AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   L'acquario spodesta la TV dal comò....consigli allestimento "amazzonico" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=459329)

Valeriuccio 21-05-2014 00:01

Caca e panda non è una brutta accoppiata in quel litraggio...mi piace.... :) sull'appia i pandini li facevano 3,5€...
Ma l'illuminazione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gab82 21-05-2014 00:20

No.....cacatuoides no......
Ero più propenso per un trio di borelli..........ma essendo molto piccoli dovrei optare per corydoras più piccoli.....o rischio che siano più grossi della femmina borelli.......seriouslyfish dice femmina 5cm. ..

In questa vasca potrebbero starci 8 corydoras , trio borelli e una quindicina di hypessobricon aeques????

Per la luce devo ancora decidere.....

Borelli verrebbero molte piante in vasca oltre alle solite radici.....
Non so......i neon non mi picciono molto...

Alternative:
1 T5 da 39watt riflettato......magari un 950....
Due strisce led......7020?.....
Due faretti led ....ma i soli 6000°k non ce la farebbero a far crescere le piante
power led????? Me ne avanzano 4 cool white.....ma dopo lo sbattimento della plafo malawi nun c'ho più voglia

per ora le strisce led sono al primo posto.....me ne basterebbe una warm ed una cool......70 cm cad.



Il filtraggio sarà interno.....dato il collocamento della vasca....

non potrò predisporre un reintegro acqua evaporata.....
.....difficilmente co2...
la vasca sarà coperta da una lastra di vetro o plexiglass

TuKo 21-05-2014 07:08

Ti dico la mia, non mi piace il posto è il rinforzo ancorato anteriormente al mobile. Quelle misure poi, indipendentemente dalla profondità non credo ti permettano una manutenzione ottimale e tranquilla, ma se proprio stai in fissa io penserei ad un altezza intorno ai 25 cm. Da qui poi sviluppare l'eventuale popolazione.

Inviato dal mio M532

gab82 21-05-2014 08:07

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062413266)
Ti dico la mia, non mi piace il posto è il rinforzo ancorato anteriormente al mobile. Quelle misure poi, indipendentemente dalla profondità non credo ti permettano una manutenzione ottimale e tranquilla, ma se proprio stai in fissa io penserei ad un altezza intorno ai 25 cm. Da qui poi sviluppare l'eventuale popolazione.

Inviato dal mio M532

Perché non ti piace il posto? #24 ... in tutta casa credo sia il posto più riparato dalla luce esterna.......e di sicuro con poco passaggio

Per quanto riguarda il supporto posteriormente avrà le zampe...anteriormente sarà bullonato al mobile....quel mobile ha pannelli spessi 25mm.....
I supporti commerciali Juwell....Askoll....ecc..ecc... sono dai 16 ai 18mm...


Le misure mi permettono una agevole manutenzione. ....sopra ho ancora 30-35cm....e i ripiani superiori sono più corti di parecchi cm

TuKo 21-05-2014 08:56

Il peso anteriormente se i bulloni saranno passanti, con una staffa/piastra esterna allora potrebbe anche andare, significherebbe però rovinare un mobile d'arredo. Il vano quanto misura in altezza? 50?

Inviato dal mio GT-I9300

Jessyka 21-05-2014 09:13

E quindi alla fine è successo veramente? :-D
Non era tutta solo un sogno!

Comunque, tu praticamente vorresti avere più base per creare meno conflitto fra i pesci legati al fondo no?


EDIT: ero rimasta alla prima pagina. Sorry, sorry, so giornate difficili. #13

gab82 21-05-2014 09:29

Certo.... i bulloni saranno passanti. ....e ovviamente su 45 cm di lato (il supporto ordinato è 45cm) ne andrà piu di uno.....credo due per lato...max tre....siano sufficienti. ...

Parliamo di bulloni m8 in acciaio..... non cagatelle...#70

Piuttosto ad essere sincero non avevo pensato alla contropiastra interna....

Bell' idea Massi! !!#25

Con tutto ciò non vado minimamente a rovinare l'estetica del mobile
...le contropiastre saranno nei vani interni........

L'altezza del vano se non ricordo male è più di 70cm...anzi....80 abbondanti
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062413307)
E quindi alla fine è successo veramente? :-D
Non era tutta solo un sogno!

Comunque, tu praticamente vorresti avere più base per creare meno conflitto fra i pesci legati al fondo


Giusto.......#70

Entropy 21-05-2014 10:45

Se vuoi inserire una coppia di ciclidi nani con poche pretese riguardo ad acqua acida e tenera e che non stiano troppo a picchiarsi durante la riproduzione, io direi senz'altro Apistogramma borellii, che tra l'altro possiede una livrea blu niente male (soprattutto quella "Opal").
Però con i ciclidi nani io eviterei i Corydoras, in quanto il territorio è il medesimo.
Per il gruppetto di pesci, Hyphessobrycon eques sono molto belli, però (come quasi tutti i caracidi) abbastanza incazzosi e avidi di uova e avannotti.
Secondo me meglio un gruppo di Nannostomus beckfordi.

gab82 21-05-2014 11:03

Uhm....invece di togliermeli....i dubbi me li state facendo venire. ...#24
------------------------------------------------------------------------
Corydoras di piccola taglia??

No i pygmeus......sono veramente TROPPO piccoli......

gab82 21-05-2014 11:26

Vedevo i nanus....che come livrea mi ricordano gli sterbai......
Ma altro che nanus.......arrivano a 5cm.....

Corydoras habrosus invece ai ferma a 3.5cm.....ed è allevabile in acque non estremamente tenere. .

Hastatus e pygmeus no....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17374 seconds with 14 queries