2009 14:17

Sono d'accordo anchio, la foto non da giustizia alla vasca

Ci vuole una bella foto panoramica con una buona reflex, senza flash e con luci della vasca a manetta

Per il resto i julido e gli altolamprologus faranno solo da contorno al vero re della vasca, la cyphotilapia gibberosa. Quante ne hai dentro?

Per le roccie, in base alla popolazione che hai creerei una rocciata fino a metà vasca da un lato e in mezzo e dal'altra parte poche grosse roccie e lastroni per le cypho ;-)

Alessiop 09-12-2009 16:14

Ciao Emanuele,
queste sono le uniche foto dove sono riuscito a prendere tutta la vasca senza flash, ma come dicevo ora è cambiata appena ho un pò di tempo posto qualche altra foto.
Le cypho sono 7 ma sto per inserirne altre 4 piccole
Per le rocce non sono sicuro che servano tutte quelle che dici tu, sono 250 cm di vasca, vorrebbe dire una rocciata da 1 metro per 2 coppie di altolamprologus #24 mi sembra onestamente eccessivo, a meno che non ho capito male e volevi intendere di continuare per tutto il lato delle sfondo a sinistra....e non per tutta la metà.....
Comunque esteticamente può e deve migliorare lo so, per questo gradisco i vostri consigli per farlo ;-)

Stavo inoltre pensando all'inserimento (vai a trovarlo) dei benthochromis tricoti e dei callochromis, c'e' qualcuno che mi può dire qualcosa in merito o non c'azzeccano nulla nel contesto?

Oscar_bart 09-12-2009 16:27

Bellissimi pesci! #25
con una foto migliore sarà anche più semplice e costruttivo fare delle osservazioni sul layout..
Già hai il back to nature che ci mette del suo, comunque! ;-)

Lssah 09-12-2009 16:53

con tutta la sabbia che hai ti consiglio i Limnochromis auritus , i Triglachromis Otostigma o i Reganochromis Calliurus; a trovarli anche gli Gnatochromis permaxillaris.
I Callochromis sono dei killer, e i Bentochromis sono ciclidi bentonici mooolto delicati... quindi..scarta.

Oscar_bart 09-12-2009 17:06

Mica le avevo viste le foto sopra! :-))
già migliori...

Secondo me le rocciate sono poche e mal disposte..
potresti provare a fare un unica rocciata per i julido con le rocce che hai e dall'altra parte della vasca incastrare qualche lastra di ardesia per i calvus ;-)

L' Otostigma l'ho visto qualche giorno fa in serra e devo dire ha dei movimenti molto particolari ed anche dei bei colori, o meglio sfumature.. ma presumo solo una coppia..

i Limnochromis auritus sono bellissimo, sono così?? -05
http://www.ciclideos.com/galeria/Lag...ritus_0002.jpg

Un gruppetto farebbe la sua figura...

Inoltre i leleupu sono comunissimi, ma darebbero il loro tocco di colore alla vasca dandole un bell'effetto..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16867 seconds with 14 queries