AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   1 o 2 filtri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=261329)

Fabbi 20-09-2010 13:53

L'ho aperta una discussione in allestimento, ma nessuna risposta! Lo so che questo è un hobby e non lavoro e lo facciamo tutti a tempo perso per passione, ma questo succede SOLO in topic dei discus........
Così ho fatto come le mie conoscenze mi hanno suggerito, e NON mi sembrano poveri i miei pesci. Gli ho comperato ($) una vasca nuova di 350 litri (naturalmente per loro e per me!), ci siamo messi in 3 a fare il trasferimento, ci sono voluti 2 giorni. Ho messo 50 litri di acqua osmitica, circa 150 di rubinetto, e circa 120 litri del vecchio acquario, ho messo biodrops nelle dosi consigliste. Trasferita l'acqua ho trasferito anche il filtro sporco (pratiko 400), senza andare atoccare i cannolicchi andando così ad ucciderer la flora presente, e avviato il nuovo. I pesci nel frattempo li ho ambientati tutti in una vasca (prestata) per un'ora poi inseriti. Naturalmente prima ho fatto molti test delle 2 acque per farle diventare pressochè uguali. Temperature identiche. Niente attivatori batterici(per ora). Sorveglio il tutto con attenzione ora. La femmina trema da stamani(trasferimento fatto ieri) e cerca un posto tranquillo per facondare.
Scusate il mio sfogo, non ce l'ho con nessuno michele, ma a volte sembra che l'acquariologia è una scienza per pochi eletti. Credo che la passione e l'esperienza contino tanto in questo campo, ti fanno stare mooooolto attento a non fare stronzate! Spero mi capiate.....

michele 20-09-2010 14:17

Beh... se succede solo a te ed è un dato di fatto perché non mi sembra ci siano altre domande di utenti che non hanno ricevuto da qualcuno almeno una risposta... beh... forse è un caso, magari è sfuggita quella domanda o no? Comunque sono convinto che i discus non siano nullatenenti, solo che fare un cambio del genere è un grande rischio, mettendo quei 150 litri di acqua di rete praticamente il filtro l'hai sterminato... ora, come dicevo, speriamo bene per i pesci. A me sinceramente non sembra che che l'acquariologia sia una scienza per pochi eletti, non capisco neanche che cosa significhi, se per una volta, dico UNA, non si riceve una risposta perché una discussione non è stata vista ed è scivolata in basso nella lista... beh... non mi sembra grave, visto che tu stesso dici che NON siamo qui per lavoro, nessuno ci paga e che comunque di materiale riguardo a tutto e di più se ne trova a valanghe ovunque sul web. Meditate gente, meditate, nessuno ci obbliga a rispondere e nessuno ci obbliga a frequentare questo o quel portale, ogni minima risposta giusta o sbagliata che si riceve, ogni vecchio post dove si può carpire un suggerimento, ogni articolo presente sul portale è un di più ed è GRATIS, per cui io direi sempre e comunque grazie senza lamentarmi.

Fabbi 20-09-2010 16:36

Quote:

Di questo trasloco non mi sembra che si sia parlato... speriamo bene per i poveri pesci.
A questo mi riferivo, ma non ce l'ho con te! sia chiaro....io ci provo a prendere consigli da altre persone per fare il meglio, sennò neanche le aprivo le discussioni. Con l'acquariofilia purtoppo all'inizio si impara a discapito dei pesci e della flora perchè, per dire, neanche sai che esiste un forum su internet! Il forum di Acquaportal, quello che VOI, compreso te, avete scritto mi ha permesso di fare conscenziosamenete il trasloco e capire davvero cosa significa parlare di acquariofilia, ma a volte capita che solo facendo una domanda si viene "snobbati", mentre dietro c'è impegno. La discussione può non dare nell'occhio, no problem perchè per fortuna per conoscere c'è anche altro! Sembra che parlare di discus è un tabù! Lo so che posso andare incontro a problemi, ci sono già passato. Pensa che quando ho cambiato il filtro interno con quello esterno nel mio primo acquario, il rivenditore mi disse di sostituirlo semplicemente e accenderlo, immagina cosa è successo nei giorni a seguire! Ma per fortuna ho tamponato bene....però non capisco perchè 150 litri di acqua sterminano il filtro, o meglio, non lo so!

