AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento Askoll Sinuo 150 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=390270)

balocco 13-09-2012 18:47

Gioie perchè sono molto belli e solitamente si tratta di piante a crescita veloce che ti aiutano a combattere le alghe, dolori perchè comportano una gestione più complessa che aumenta il rischio di sbagliare. Dipende tt da che pianta da prato vuoi.

Le piante che hai ora, se ti piacciono vanno bene, chiaramente dovrai aggiungerne di altre.

Per quanto rigurada i neon, non devi necessariamente acquistarne di dedicati all'acquariofilia, vanno benissimo quelli commerciali che trovi in qualsiasi negozio di illuminotecnica e costano meno ... ne trovi da 5400°K ma anche da 6500°K. Quanti metterne dipende da che piante vorrai avere.

Danny85 13-09-2012 20:05

Concordo con balocco,i neon vanno bene quelli di marche commerciali,i più comuni sono gli 840 e gli 865 basta che la potenza e le misure siano quelle giuste!
Le piante vanno bene,a parte la viola piccolina,di cui adesso mi sfugge il nome,che è palustre e dopo un po' di tempo completamente immersa marcisce.
Per la popolazione è un bel "fritto misto",ma ti stanno già consigliando di là che sicuramente sono molto più esperti di me!
Per il pratino potresti provare con piante non troppo esigenti,comunque tutto dipende da illuminazione,fertilizzazione e CO2;in base a quelli si vedrà!

Lupin GTI 19-09-2012 23:56

Aggiorniamo un pò la situazione e vediamo che consigli potete darmi...allora:

Partiamo dal fondo...ho comprato la flourite (4 sacchi),dunque unico materiale per il fondo,preso legni e qualche roccia,la bombola co2 con regolatore l'avevo già,ho preso il diffusore nuovo della Ruwal (spero sia buono).
Per il filtro esterno pratiko 200 che era con l'acquario ho preso un kg di cannolicchi Siporax + la torba,in più fatta la modifica al filtro secondo la guida che ho trovato nel forum.
Illuminazione originale 2 T5 da 24watt implementati da altri due T5 da 39watt (la vasca è da 150 litri) dunque sono a 0,8watt/litro

Adesso devo mettere tutto insieme,però ho un problema con le piante....cosa metto??

- Pratino basso,quale pianta??
- Vorrei fare degli alberelli,dunque piante da attaccare ai legni,quale pianta??
- Tra le rocce o comunque per la parte posteriore,quale pianta??

Sò che ci sono mille soluzioni,vi dico che non voglio mettere pesci grandi,dunque accetto tutti i vostri consigli,grazie!!

balocco 20-09-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Lupin GTI (Messaggio 1061828463)
+ la torba

Che te ne fai della torba giacchè non sai ancora che pesci metterai e con che acqua lo riempirai?

Quote:

Originariamente inviata da Lupin GTI (Messaggio 1061828463)
- Pratino basso,quale pianta??
- Vorrei fare degli alberelli,dunque piante da attaccare ai legni,quale pianta??
- Tra le rocce o comunque per la parte posteriore,quale pianta??

Sò che ci sono mille soluzioni,vi dico che non voglio mettere pesci grandi,dunque accetto tutti i vostri consigli,grazie!!

"Non mettere pesci grandi" non è un indicazione molto significaticva, potenzialmente puoi mettere tt le piante da prato che vuoi. Dipende tutto da che acqua andrai ad utilizzare, che che tipo di gestione, che tipo di fertilizazione e quanto tempo ci potrai dedicare. E, per finire, dipende anche da che piante puoi reperire facilmente.

Lupin GTI 20-09-2012 11:47

La torba l'ho presa perchè dovevo scegliere un omaggio,e ho scelto quello...pensando che prima o poi potesse servirmi.

