AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   CO2 Sicce Life 1 e illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520965)

Sinbad 06-03-2017 19:29

#70

LagoWalter 07-03-2017 19:47

Ho preso il test per il ferro: 0,10 quindi direi che è basso e proverò ad aumentare il dosaggio del solo ferro. Qual è il valore ottimale?

Per il KH ho preso i sali e procederò ad aumentarlo fino a 6 o 7, vediamo come va.
Seguiranno aggiornamenti.

Sinbad 08-03-2017 02:40

La concentrazione del Ferro deve essere tra 0,05 e 0,15. Valori più alti possono risultare pericolosi sia per la formazione di alghe sia per i pesci. Direi che stai bene così.

LagoWalter 08-03-2017 20:28

ok allora sul ferro ci siamo! Almeno un valore è corretto...

Sto aumentando il KH, ma il negoziante (ho cambiato negozio, il mio storico non c'è più perchè ha ceduto l'attività e la nuova gestione mi ha lasciato perplesso) mi ha suggerito di alzare gradualmente in diversi giorni, non tutto subito. Quindi qualche tempo ci vorrà.

LagoWalter 08-03-2017 23:37

Ciao Antonio,
faccio una precisazione: per molto tempo ho usato l'estratto di quercia per abbassare il ph e portarlo a 7,0. Inizialmente lo usavo solo per l'acqua del cambio, ma poi lo dovevo aggiungere direttamente in vasca anche tutti i giorni poichè in poco tempo il suo effetto svaniva. Non so, ma non vorrei che l'abbassamento del KH a valori di 1 o 2 fosse dovuto a quello...

In ogni caso adesso non lo uso più perchè pensavo di poter acidificare con la CO2, cosa che però non mi è riuscita molto bene...

Se sei d'accordo procedo così:
- tolgo la CO2 in modo da verificare i valori al netto dell'impianto della Sicce, di cui ho parlato male ma che a questo punto provo a riconsiderare;
- stabilizzo il KH con l'aggiunta lenta e graduale dei sali e lo porto fino a 6 o 7;
- lascio passare qualche giorno e vedo se il KH è stabile o diminuisce come mi è successo nei giorni scorsi;
- se KH è stabile misuro il PH così vediamo su che valori si è stabilizzato.
- solo a questo punto metto di nuovo la CO2 con l'impianto regolato a metà della sua potenza e vediamo se riesce a far scendere il PH a 7, valore che incrociato con KH 7 mi dà in vasca una buona concentrazione di CO2.

Altra considerazione: vedo che la pompa del mio filtro in uscita è sul pelo dell'acqua e crea un po' di vortice. Se non ho capito male sarebbe meglio che smuovesse poco la superficie in modo da non disperdere troppo la CO2, quindi lo potrei abbassare un pochino se sei d'accordo.

Dammi il tuo parere quando puoi che lo ascolto sempre volentieri.
Grazie, a presto.

LagoWalter 12-03-2017 21:50

Scusate se no ho più scritto, ma sto gradualmente aumentando il KH: sono a 4.

Nel frattempo, senza CO2, il PH è schizzato ad un valore compreso tra 7,5 e 8,0. I pesci ormai sono degli highlanders e non sono morti, anzi... (siamo passati da un PH= 5,0 a 8,0 in qualche giorno... roba da matti... ma non me ne sono accorto altrimenti avrei fatto in modo più graduale...)

Seguiranno aggiornamenti, grazie a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12287 seconds with 14 queries