AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Aiuto nuovi pesci tutti morti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=542993)

Angelo1960 21-06-2020 16:10

Allo ragazzi scusate se non vi ho risposto subito, rispondo subito alle vostri dubbi, come faccio sempre i pesci una volta presi li porto subito a casa, non ho ben capito, a proposito del bio condizionatore non l'ho mai usato ma potrebbe essere utile metterlo quando si mettono nuovi pesci in acqua?
Dunque circa due settimana fa ho provato a prendere 4 rasbore dalla balena bianca le ho portate subito a casa,misurato il PH nella busta ed era ad 8, ho iniziato a fare l'adattamento mettendo mezzo bicchiere di acqua del mio acquario nella busta ogni 10 minuti circa fino a portare il PH a 7 come nella mia vasca.
ho messo le rasbore in vasca dopo più di on'ora ma purtroppo il giorno dopo 3 sono sparite mentre la quarta ha manifestato sofferenza girandosi su se stessa per poi morire dopo poco tempo.
Nella scorsa settimana sono andate anche 3 rasbore ed un cory dei miei, non so cosa pensare.
Oggi o semi smantellato la vasca per ripulirla a fondo e re iniziato a allestirla nuovamente .

Angelo1960 22-06-2020 21:53

L'ultima rasbora è morta, ci sono rimasti 2 tricogaster e 2 cory non so cosa diavolo stia succedendo,
i valori dell'acqua analizzati poco fa:

PH=7,1
KH=5
GH=7
NO2=0,0
NO3=0
NH3=0
NH4=0
uS=439
T°=26

Acqua perfettissima direi nei giorni scorsi ho solo messo 3 foglie di catappa per contribuire all'abbassamento del PH e ho cambiato una lampada di quelle originali da 9000K con una da 4100K
per avere un tono ambrato della luce.
L'unico problema che ho avuto e solo all'inizio del covid ero rimasto senza CO2 ed il PH mi si era alzato, ma in quel periodo ai miei pesci non è successo nulla.
Poi una volta rimessa la CO2 ho fatto scendere lentamente il Ph proprio per no creare problemi ed in effetti non è successo niente.
Il casino come detto sopra è iniziato quando ho iniziato a mettere i nuovi pesci.
Che i primi abbiano portato dentro qualche infezione? insomma qualcosa che poi ha causato la morte anche di quelli che avevo gia in vasca, ma cosa?
Cosa altro posso verificare? forse un periodo di quarantena della vasca facendo dei cambi d'acqua
fino ad esaurire non so cosa ci sia dentro la vasca.

Sinbad 23-06-2020 19:50

E' difficile a dirsi... l'unico punto di cambiamento è l'inserimento dei nuovi pesci. Se teniamo buono questo, dobbiamo dedurre che il problema sta proprio lì. Evidentemente hai introdotto pesci malati, non vedo altre alternative.

Angelo1960 23-06-2020 22:01

E' quello che sto pensando, ma ora il problema è come risolvere, non sapendo cosa cercare, ho pensato come dicevo , per il momento non mettere alti pesci e di fare dei cambi di acqua, magari mettendo dei carboni attivi nel filtro così da eliminare qualche infezione o non sò.
vorrei un parere di qualcuno più esperto per il da farsi.

michele 23-06-2020 23:34

I carboni attivi non ti eliminano nessuna infezione o malattia. Probabilmente come ti dicevo a inizio discussione sono pesci che si sono avvelenati durante il trasporto perché sono morti troppo rapidamente e se non ho capito male in vasca hai pesci "vecchi" che non hanno subito alcun danno. Come hai pulito l'acquario e filtro?

Sinbad 24-06-2020 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Angelo1960 (Messaggio 1062954088)
L'ultima rasbora è morta, ci sono rimasti 2 tricogaster e 2 cory non so cosa diavolo stia succedendo,

Che i primi abbiano portato dentro qualche infezione? insomma qualcosa che poi ha causato la morte anche di quelli che avevo gia in vasca, ma cosa?
Cosa altro posso verificare? forse un periodo di quarantena della vasca facendo dei cambi d'acqua
fino ad esaurire non so cosa ci sia dentro la vasca.

Sembrerebbe che anche i pesci già presenti in acquario abbiano subito delle conseguenze disastrose.

Quello che non mi è chiaro è la sintomatologia presentata da questi pesci. Da come descrivi il fatto sembrerebbe che stiano benissimo e "improvvisamente", da un giorno all'altro, te li ritrovi morti.

Questa sintomatologia è molto strana... escluderei batteriosi e parassitosi varie, in quanto hanno un decorso molto più lento di una morte "fulminea". Altra incongruenza, che mi lascia escludere una forma di avvelenamento, è il protrarsi del fenomeno: non sono morti tutti insieme ma in un lasso di tempo relativamente lungo...

E' ovvio che c'è qualche cosa che sfugge, visto che la moria non tende a fermarsi.

