AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Gestione vasca di grandi dimensioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312126)

atomyx 16-07-2011 09:11

Aggiornamento sulla vasca:
litri netti 890 considerando che il tracimatore pesca a qualche cm dalla superficie.
Il "mago" ha applicato un impianto di biofiltrazione a UVC in piena maturazione della vasca (accidenti a lui).
I valori attuali sono: Temp 26 gradi. Ph 7,4. Ghd 9. Kh 11. No2 appena rilevabili. No3 assenti. Po4 minime tracce. Credo stia partendo solo adesso la maturazione dei materiali. ci sono 14 lirti di Siporax sotto sabbia, 25 litri di argilla espansa anch'essa sotto sabbia trattenuti dalla rete in plastica. 15 litri di cannolicchi in vetro sinterizzato nella sump. più altri materiali di primo stadio. Non vedo perchè dite che per i Malawi l'allestimento sia completamente sbagliato. Per ora sono state piantumate solo Vallisnerie e Microsorum ma giusto per dare un minimo di credibilità alla vasca che altrimenti sarebbe stata totalmente vuota. Sarà facile inserire sassi e quant'altro in un secondo momento.

pietropal 16-07-2011 10:37

Beh, per un malawi il quarzo a granulometria grossa non va bene per esempio.

ZamuS 16-07-2011 10:57

la vasca per pesci del malawi deve essere assolutamente priva di substrato fertile, con fondo composto solo da sabbia edile, e se si scelgono determinate specie ci deve essere anche un tappetino tipo quello per gli addominali in grado di reggere la rocciata, indispensabile per alcune specie...

Paolo Piccinelli 17-07-2011 21:06

Raga, se la spesa annua massima sono 700 euro, ciclidi centro o sudamericani d'acqua fredda.

Mi vengono in mente ad esempio gli australoheros.

Piante nisba, luce... 2 lampade t5 da 80w e stop.

Fondo in sabbia, rocce e qualche bel legno.



Io fra 2 mesi allestirò un reef da 200x100x75... lo faccio solo ed esclusivamente perchè ho messo una fila di pannelli solari sul tetto, altrimenti la spesa elettrica sarebbe fuori controllo.

atomyx 18-07-2011 06:14

[QUOTE=ZamuS;1061018370 e se si scelgono determinate specie ci deve essere anche un tappetino tipo quello per gli addominali in grado di reggere la rocciata, indispensabile per alcune specie...[/QUOTE]

La vasca è in muratura e non ha di certo bisogno di supporti sul fondo... La rocciata basta inserirla e il fondo fertile resta tutto in una zona delimitata da vaschette si plastica quindi facilmente removibile. Ho visto vasche Malawi con fondo in quarzo in ogni angolo d'Europa... Poi il fondo fertile facilita la crescita di alcune macroalghe indispensabili nei Malawi...

Paolo Piccinelli 18-07-2011 07:49

Quote:

il fondo fertile facilita la crescita di alcune macroalghe indispensabili nei Malawi...
Il fondo fertile viene su perchè i ciclidi scavano.
Il fondo fallo con sabbia edile di fiume... costa 3 euro per 25 Kg; poi la riempi di lumachine che la tengono pulita.
Occhio alla bolletta elettrica, i malawi vogliono comunque temperature superiori a 21 - 22 gradi anche d'inverno.

gunthermarco 18-07-2011 10:36

Quote:

Io fra 2 mesi allestirò un reef da 200x100x75... lo faccio solo ed esclusivamente perchè ho messo una fila di pannelli solari sul tetto, altrimenti la spesa elettrica sarebbe fuori controllo.
......il sogno di una vita da Acquarofilo....complimenti....#25

Paolo Piccinelli 18-07-2011 10:45

sì, un sogno che se lo sbagli diventa un incubo! #13#13#13

Per questo sto consigliando di andare con i piedi di piombo incassati nel cemento e ricoperti con lingotti di ferro.
Sbagliare con un 200 litri è concesso... con un 1000 o più litri sono volatili per diabetici.

Ale87tv 18-07-2011 10:59

...soprattutto in fase di progetazione, se ben progettata una vasca così và avanti da sola :-)

Metalstorm 18-07-2011 13:28

Quote:

on vedo perchè dite che per i Malawi l'allestimento sia completamente sbagliato.
il fondo fertile è dannosissimo...inoltre anche la sabbia non va bene.
L'impianto filtrante deve essere più potente rispetto a una vasca piantumata delle medesime dimensioni, mentre l'illuminazione è ridotta all'osso (2 neon in fila per raggiungere la lunghezza della vasca e STOP!).
Se leggi le guide sul sito e qualche post di allestimento nelle sezioni malawi e tanganica, te ne accorgerai ;-)
Quote:

Occhio alla bolletta elettrica, i malawi vogliono comunque temperature superiori a 21 - 22 gradi anche d'inverno.
Paolo, i malawi a 20° in inverno ci stanno tranquillamente...basta che non passi di colpo da 26 a 20, ma ce li porti gradualmente seguendo l'andamento stagionale.

Altro vantaggio degli africani in vasche grandi: poca spesa, tanta resa!

A mio avviso, è letteralmente da pazzi fare una vasca superpiantumata in quei litraggi, a meno che non sei un mago del verde e tu abbia un portafoglio bello copioso!

E poi, come fai ad allestire una vasca se non sai nemmeno quello che ci va dentro? Prima si scelgono gli ospiti, poi si allestisce!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12794 seconds with 14 queries