AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo super marino... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366893)

Beck s 15-04-2012 16:10

non riesco a capire cosa ce nella parte superiore dell acquario di legno per l impianto illuminazione.
ma vuio su 80 cm metterne 65 di acqua e inserire la plafo dentro la vasca?#24

devildark 15-04-2012 16:56

un marino di solito si fa aperto ... mi sa che lui lo vuole forse proprio chiudere

jacobrs 15-04-2012 20:21

Si ragazzi, esattamente, vorrei avere 80 cm di altezza ma riempire fino a 65#70. QUindi il litraggio è inferiore. Inoltre la parte superiore rimarrà aperta, ma i vetri avranno una continuazione di legno a formare delle ante che potranno essere aperete per accedere al vano luci. Spero di essermi fatto capire.... Ma soprattutto spero che vada bene progettato cosi...

devildark 15-04-2012 20:30

mah io la vedo na cagata

karlo95 15-04-2012 21:52

Quote:

Originariamente inviata da devildark (Messaggio 1061596528)
mah io la vedo na cagata

un po' colorito ma hai reso l'idea :-D

buddha 15-04-2012 22:07

quello skimmer va bene per il bidet..
la vasca va fatta aperta..direi massimo 65/70 (conta che dovrai metterci le mani dentro...) se vuo fare dsb, se no 60 cm bastano..
lo spessore 15 mm tirantato..
ti conviene leggere qualche guida..
skimmer starei su lg900 (è il minimo...) o 1260..
risalita sicce 3.0 o 3.5...
plafo dipende da cosa vorrai allevare..
pompe anche, ma le migliori in commercio sono tunze e vortech..

devildark 16-04-2012 08:13

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061596805)
quello skimmer va bene per il bidet..
la vasca va fatta aperta..direi massimo 65/70 (conta che dovrai metterci le mani dentro...) se vuo fare dsb, se no 60 cm bastano..
lo spessore 15 mm tirantato..
ti conviene leggere qualche guida..
skimmer starei su lg900 (è il minimo...) o 1260..
risalita sicce 3.0 o 3.5...
plafo dipende da cosa vorrai allevare..
pompe anche, ma le migliori in commercio sono tunze e vortech..

quoto quanto detto da buddino :D , per me cmq ci starebbe da dio un dsb con quelle misure

buddha 16-04-2012 10:31

Però il dsb richiede un po' d esperienza secondo me..

Abra 16-04-2012 10:35

Quote:

Originariamente inviata da jacobrs (Messaggio 1061596502)
Si ragazzi, esattamente, vorrei avere 80 cm di altezza ma riempire fino a 65#70. QUindi il litraggio è inferiore. Inoltre la parte superiore rimarrà aperta, ma i vetri avranno una continuazione di legno a formare delle ante che potranno essere aperete per accedere al vano luci. Spero di essermi fatto capire.... Ma soprattutto spero che vada bene progettato cosi...

Si chiama canopy ;-) è praticamente la copertura superiore della vasca , usata molto in America e da alcuni di noi.

jacobrs 16-04-2012 15:31

Ok, quindi allo stato attuale ho cambiato su progetto le misure in 130x80x70 ed ho aumentato lo spessore dei vetri a 1,5mm con 2 vetri in extrachiaro.
Come skimmer mi avete consigliato un lg900...
Come pompa?
Inoltre ho dei dubbi rispetto l'illuminazione. Ho letto un po in giro, e piu o meno dovrebbero essere 1w per ogni litro utilizzando neon T8. Ma se io volessi utilizzare un' illuminazione a LED, quali sono gli accorgimenti da prendere? Led Bianchi? Misti? Led speciali per la crescita dei coralli? Ecc ecc.
Illuminatemi in tutti i sensi : ) .
Cmq Andria è ad un tiro di schioppo, quindi verrò sicuramente a trovarti se me lo concedi :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11296 seconds with 14 queries