AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Calcio in polvere Grotech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534248)

Sergiomanuel 04-09-2018 23:39

OK faro cosi aspetto un po e poi faccio un bel cambio del 20% il buffer grotech va direttamente nel bidone nel frattempo dopo vari esperimenti sulla polvere ,(ma forse nei prossimi giorni ne saprò di più grazie a un proff. di chimica ,) sembra comportarsi come se fosse calcio idrossido almeno guardando quel poco che si scioglie opacità del acqua se lasciata decantare e anche la concentrazione del calcio sciolto con il test mi da più o meno 400 ,giusto perfetto per compensare quella evaporata
Ma forse tra qualche GG ne saprò di più sulla polvere anche perche l'acqua d osmosi lasciata riposare c on la polvere sul fondo ha un kh di 13 .


Inviato dal mio LG-P710 utilizzando Tapatalk

Tambo636 05-09-2018 08:21

Non che i prodotti in polvere non vadano bene, però io preferisco sempre gli integratori liquidi.

Ti consiglio di portare i valori il più possibile vicino ai valori ottimali e poi iniziare un protocollo balling tra i tanti

Sergiomanuel 05-09-2018 10:48

si sicuramente farò cosi tra cambi acqua e integrazione ci arriverò piu o meno presto ai valori desiderati ,forse più dura sara trovare una buona stabilità e con calma un ripopolamento (ci sono giò passato ) anche se ora i soldini dedicati al mutuo rendono il ripopolamento più lento .
Però come mi da fastidio quei soldi buttati per un integratore che assolutamente non fà quello che dice. C'è proprio scritto a lettere cubitali "SI SCIOGLIE IMMEDIATAMENTE " penso che come scioglimento l'idrossido faccia meglio 1,7 gr/L ,Calcio grotech instant sicuramente meno
Comunque fine settimana nuovo integratore nuovo sale e speriamo che più nessuno lo compri quel prodotto
Grazie

Sergiomanuel 07-09-2018 09:57

Piccole novita sull'integratore : Unico modo per scioglierlo è a Ph non superiore a 4,5
quindi un acido non molto aggressivo ,a queste condizioni se ne sciolgono almeno 20 gr in 100 ml ,e quindi poteva anche essere utilizzato a piccole dosi diciamo,ma ahimè una volta rimesso 10 ml di questa soluzione in 5L di osmosi a ph 7 pin piano riprecipita e cosa ancor più strana si attacca anche al vetro della provetta. Improbabile quindi usarla a ph 8
Fra qualche gg forse ne sapro di più sulla composizione ,si ipotizza la presenza di fosfori per il discorso del vetro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11925 seconds with 14 queries