Potrei consigliare un trattamento disinfettante generico, tanto per "sterilizzare" l'acqua, oppure un cambio completo di acqua o, ancora, un trasferimento dei pesci in un'altra vasca, con acqua nuova e vedere se, nella nuova condizione, la moria si ferma... sono tutti tentativi "al buio" in quanto non dettati da una causa identificata.

Alla fine, opterei per un trasferimento dei pesci in altra vasca e verificare cosa succede. Certo, in questo caso il problema è allestire un altro acquario, certamente più piccolo e meno esigente ma pur sempre completo di filtro e riscaldatore. L'arredo ridotto al minimo indispensabile, solo per creare nascondigli, senza piante, senza fondo e quindi anche senza luci.

L'osservazione di questo nuovo habitat ci permetterà, forse, di capire qualche cosa in più.

E' un tentativo, un azzardo, uno sparo nel buio ma è un modo per fare qualche cosa che possa aiutare.

ilVanni 24-06-2020 16:49

Io non ho capito:

- quanti pesci c'erano PRIMA dell'inserimento del 7 giugno (primo post: 5 rasbore e 3 coridoras)?

- quali pesci sono morti? Alcuni che c'erano PRECEDENTEMENTE al 7 giugno? o solo alcuni / tutti le 5 rasbore e 3 coridoras?

- poi si parla di 4 nuove rasbore (ma inserite 2 settimane prima: quando? prima o dopo il 7 giugno?) e di pesci vecchi e nuovi morti: quali pesci?

insomma, non si capisce la progressione cronologica.
------------------------------------------------------------------------
Prima di consigliare cure o ipotizzare malattie, bisogna sapere con certezza l'ordine degli eventi, sennò sono mosse a caso.

Angelo1960 26-06-2020 21:30

Allora vi faccio un riepilogo della situazione, all'inizio nell'aquario avevo 2 Tricogaster 4 Rasbore e 5 Cory e tutto era ok da anni, poi a causa della pandemia ero rimasto senza anidride carbonica, e purtroppo il PH mi è salito ad 9 e alcuni Cory e qualche Rasbora non hanno retto lo schok e fin quì ci siamo posso accettare a malincuore la morte di questi pesci.
Poi ho ricuperata la CO2 e una volta ristabilito il PH ho deciso di ripopolare un pò la vasca ed ho preso in un piccolo negozio vicino le prime 5 Rasbore e i 3 Corydoras, che una volta portati a casa sono morti quasi istantaneamente quando li ho messi in vasca, naturalmente dopo aver fatto l'adattamento, come spiegato nei primi post.
Preciso in oltre che prima dell'acquisto avevo fatto il consueto cambio d'acqua come sempre 30% di acqua d'osmosi corretta con sali e relativi test con reagenti.
Trascorso un breve periodo di riflessione visto che i pesci che avevo in vasca, quelli miei erano in salute, ho deciso di ritentare la ripopolazione, questa volta sono andato da Moby ed ho preso 4 Rasbore, come già detto ho voluto essere pignolo nell'adattamento, durato più di un'ora per modificarne il PH del sacchetto in modo da far adattare lentamente i pesci.
Messo in vasca le Rasbore hanno incominciato a comportarsi in modo strano, come detto si giravano su se stesse ed una è deceduta subito, il giorno dopo erano sparite anche le altre tre.
Successivamente sono morte anche le Rasbore che avevo già in vasca, posso aggiungere che ho notato che a volte facevano degli scatti improvvisi e si giravano pancia all'aria.
ora ci sono rimasti solo i Tricogaster che nuotano tranquillamente e 2 Coydoras anche loro sembra stiano bene.
Per quanto riguarda la pulizia o lo smantellamento che ho detto è riferito ad una modifica degli arredi, con spostamento e sostituzione di pietre tronchi e piante, la pulizia e sempre la solita sifone pulizia vetri cambio lana nel filtro qualche volta pulizia della spugna con acqua dell'acquario, mai toccati cannolicchi.
spero di essere stato esauriente.
Grazie dell'interessamento, ora come procedo.

michele 27-06-2020 10:50

I primi pesci sono probabilmente "morti" nel sacchetto avvelenati come ti avevo scritto in principio infatti non hai avuto conseguenze sui pesci che avevi in precedenza, la seconda ondata di decessi potrebbe avere origine diversa potrebbero aver portato in vasca qualche patologia o in qualche modo aver modificato le condizioni per cui hanno intaccato anche le vecchie rasbore... tu scrivi "poco dopo", quanto tempo esattamente dopo sono morte anche le vecchie rasbore? Comunque al momento più che mantenere l'acqua di buona qualità non fare nulla visto che, a parte le rasbore, i vecchi pesci sembrano stare bene e aver resistito a due "pandemie". Riesci a fare qualche foto attuale dei pesci e dell'acquario?

ilVanni 27-06-2020 14:07

Ma i valori di ph e kh ora quali sono? Sei sicuro che non ci sia un eccesso di co2?

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11913 seconds with 14 queries