Fontego 20-09-2010 17:07

Sterminano le colonie batteriche! E' lo stesso motivo per cui lavando le spugne e lane si usa l'acqua dell'acquario e non l'acqua corrente. Il cloro viene usato come disinfettante anche nelle piscine dopotutto no? Quindi a meno che non fai decantare l'acqua o usi un biocondizionatore (che avrà comunque bisogno di un minimo di tempo per agire presumo) 150 litri su 350 sterminano i batteri insediati nel fondo e nel filtro :-)

Fabbi 20-09-2010 17:14

Dai test esce che il cloro è 0,8. Possibile? Più che altro dannoso? a questa quantità agisce ugualmente?

Fontego 20-09-2010 17:31

Ti confesso che non ho mai fatto test per il cloro, lo dovresti trovare anche in forma legata a metalli presenti in acqua ma la forma in cui dovrebbe essere più tossico dovrebbe essere da libero, e in questo caso se ne va per evaporazione, presumo che il valore sia piuttosto labile, l'importante è areare bene la vasca una volta fatta la frittata e le prossime volte aggiungere preventivamente il biocondizionatore, che da quel poco che so io dovrebbe agire legando cloro e metalli presenti rendendoli innocui

Fabbi 20-09-2010 18:20

#25#25
Ho spostato l'uscita del filtro sulla superficie dell'acqua creando increspature e non ho attivato la co2 in modo da ossigenare meglio. Ho anche pronto l'areatore. Una curiosità, ma l'attivatore batterico si può usare con i pesci dentro? Ripeto che non ho intenzione di usarlo!

michele 20-09-2010 18:47

Beh... non mi sembra proprio che parlare di discus sia tabù, ripeto, se per una volta (e ribadisco UNA volta non ricevi risposta non credo si possa generalizzare e scrivere che SOLO sulla sezione discus capita che non si ricevano risposte). A me sembra davvero un'uscita infelice se è vero, come scrivi, che molto di quel che sai lo devi al forum. Partire con il piede giusto è sempre possibile, basta prendere adeguate informazioni, molti invece prima di comprarsi un bel libro si comprano l'acquario... anzi alcuni comprano i pesci e poi l'acquario :-D . Ma questo è un discorso lungo. La questione qui invece è molto semplice... hai fatto una domanda e per qualche ragione (nessuno è perfetto) non è stata letta, è capitato SOLO in questo caso e credo SOLO una volta a te, quindi mi sembra che in cambio di tutte le altre risposte che magari hai ricevuto si possa chiudere un occhio o no? ;-) Comunque ho solo ribadito, visto che non ti conosco e non so il tuo livello di preparazione, che spero che non ci siano conseguenze per i pesci... ma leggo che già sai che quello non è il modo migliore per procedere a un travaso dei pesci. P.S. chiaramente i batteri si possono usare anche se ci sono già i pesci, poi bisognerebbe capire se effettivamente si tratta di batteri o enzimi i altro...

Fabbi 20-09-2010 19:08

Ok ok.....sarò stressato dal trasloco:-D! E' che ho incontrato discussofili un pò troppo "vip" che ti vedono "dall'alto"!:-))
Molto mi ha dato l'esperienza, un pò di lettura, internet, ma comunque dentro il forum se hai una domanda e spulci, prima o poi la trovi la risposta.

michele 20-09-2010 22:04

..."E' che ho incontrato discussofili un pò troppo "vip" che ti vedono "dall'alto"!"... ma dove? #17 mah... forse è meglio calare un velo pietoso...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13761 seconds with 14 queries