L'acqua l'andrei a prendere in negozio quella osmotizzata,anche se facendo le misure con quella del rubinetto non ha valori troppo distanti,a parte il ph più alto,...dunque o vado sempre e comunque a prendere quella d'osmosi,oppure uso quella del rubinetto mettendoci dentro qualche prodotto che me la migliora.

Per la fertilizzazione,vorrei rimanere su quella base della Seachem dato che mi trovo già bene con l'acquario piccolo.
Come tempo da dedicare...bè...di sicuro un giorno si e uno no posso ricavarmi un'oretta libera questo a grandi linee.
Per la reperibilità delle piante non saprei...vicino a dove abito ho circa 3 o 4 negozi che vendono acquari,pesci,piante ecc ecc...ma di quale abbiano a disposizione di preciso non lo so....dunque magari delle piante che non abbiano moltissime esigenze e magari abbastanza comuni per la reperibilità...

balocco 20-09-2012 23:07

Quote:

Originariamente inviata da Lupin GTI (Messaggio 1061828894)
La torba l'ho presa perchè dovevo scegliere un omaggio,e ho scelto quello...pensando che prima o poi potesse servirmi.

L'acqua l'andrei a prendere in negozio quella osmotizzata,anche se facendo le misure con quella del rubinetto non ha valori troppo distanti,a parte il ph più alto,...dunque o vado sempre e comunque a prendere quella d'osmosi,oppure uso quella del rubinetto mettendoci dentro qualche prodotto che me la migliora.

A parte il biocondizionatore, che male non fa, prodotti "che migliorano l'acqua" non ce ne sono.
150l dal negozio potrebbe essere un po' complicati da trasportare, e poi dovresti usare i sali per raggiungere i valori di durezza adatti ai pesci. Comincia a misurare kh e gh dell'acqua del rubinetto e poi determina come misschiarla all'acqua ro x raggiungere i valori che ti interessano.

Quote:

Originariamente inviata da Lupin GTI (Messaggio 1061828894)
Per la fertilizzazione,vorrei rimanere su quella base della Seachem dato che mi trovo già bene con l'acquario piccolo.
Come tempo da dedicare...bè...di sicuro un giorno si e uno no posso ricavarmi un'oretta libera questo a grandi linee.

Fertilizzazione ok ma quando le piante si saranno ambientate forse dovrai passare a quella avanzata, tanta luce e co2 vanno sostenute.

Quote:

Originariamente inviata da Lupin GTI (Messaggio 1061828894)
Per la reperibilità delle piante non saprei...vicino a dove abito ho circa 3 o 4 negozi che vendono acquari,pesci,piante ecc ecc...ma di quale abbiano a disposizione di preciso non lo so....dunque magari delle piante che non abbiano moltissime esigenze e magari abbastanza comuni per la reperibilità...

Allora prima fatti un giro e vedi cosa riesci a trovare, le piante da prato di maggiore reperibilità sono la cally e la glosso ... la prima un po' meno esigente della seconda ed entrambe dovrai piantumarle molto bene, con le pizette dividendole a piccolissimi ciuffi di poche foglioline.

Danny85 21-09-2012 11:48

Sono pienamente d'accordo con balocco in tutti i consigli,probabilmente dovrai passare al protocollo di fertilizzazione avanzato da somministrare tutti i giorni.
Per quanto riguarda le piante con 0,8 w/l puoi far crescere praticamente quasi tutto,quindi ti puoi sbizzarrire a piacimento,se le piante non le hanno in negozio a me le hanno sempre ordinate chiedendo,o al massimo fatti un giro sul mercatino che ci sono un sacco di utenti che ne vendono anche di rare o che regalano quelle più comuni,con la spedizione!

Lupin GTI 25-09-2012 23:02

Mettiamo qualche aggiornamento sulla situazione#27

Arrivata la Flourite (4 sacchi) ma ne ho messi solo 3...già il tutto mi sembrava buono...il quarto forse era troppo...va bè lo venderò.
Preso due rocce "Dragonstone" e le altre 3 già le avevo ma non sò cosa siano.
Messo i neon nuovi Philips T5 gradazione 865 24watt,a giorni (tempo di recuperare il materiale) ne metterò altri due da 39watt cadauno...e qui vi chiedo consigli...cosa metto???

