AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Ritorno alle origini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=484545)

davide.lupini 01-03-2015 22:33

Ciao, viste le dimensioni gli scalari li eviteterei diciamo che il minimo per partire con un gruppetto di giovani da cui isolare la coppia é un 100x40x50h piu colonna d acqua hai meglio é, sono specie che si sviluppano in altezza.
Data la dimensione e il layout eviterei grossi ciclidi, cercherei di stare su dei ciclidi nani oppure di taglia medio/piccola con gruppo di caracidi e cory

Babu 02-03-2015 03:12

Grazie Davide per la risposta, effettivamente io speravo appunto in uno sviluppo simile, vorrei creare una coppia, quindi partirei con un gruppo di giovanissimi individui per poi lasciare solo i 2 interessati, altri ciclidi non mi interessano, potrei mettere i "ram" viste le esperienze sempre positive, ma comunque non me la sento se ho già intenzione di inserire quello che ho già programmato, il problema è capire (per come la vedo io) se è fondamentale o meno un filtro esterno sovradimensionato o corretto per il mio acquario, se avrò soddisfazione in questo progetto allora potrei fare il salto su un 250\300 litri su cui allevare un gruppo vero e proprio.

davide.lupini 02-03-2015 19:34

no, mi sà che non mi sono spiegato :-)) non è una vasca da scalari ma tutt'al più adatta ad altra tipologia di ciclidi di taglia ridotta.
100x30x45h per ciclidi che raggiungono 18cm di altezza e 10/12 di lunghezza è piccola (con un filtro interno diminuisci ancor di più le dimensioni), sia di altezza che di profondità, per una coppia ancor di più per un gruppo che deve crescere fino a maturità sessuale.
questo è quel che riguarda la vasca, parlando di layout indubbiamente è di effetto ma è una vasca da aga contest più che vasca da ciclidi, con un layout del genere si scannano, non ci sono ripari ne vie di fuga, sincermente non la prenderei troppo a riferimento se vuoi mettere ciclidi, se metti i soli caracidi e corydoras allora può andare bene, tanto luce troppo sparata non ne ha bisogno.

Babu 03-03-2015 00:12

Parto dal presupposto che filtro interno manco per sogno :-D mi sono stancato di quella trappola assassina per piccoli caracidi (perdetti miriadi di hemigrammus a suo tempo).... Filtro esterno, riconosco che per scalari e affini l'altezza non gioca a favore (per quanto li abbia allevati con soddisfazione per molti anni, personalmente però stavo puntando appunto a un acquario senza piante e con sole rocce e rami, è difficile scegliere :-D Gli Aequidens non sono la soluzione che cerco, forse dico forse dovrei rivedere qualcosa per migliorare la situazione ripari e nascondigli

Babu 04-03-2015 18:48

Secondo voi potrei provare ad allevare dei Mesonauta festivus? ovviamente con la stessa idea di allestimento, filtro sovradimensionato, vista l'assenza di piante userò dei led strip impermeabili e uno sterilizzatore uv per le alghe e combattere i batteri :)

davide.lupini 04-03-2015 19:41

avendoli avuti, la vasca è piccola.
ti butto la dei nomi papabili: Cleithracara maronii, Laetacara curviceps, Laetacara dorsigera, Nannacara anomala, Nannacara taenia, Mikrogeophagus altispinosus.
queste alcune specie sudamericane adatte alla tua vasca però come detto il layout è da rivedere perchè così com'è quello in foto rischi di non vederli mai o di avere animali stressati e nervosi in un angolo.
se vuoi mantenere quel layout puoi pensare a dei centroamericani tranquilli che possano stare in una vasca di 1mt, tipo Thorichthys socolofi, Amatitlania nigrofasciata o honduran red point, Cryptoheros cutteri, Cryptoheros sajica, Cryptoheros septemfasciatus

Babu 04-03-2015 20:58

Viste le troppe limitazioni e visto che i pesci da te consigliati (giustamente) non mi piacciono, ho deciso di andare direttamente a comprarmi un 240litri :-D almeno mi posso mettere un gruppetto di discus per fare la coppia :-))

Babu 06-05-2015 23:31

Dunque! Torno finalmente dal silenzio, in queste settimane mi sono impegnato al massimo per allestire la vasca!
Dopo essere andato al negozio in città e aver chiesto un silicone in vendita per attaccare il vetro da me sostituito, ho fatto svariate prove (ho fatto abbastanza schifo siliconando :-D ) dopo aver fatto alcune prove di riempimento, ho deciso di allestire, ordinato l'occorrente da aquariumline, ho preso 2 confezioni anubias di hemianthus, 1kg di seiryu stone, 8kg di fondo dennerle scaper's soil e 1 ramo moorwood amtra.
Dopo 2 giorni è arrivato tutto, il primo progetto stabiliva che avrei allestito e 2 giorni dopo avrei ordinato l'eden 501 e il sistema co2.
Per questioni che vanno oltre la mia comprensione purtroppo non ho percepito il denaro che mi spettava, quindi finché non riceverò lo stipendio di un lavoro fatto non potrò ordinare.
Trovandomi in questa situazione che potevo fare? Rimanere con le mani in mano non era fattibile, avendo tutto pronto dovevo mobilitarmi e così ho fatto.
Per risolvere ho costruito un artigianalissimo filtro biologico, aperta una bottiglia, praticati vari opercoli, inserita lana perlon e cannolicchi più una pompa con tubo per smuovere la superficie.
Per quanto riguarda la luce (visto che ho intenzione di usare una lampada hql), per ora mi sono arrangiato con una lampada pl 18w e una lampada energy saving da 36w inserita in una plafo da me ricavata con un bicchiere da mezzo litro (quello da birra per capirci) foderato con alluminio in fogli :-D:-D:-D:-D:-D:-D lo so è terribile da dire ma non sapevo come arrangiarmi!
E infine il sistema co2 ricavando una valvola di non ritorno e miscelando lievito di birra, zucchero (niente bicarbonato stavolta) e acqua, per il diffusore ho usato una porosa in tiglio (ma ho già provveduto a ordinare un diffusore apposito) :-))
Qui di seguito qualche foto
http://s12.postimg.cc/ywqpuxh71/image.jpg
http://s23.postimg.cc/e5h32o6aj/image.jpg
http://s11.postimg.cc/amw30rwr7/image.jpg
Se vi va di lasciare qualche consiglio ve ne sarei grato :-) anche perché questo è il mio primo vero aquascape, alleverò caridine prevalentemente

Emiliano98 07-05-2015 13:42

Secondo me i legni diversi stonano, anche se con il tempo dovrebbe scurirsi...
Avrei diviso meglio la zona bianca, che cin il tempo si mischierà con quella scura

Babu 07-05-2015 19:44

Il legno chiaro, non si noterà visto che lo ricoprirò con il muschio ;-) Per quanto riguarda la divisione è uscita male per un errore nel riempimento... In realtà avevo messo fogli di giornale e una pellicola per proteggere, ma uno schizzo ha infiltrato e rovinato la stradina che avevo realizzato (seguendo i tutorial), quindi ho intenzione di sistemarla inserendo dei ciottoli neri, almeno così eviterò inutili storpiature future.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11960 seconds with 14 queries