AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   Acqua in casa fai da te (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522298)

ilVanni 06-04-2017 13:45

Scusate, ma la chimica non è un opinione:
1- il carbone NON abbassa il la durezza. Non è che lo dico io, proprio NON lo fa. Non assorbe carbonati.
2- la durezza è abbassata dagli acidi umici della TORBA, che, come tutti gli acidi, converte i bicarbonati in acido carbonico (che abbassa il pH).
3- L'acqua di scarto è un problema dell'impianto ad osmosi. Il tuo è un filtro a torba, per cui è ovvio che non ha "scarto", fa tante cose ma NON sostituisce l'osmosi. Se aumenti la velocità del flusso, torba meno, abbassa meno le durezze, abbassa meno il pH perché l'acqua sta per meno tempo a contatto con la torba (di nuovo, si veda la "bomba di torba", in cui l'acqua si prepara in un bidone apposito, per cui i valori si controllano eccome).

Il filtro si esaurisce quando si esaurisce la torba.
Se fa un'acqua adatta alle tue esigenze, benissimo, ma di sicuro non sostituisce l'acqua di osmosi (che è un'acqua praticamente pura con KH e GH a zero).

Io ancora ri-chiedo:
- a cosa serve il carbone?
- a cosa serve sabbia e ghiaia?


PS: il carbone in frigo, quello proprio non capisco a cosa serva!

Mithril 06-04-2017 14:18

Acqua in casa fai da te
 
La durezza la abbassano un pó. Ho fatto test sulle caraffe filtranti che contengono carbone attivo e la riducono. Non esiste solo l'assorbimento.

Mi sembra che sia stato già scritto che non sostituisce l'acqua di osmosi, non capisco il motivo di ripetere.

Il carbone attivo in frigo serve ad impedire che la carica microbica aumenti, stesso motivo per cui ci si mettono le caraffe filtranti. Il carbone attivo è una casa per i batteri. Inutile avere un'acqua chimicamente perfetta per i pesci ma piena di patogeni.

La sabbia e la ghiaia si usano per filtrare le particelle grossolane che nell'acqua potabile non ci dovrebbero stare quindi si puó anche eliminare come diceva luca ma potrebbero finire in vasca le particelle del carbone attivo e della torba. Penso si possa sostituire con una calza di nylon


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca-dep 06-04-2017 14:19

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062842632)
Scusate, ma la chimica non è un opinione:
1- il carbone NON abbassa il la durezza. Non è che lo dico io, proprio NON lo fa. Non assorbe carbonati.
2- la durezza è abbassata dagli acidi umici della TORBA, che, come tutti gli acidi, converte i bicarbonati in acido carbonico (che abbassa il pH).
3- L'acqua di scarto è un problema dell'impianto ad osmosi. Il tuo è un filtro a torba, per cui è ovvio che non ha "scarto", fa tante cose ma NON sostituisce l'osmosi. Se aumenti la velocità del flusso, torba meno, abbassa meno le durezze, abbassa meno il pH perché l'acqua sta per meno tempo a contatto con la torba (di nuovo, si veda la "bomba di torba", in cui l'acqua si prepara in un bidone apposito, per cui i valori si controllano eccome).

Il filtro si esaurisce quando si esaurisce la torba.
Se fa un'acqua adatta alle tue esigenze, benissimo, ma di sicuro non sostituisce l'acqua di osmosi (che è un'acqua praticamente pura con KH e GH a zero).

Io ancora ri-chiedo:
- a cosa serve il carbone?
- a cosa serve sabbia e ghiaia?


PS: il carbone in frigo, quello proprio non capisco a cosa serva!

Mi sorge il dubbio che tu non abbia letto i post precedenti. Ho già spiegato che non ho intenzione di produrre acqua RO, non serve che ci spieghi com'è fatta. La mia intenzione era quella di ottenere un'acqua che avesse i valori che mi servono SENZA RICORRERE ALL' OSMOSI.
Per quanto riguarda sabbia e ghiaia li ho inseriti per usare lo stesso metodo che si usa per gli acquedotti, cioè l'acqua viene filtrata per sedimentazione. Per quanto riguarda il carbone l'ho usato perché essendo poroso intrappola le molecole più grosse come metalli pesanti & Co. Tutto chiaro?

ilVanni 06-04-2017 14:54

Quote:

Originariamente inviata da luca-dep (Messaggio 1062842643)
Mi sorge il dubbio che tu non abbia letto i post precedenti. Ho già spiegato che non ho intenzione di produrre acqua RO, non serve che ci spieghi com'è fatta.