Ho deciso di fare il pratino e ho preso Eleocharis parvula (2 confezioni) ,poi ho messo dentro anche la Pogostemon Helferi e la Limnophila sessiflora.

Riemipito 3 quarti di vasca con acqua osmotizzata e l'ultimo quarto con quella da rubinetto....piano piano con molta calma per non sdradicare la parvula e per non far alzare il terriccio.

Adesso viene il bello...pronto per avviare il filtro (ho il pratico 200 con la modifica vista qui sul forum)...attacco la spina...comincia a singhiozzare...ma poi si riempie e gira bene......ma ad un tratto PANICO!!-:33 dal lato del filtro vedo che perde acqua!! (Ma porca di quella porca!!!)

Avevo letto che i pratico 200 hanno il difetto della guarnizione...però non pensavo che accadesse anche a mè!!
E adesso che faccio??(mi sono detto).....allora ho preso del nastro di teflon da tubisti che avevo un casa e l'ho messo sotto la guarnizione....WIN#27....per il momento non perde più...ma domani andrò a ordinare la guarnizione nuova,sperando che si risolva il problema.

Nel filtro per il momento ho messo solo la lana di perlon e la spugna....da quello che ho capito per almeno 24ore lo faccio andare così o fino a quando la nebbia in valpadana non si abbassa e poi introduco i cannolicchi nuovi (ho preso i siporax),e i carboni attivi.

Come mi consigliate di procedere adesso??

Metto alcune foto del layout senza piante e poi con l'acqua...


http://s14.postimage.org/wic58oovh/20120925_140900.jpg

http://s14.postimage.org/r876he4ml/20120925_140909.jpg

http://s14.postimage.org/e5bjy4eel/20120925_222402.jpg

Lupin GTI 26-09-2012 18:04

Tutti scomparsi??

Comunque,a quasi 24ore dall'avvio ho fatto il test dell'acqua e ho questi valori:

Ph = 7,5
Gh = 5
Kh = 4
No2 = 0,05
No3 = 0

...come vi sembrano??

Per fare i test uso quelli dell?aquili...come vi sembrano?
Prima avevo quelli dell'Askoll e mi sembravano meglio....

Preciso che ancora non ho inserito la Co2 perchè mi deve arrivare il tubo di collegamento...

Danny85 26-09-2012 19:54

Controlla che il coperchio o la guarnizione siano messi bene,succede se viene chiuso un po' storto che perda!
Per quanto riguarda i neon non cambia molto alle piante,vai in base ai tuoi gusti,se ti piace di più la luce calda prendi gli 840,se preferisci quella fredda altri 865.
Solitamente si abbinano 840 e 865,ma non c'è un vero beneficio per le piante,quindi la scelta sta ai tuoi gusti!
Una volta che hai filtrato la nebbia sei a posto,sono curioso di vedere una foto con l'acqua limpida.
Il carbone attivo se proprio lo vuoi usare usalo all'inizio per assorbire quel po' di sostanze fertilizzanti sciolte in acqua dalla flourite,poi non è più necessario,anzi è controproducente per la fertilizzazione liquida.
I valori vanno bene,dipende sempre dagli inquilini che vorrai mettere,adesso non è nemmeno necessario che li misuri,se ne riparlerà tra un mese, 40 giorni!
Per i test delle varie marche ogni test ha i suoi pregi e difetti,bisognerebbe analizzarli tutti singolarmente,secondo me cambia poco,anche se la misurazione non è al 100% precisa comunque lo scarto è abbastanza basso da non preoccuparsene.
La CO2 quando puoi e vuoi male non fa',anzi aiuta le piante.
Per ora non fertilizzare e non effettuare cambi d'acqua fino a maturazione completa!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14065 seconds with 14 queries