AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Quale temperatura ideale per led acquario dolce (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=527538)

luca4 05-11-2017 15:59

Quella lampada la sto utilizzando anche io da alcuni mesi ,
la resa dei colori non è affatto male ma ovviamente te ne
servirebbero diverse per un acquario da 100 litri.
Io ne uso 3 da 6 Watt in un acquario da 54 litri e sono appena
sufficienti per piante poco esigenti (Anubias,Cryptocoryne wendtii,
Nymphoides , Pogostemon stellatus "Octopus" e qlc muschio).
Se vuoi un buon risultato con le piante ti consiglierei l'acquisto di
una plafo (a led o con t5), alla fine spendi un po' di più ma ti eviti il lavoro di
dover fare gli attacchi nuovi come è toccato fare a me e poi di dover
provvedere un contenitore trasparente isolato .
Avevo in un altro acquario provato le comuni lampadine led di vario tipo
con risultati discreti ma non ottimali e la resa dei colori era scarsina.
La scelta adesso in quel settore è infinita e ci sono ormai lampadine led
con resa colore altissima ma devi sempre provvederti un contenitore adatto
e a tenuta stagna .

luca4 11-11-2017 00:27

Oggi ho cambiato le lampade da 15 watt 46 cm del mio Tenerife 67 vecchie di circa 20 mesi
ormai ( ma le accendo non moltissime ore al giorno ) con 3 da 9 watt a led della Haquoss che avevo comprato quasi un anno fa in occasione di alcuni saldi eccezionali , il colore è ottimo.
A parte i 3 watt nominali in meno , ovviamente si escludono le perdite del vecchio sistema
di alimentazione dei tubi , che per quel tipo e quella dimensione arrivano ad essere vicine
al consumo nominale dei tubi , aumentandolo a dismisura .
Oltretutto visivamente la quantità di luce è maggiore ai neon da nuovi .

Crispy17 26-01-2018 23:17

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062881384)
Oggi ho cambiato le lampade da 15 watt 46 cm del mio Tenerife 67 vecchie di circa 20 mesi
ormai ( ma le accendo non moltissime ore al giorno ) con 3 da 9 watt a led della Haquoss che avevo comprato quasi un anno fa in occasione di alcuni saldi eccezionali , il colore è ottimo.
A parte i 3 watt nominali in meno , ovviamente si escludono le perdite del vecchio sistema
di alimentazione dei tubi , che per quel tipo e quella dimensione arrivano ad essere vicine
al consumo nominale dei tubi , aumentandolo a dismisura .
Oltretutto visivamente la quantità di luce è maggiore ai neon da nuovi .

Ciao , scusate se m intrometto ma sto leggendo qua e là per imparare.... ti volevo chiedere se mi potevi spiegare cosa vuol dire
- i 3 watt nominali in meno?
- le " perdite" del vecchio sistema.

Grazie

luca4 27-01-2018 00:18

Le vecchie erano da 18 watt che per 2 fa 36 watt di consumo , il 3 è un errore in effetti si tratta di 9 watt nominali di consumo in meno (27watt a led contro 36 wattdi tubi ) ma in effetti con i vecchi reattori che avevano in dotazione quei tubi T8 consumavano quasi 70 watt....
Quindi il risparmio è notevole .
Se il confronto lo facessi con tubi con reattori elettronici moderni il risparmio ci sarebbe sempre ma diverrebbe esiguo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10916 seconds with 14 queries