Li ho letti. E ne riporto alcuni:

Quote:

Originariamente inviata da luca-dep (Messaggio 1062842593)
Per chi di noi non è dotato di un impianto ad osmosi, deve dirigersi dal negoziante che magari dista km e caricarci sulla schiena delle grosse taniche, senza contare i prezzi, dalle mie parti ogni litro d'acqua osmotizzata costa 30 centesimi! Un furto!!!!!! Così mi sono ingegnato per chreare un imbuto che filtrasse l'acqua del rubinetto senza spendere soldi

Quote:

Originariamente inviata da luca-dep (Messaggio 1062842604)
No ragazzi mi sono espresso male. Ciò che volevo dire io è che volendo ottenere valori ideali per la nostra vasca molti tagliano l'acqua di rubinetto con acqua RO, invece usando questo metodo non ho bisogno di acquistare acqua RO ogni settimana, tutto qui.

No, non hai parlato di sostituire l'acqua di RO. No no.

Per la sabbia: ho capito che usi acqua di rubinetto: hai particelle in sospensione che devono essere filtrate da GHIAIA? e SABBIA? cosa avete nei tubi, le quaglie?
Per il carbone: eventuali metalli pesanti sono chelati dagli ecidi umici della torba (sì, la torba è pure un chelante, fa le veci di un biocondizionatore), per cui il carbone è inutile (anzi, se messo a valle ri-assorbe parte degli acidi umici).

Il resto delle osservazioni riguarda gli sproloqui di altri sul carbone che abbassa la durezza e che va messo in frigo.
Perdona il tono brusco, ma ultimamente questo forum è la fiera dell'ignoranza.

ilVanni 06-04-2017 15:08

Aggiungo: non so a quali "caraffe filtranti" si riferisca Mithril, ma non è certo il carbone che toglie la durezza. Solitamente sono cartucce a resine, che tolgono calcio (che fa malissimo, no?) e lo sostituiscono col sodio (che sappiamo quanto faccia bene, vero?).
Allo stesso modo funziona il "sale per lavastovoglie" (cloruro di sodio).

Mithril 06-04-2017 15:17

Acqua in casa fai da te
 
Cento volte meglio ignoranti che stronzi se lo vuoi proprio sapere.

Il carbone in primis elimina il cloro e tu lo vuoi togliere?

Non hai argomenti per la parte microbiologica quindi sono sproloqui? certo, ma che conclusione erudita..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 06-04-2017 15:26

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1062842667)
Il carbone in primis elimina il cloro e tu lo vuoi togliere?

Il cloro, non le durezze, appunto. E' un forum. Quello che scrivi rimane (a proposito di saccenza e figure di cacca).

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1062842667)
Non hai argomenti per la parte microbiologica quindi sono sproloqui?

Sulla parte "microbiologica" (wow! parolone!) non avevo detto nulla. Ora che mi ci fai prestare attenzione, vedo che ti preoccupi per i batteri pseudomonas (sono quelli delle piscine, per la cronaca).
Basta BUTTARE VIA IL CARBONE PIENO DI BATTERI e decantare l'acqua 24 ore (oppure usare un biocondizionatore oppure, come in questo tiopic, un altro chelante: gli acidi organici delle torbe).
Tu no, ti preoccupi dei batteri responsabili di irritazioni cutanee, otiti, polmoniti e compagnia bella e li metti in frigo.

Ma poi sono io il saccente, certo. Cattivone che sono!


PS: "stronzo" lo dici a tuo padre, così ti da gli scappellotti che evidentemente ti ha lesinato da bambino.

Mithril 06-04-2017 16:04

Acqua in casa fai da te
 
Guarda che io non mi preoccupo affatto di quello che rimane. Un forum è fatto per discutere e confrontarsi non per insultare e bacchettare come fai tu che pare ci tenga solo ad avere l'ultima parola. Lascio perdere il commento da ricerca su internet della pseudomonas nelle piscine o le altre cose del frigo di cui proprio, da biologa, non ho capito il senso. Lascio la parola agli istruiti del forum. Tanti saluti.

P.S. Ho scritto il cloro in primis, non ho scritto solo il cloro. Ma leggi quello che uno scrive o fai finta?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni 06-04-2017 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Mithril (Messaggio 1062842684)
Guarda che io non mi preoccupo affatto di quello che rimane. Un forum è fatto per discutere e confrontarsi

E se uno dice minchiate viene ripreso. Altrimenti domani è pieno di geni che abbassano le durezze col carbone...
... e perché glielo ha detto una biologa. Che la chimica l'ha studiata sulle etichette delle caraffe filtranti.


Ma no, qui se uno ti contraddice perché dici cose in contrasto con la chimica più elementare, allora vuol dire che "non rispetta l'idea diversa dalla tua". E in c..o la chimica (tanto, in biologia, a che vuoi che serva?). N'antra paladina della democrazia dell'ignoranza, vero?

Mithril 06-04-2017 16:17

E dimmi chi sei tu per riprendere gli altri? Sei il padrone del forum? Ma che siamo a scuola? Probabilmente tu ancora si. Cresci va che sei veramente un'infante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21923 seconds with 14 queries