AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Differenze sostanziali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517712)

Riccio79 29-12-2016 11:18

Quote:

Originariamente inviata da broccone (Messaggio 1062810367)
parlo per la poca esperienza che ho nel marino ma tanta nel dolce
sono passato dal dolce al marino a settembre e devo dire che le spese ovviamente per il marino sono maggiori (ma danno più soddisfazioni)
senza prendere in considerazione la parte tecnica che ovviamente ha un costo iniziale le differenze di spesa si avvertono nel mantenimento
Nel dolce che avevo, ed era spinto ,la spesa veniva dai cambi di acqua e dal fertilizzante che doveva dare giornalmente alle piante per mantenerle belle colorate (avevo anche piante rosse ) e dai ricambi della bombola di co2
per il resto era normale amministrazione soprattutto perchè non facevo più i test dell'acqua perchè cambiavo acqua abbastanza spesso
Nel marino invece la manutenzione è più onerosa ma non parliamo di grosse cifre però
I test dell'acqua vanno fatti settimanalmente (triade ed inquinanti)
i cambi di acqua si fanno settimanalmente (nel mio caso 10 litri di acqua a settimana)
le discrepanze dei valor dell''acqua settimanalmente se discostano tanto da dei range ben definiti bisogna integrarle con dei sali e oligominarli (..spesa costante)
Il sale una volta comprato ti dura un bel po (dipende da quanta acqua cambi) comunque con 70 euro di sale ad un ratio di 10 ltrii a settimana ci faccio un 60 settimane ( secchio da 25 kg)
..poi c'è il fitoplacton e zooplacton per i coralli..da dosare ogni 2 giorni ed il mangime dei pesci
ovviamente io non ho il reattore di calcio...ma quello dipende da che tipi di coralli inserisci..ed anche quello ha una spesa di gestione (bombola co2 e i vari minerali da inserire dentro)
...le soddistazioni però ripagano del costo
comunque io mi sono fatto un calcolo spannometrico e dovrebbe costare intorno ai 200 euro l'anno il mantenimento (acquario con 90 litri netti)
io per esempio ho risparmiato comprando rocce morte e qualche roccia viva ma ho aspettato 3 mesi di maturazione delle rocce ed ancora non sono del tutto pronte

in tutto questo non hai considerato i maggiori costi di elettricità però... perchè 200 euro l'anno non ci paghi l'elettricità...

broccone 29-12-2016 11:24

hai ragione... ma se passa dal dolce al marino non parte da 0
nel dolce usavo una lampada a led che consumava come quella che ho ora (è la stessa solo cambiato i colori dei led) quindi il costo della corrente è leggermente maggiore (ma parliamo di 10watt in più)
prima avevo il filtro biologico che consumava 15 watt ora ho lo schiumatoio che consuma uguale
il riscaldatore è lo stesso

tene 29-12-2016 12:11

Quote:

Originariamente inviata da broccone (Messaggio 1062810373)
hai ragione... ma se passa dal dolce al marino non parte da 0
nel dolce usavo una lampada a led che consumava come quella che ho ora (è la stessa solo cambiato i colori dei led) quindi il costo della corrente è leggermente maggiore (ma parliamo di 10watt in più)
prima avevo il filtro biologico che consumava 15 watt ora ho lo schiumatoio che consuma uguale
il riscaldatore è lo stesso

Mah,se non pass dai un dolce molto spinto ad un marino molto base la differenza di illuminazione è sostanziale.
Io ai tempi del dolce avevo 4 t8 da 30 watt con il marino non sono mai stato sotto ai 400 ,solo adesso con i led si riduce qualcosa ma se è vero che si ha qualcosa in meno nel marino altrettanto vale per il dolce quindi la differenza resta invariata

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Jep 29-12-2016 12:14

Da quel che leggo ci sono dunque molte differenze...sale da aggiungere ad ogni cambio, molti valori da controllare e da rendere assolutamente stabili e fissi, lampade più potenti, e più somministrazioni per l'acquario da fare regolarmente....però a come dite non è cosī abissale la differenza di fatica rispetto al dolce.....quindi: se volessi prendere una vasca di 60 litri (nn più x mancanza di spazio) quanto mi verrebbe a costare vagamente la spesa iniziale e la manutenzione annua? E per un 30 litri?
So già che l acquario piccolo è molto piy instabile di uno grande, ma nn avrei altra scelta


Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12198 seconds with 14 queries