AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento vasca per Cambarellus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477742)

Valeriuccio 05-12-2014 21:41

Vai di led con la plafo in plexy...ha il suo fascino! :-) la vaschetta mi piace molto, hai fatto un bel lavoretto, e secondo me se ti prende bene con l'hydrocotile sta una favola...
Per quanto riguarda le tane potevi anche provare a farne un paio aperte su entrambi i lati... ;-)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Luca_fish12 05-12-2014 22:44

Questa vasca è una promessa Roberto! :-)
Già da spoglia ha il suo perchè, poi gli acquari con i rami emersi hanno quel tocco in più!

Sai che non è detto che una pianta emersa ti serva? perchè spesso il ramo nudo ha un effetto migliore, specie se sotto il pelo dell'acqua la flora è rigogliosa ;-)

Per i Cambarellus anche io direi che con una sola coppia vai sul sicuro. Se ne prendi due devi poi avere un posto dove dividerli eventualmente (ma non credo sia un problema in realtà).
Però, visto che non è facile trovare specie particolari di questi crostacei, una volta che li trovi approfitta e prendine più di 2; prima di tutto per proteggerti da eventuali morti accidentali, secondo per avere un gruppetto stabile che in caso di incompatibilità nella tua vasca puoi spostare altrove o affidare ai futuri grossisti di crostacei di Roma ;-) :-))

Entropy 05-12-2014 23:50

Mi associo ai complimenti per l'ottimo layout della vasca. Sabbia, legno e rocce si amalgamano bene.
Per le tane io varierei come ti ha detto Valerio. Magari mettine anche qualcuna aperta ai due lati. Così fai scegliere ai futuri ospiti.
Per la pianta in semiemersione, mi trovo d'accordo con Luca. Con il tempo, le radici che cresceranno verso il basso e fino al fondo, potrebbero appiattire tutto il layout e togliere visibilità al legno e fargli perdere l'effetto voluto.
Invece della Vallisneria sul fondo (troppo grande anche la nana), potresti provare con dell'Echinodorus quadricostatus (che ti darò io ;-) ).

steek 06-12-2014 11:09

grazie a tutti!
riguardo al ramo emerso forse avete ragione...a layout ultimato vedremo che fare....
ieri mi sono tradotto 40 pagine in tedesco!!! chiunque e dico chiunque sconsiglia in una vasca simile piu di una coppia...anche delle specie più pacifiche....credo proverò con una sola coppia, poi se vedo che vegetazione e tane fanno il loro dovere penserò ad una seconda coppia.....al momento in pole position ci sono i cambarellus alabama. metterò anche tane con doppia uscita visto che me lo state consigliando sia voi che le pagine tradotte.... @Entropy non l'ho scritto ma l'ho pensato........"al posto della vallisneria nana potrei mettere l'echinodorus quadriostatus di Andrea.....":-))
anche se la vallisneria che ho io è nana davvero.....non supera la cryptocorine di altezza.....ma mi fido....
oltre a dover risolvere ancora (ma con il gruppo romano ho buone speranze:-)) il problema illuminazione, non riesco a capire il discorso "fuga", alcuni dicono che hanno avuto problemi di fuga, altri no....secondo voi basterà lasciare 5 cm di spazio tra il pelo dell'acqua e la fine dei vetri??

p.s. spero tanto che fra qualche mese vi ritroverete ad allestire una vasca per i piccoli di cambarellus che vi darò io!!!;-)

Luca_fish12 06-12-2014 14:43

Ottimo per la scelta della specie, li ho visti dal vivo da un amico due edizioni fa del Caridiniamo e sono parecchio belli!
I miei preferiti però sono texanus, variante scura ;-)

Li hai trovati in Italia o all'estero? il consiglio che ti do (come detto prima), è di metterne una coppia in acquario ma prenderne più di due esemplari. Si deve fare sempre così nel caso di specie (pesci o crostacei che siano) non diffuse in Italia e quindi difficili da trovare. :-)

steek 06-12-2014 18:51

Belli anche i texanus...
Li prenderei in germania insieme alle caridine di Mirko...non è sbagliato il tuo ragionamento ma non saprei dove altro metterla una seconda coppia....a meno che non la prenda qualcuno di voi....[emoji16]

Luca_fish12 06-12-2014 18:56

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062547493)
Li prenderei in germania insieme alle caridine di Mirko...non è sbagliato il tuo ragionamento ma non saprei dove altro metterla una seconda coppia....a meno che non la prenda qualcuno di voi....[emoji16]

Secondo me in questi casi è d'obbligo prendere il gruppo, bisogna partire da un ceppo e avere solo 2 esemplari (scelti tra l'altro da altre persone a distanza) è troppo rischioso.
Io direi di sentire @Kwisatz e @Matteo90 per vedere se loro possono smezzarsi un gruppetto, magari anche gli altri di Roma se li vogliono tenere.
Li prenderei volentieri io ma come sai sto in una fase di pausa... #28d#

Almeno 6 esemplari bisogna farli arrivare per stare tranquilli e avere una base di partenza più solida! #70

Nel Rio180 hai pesci grandi che li possono predare? non ricordo... #24

steek 06-12-2014 18:59

Al momento ho nannostomus, corydoras pigmeaus e sturisoma ma arriveranno ciclidi nani e probabilmente degli avannotti di acara...non so se è il caso...certo che se un @Matteo90 o un @Kwisatz fossero interessati non sarebbe per niente male[emoji16]

Luca_fish12 06-12-2014 19:02

Non conosco la compatibilità di questi crostaci con i pesci che hai. Secondo me con sturisoma, caracidi e corydoras il problema non c'è.
Con i ciclidi nani e con i piccoli di acara (che non si sa perchè ma sono come un virus che sta infettando le vasche :-D ) il problema potrebbe esserci...

Sbaglio o anche Luca aveva diverse vaschette da riempire?

steek 06-12-2014 20:09

Da quel che ho letto con quelli che ho ora, non ci dovrebbero essere problemi ma gli altri arrivi sono imminenti....
Si quel virus si sta propagando velocemente....[emoji16][emoji16][emoji16]
Taggo @Jessyka e vediamo che dice anche lei...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12416 seconds with 14 queries