AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   eden 511 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501452)

leoapistogramma 11-12-2015 19:51

Ciao lustrike, nessun problema☺
Uso il 511 da un anno ormai, sempre su 60 lt ,prima con portata ridotta per un asiatico ,poi sono passato a un tanganica quindi con carico maggiore sul filtro e non mi ha dato nessun problema.
All'inzio (primo mese circa) era a volte rumoroso nell'emiminare l'aria ,ma dopo un po' è scomparso .Si sente solo il rumore della girante che comunque non ci si fa caso ed è quindi silenzioso.
P.S.Anche io lo tengo in camera da letto

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

lustrike 11-12-2015 20:05

Grazie #70

andre8 11-12-2015 21:15

Ho affianco al letto il 501. Silenziosissimo! Efficiente e molto economico... Per me è ottimo. Il fratello maggiore 511 probabilmente lo provo a breve ma spero sia come il fratellino :-))
Hanno l'unico difetto di intasarsi spesso con conseguente riduzione della portata, ma bastano semplici modifiche per ovviare al problema (io nel 501 con il trapano e punta da legno ho forato la parete divisoria nella part inferiore e ho cambiato l'ordine dei materiali, ora la manutenzione la faccio a distanza di mesi senza che la portata cali in maniera evidente ;-) )
Dopo vi metto uno schema della modifica

Masatomo 11-12-2015 22:58

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062706728)
Scusa, ma il 501 è dichiarato per acquari fino a 60 litri, non fino a 300...
È la portata che è 300 litri/ora. ;-)

Sì, scusate tutti, ho proprio scritto una stupidata, ma il concetto base rimane lo stesso: una portata di 2-3 volte il volume dell'acquario mi sembra un eccesso considerati gli acquari che sono sempre più presenti oggi, magari è una portata ideale per acquari con piante di plastica :D

Avvy 12-12-2015 00:42

In media la portata (ma è una cosa indicativa) si calcola come 5 o 6 volte il volume della vasca. Ma è un calcolo molto a spanne come i watt/litro per i neon. Comunque nessun problema. :-)
Dai @andre8 con sta modifica, che tra poco dovrei comprarne uno pure io... :-))

leoapistogramma 12-12-2015 12:39

Quindi cosa mi consigliate di fare?pratiko 100 o 200?

andre8 12-12-2015 12:41

@Avvy non riesco a caricare la foto. Te la metto dopo. Intanto provo a spiegare
Allora ho bucherellato (col trapano con la punta da legno più piccola che ho trovato, 2-3mm) la prete divisoria, ma solo nella metà inferiore. Poi ho riempito il fondo di entrambi gli scompartimenti (per tutta l'altezza della parte bucherellata) di cannolicchi (o altro supporto non intasabile per le colonie batteriche) e sopra (in entrambi gli scompartimenti) spugna e/o lana perlon (la lana evitala nello scomparto con l'aspirazione senno ti strappa i filamenti di lana e viene un macello). Cosi però la cannuccia di aspirazione e sarà troppo lunga, quindi l'ho tagliata a metà (altrimenti attraversa la spugna/lana ma poi sbatte contro i cannolicchi nel chiudere il coperchio e non riesci a chiudere). Come spugna io ho fatto che tagliare a meta quella di serie (che ha il buco centrale per la cannuccia) e ne ho messa metà in uno scompartimento e metà nell'altro). Lasciagli fate un paio di giorni di rodaggio per mettersi in moto bene ed espellere tutta l'aria e poi non lo sentirai più. Con questa modifica viene ridotta notevolmente la manutenzione, almeno per la mia esperienza

Avvy 12-12-2015 12:43

Grazie mille, è molto chiara come descrizione. ;-)
------------------------------------------------------------------------ @leoapistogramma coi pesci che metterai puoi andare anche di Pratiko 200 senza problemi, secondo me. Hai pesci che stanno principalmente sul fondo (tranne i caracidi) e che amano vasche con molte piante e legni, che a loro modo vanno comunque a smorzare la corrente.
Anche il 100 andrebbe bene, ma col 200 potresti dimenticarti la pulizia del filtro tra una volta e la successiva. E poi come prezzo sono simili, se ben ricordo.

leoapistogramma 12-12-2015 13:11

Grazie avvy,
purtroppo il 200 non è disponibile da acquariumline ,forse mi conviene aspettare di prendere quello piuttosto che ripiegare sul 100 giusto?

Avvy 12-12-2015 15:26

Per soli 5 euro di differenza, io aspetterei che torni disponibile il 200.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10517 seconds with 14 queries