AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539514)

gasperino82 29-08-2019 23:08

Palythoa

gerry 30-08-2019 03:34

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062936888)
Palythoa



Secondo me da eliminare, ma attenzione possono essere pericolosi; fai una ricerca sulla palitossina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

gasperino82 30-08-2019 07:06

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 1062936891)
Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1062936888)
Palythoa



Secondo me da eliminare, ma attenzione possono essere pericolosi; fai una ricerca sulla palitossina


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Credo sia meglio, ogni tanto fa notizia qualche intossicazione

Amphiprion95 30-08-2019 11:36

io li trovo cosi belli, comunque se dovessi decidere di tenerli tieni sempre del carbone attivo in vasca in modo da evitare di intossicare i vertebrati presenti in vasca, e non bere o far avere contatto diretto con le tue mucose l'acqua dell'acquario

Marco Rossini 30-08-2019 17:46

Occhio come già detto alla palitossina..in grandi quantità se stofinati o rimossi diventano pericolosi,se li estrai usa mascherina.

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Caccamo 01-09-2019 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Caccamo (Messaggio 1062936884)
La maturazione va avanti. Le alghe filimorfi si sono molto allungate, in alcuni casi anche 6-7cm, ma molte son diventate bianche e le altre son molto sbiadite.
Intanto quello che avevo trovato sulla roccia giorno dopo giorno son sempre più aperti e fitti tra di loro. Qualcuno può dirmi con precisione di cosa si tratta?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...79cff7dbf2.jpg

Grazie

Ok l'altro giorno ho postato questa foto e rivedendola già era iniziato anche qua ma molto di meno.
Appurato che osno Palythoa, si sono riempite sul bordo della corona di palline bianche/verdi.

Cosa sono?

https://imgur.com/XOW2QsO.jpeg
https://imgur.com/FqtpNx3.jpeg
https://imgur.com/cEknJhq.jpeg
https://imgur.com/IZ0QnKh.jpeg
https://imgur.com/rufsISX.jpeg
https://imgur.com/pQjavug.jpeg

Grazie

Caccamo 04-09-2019 12:46

Niente nessuno?

gerry 04-09-2019 12:48

Quote:

Originariamente inviata da Caccamo (Messaggio 1062937179)
Niente nessuno?



Non mi sono mai piaciuti i palitoa
E quindi non so dirti cosa sona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Marco Rossini 04-09-2019 19:13

Non so cosa siano,ma ho anche io un palitoa singolo e lo ha pure lui..

Inviato dal mio S60 utilizzando Tapatalk

Caccamo 07-09-2019 12:57

Ciao a tutti. Allora cercando anche un pò su forum internazionali, sembra che FORSE sono conglomerati di sedimenti che si bloccano e i polipi ci si formano sotto...ma non ne sono così sicuro.

Detto questo oggi è un mese esatto dalla partenza.

La situazione è questa.
Clicca per vedere il video su YouTube Video

Alghe filamentose veramente lunghe, pensavo stessero in regressione ma forse non lo sono non saprei. Oggi ne ho levate parecchie dal vetro (il video è dopo la pulizia) e anche dal fondo forse non avrei dovuto ma stavo incominciando a non capire se continuavano a formarsi o meno. Inizialmente lo vedevo dal colore e quello che era inizialmente molto verde si stava sbiandendo fino a diventare bianco, ma una volta per caso levato quello che appariva bianco in vasca fuori vasca era verdino non ci ho capito più niente.....cmq le alghe filamentose anche da sbiadite son continuate ad allungarsi arrivando anche a situazioni di almeno 10cm. Ora forse non avrei dovuto mettere mani e levarle alcune ma erano veramente lunghe e almeno in parte quelle sui vetri volevo levarle per pulire un pò e vedere meglio la situazione.
Ho levato anche le più lunghe dal fondo che arrivavano quasi a 1/3 dell'altezza della vasca. Quelle sul fondo escono dal sedimento di spurgo delle rocce.

Detto questo. la situazione è questa. tranne un paio di volte che ho pulito i vetri non ho fatto nient'altro controllato di settimana in settimana la salinità sempre stra fissa a 36xmille. Serve che faccio test per vedere la situazione chimica? Queste alghe così lunghe arriveranno a staccarsi e decomporsi da sole?!? nel senso lo so che ad un certo punto moriranno del tutto, ma essendo tante morendo, non creano substrato per aumentare nitriti ecc, meglio che di tanto in tanto quelle sbiadite le levo con una pinza come sto facendo?
Il sedimento di spurgo lo lascio ancora o lo sifono?

Insomma si vede che è passato un mese ed incominciano a prudermi le mani vero!?? ahah
no seriamente so che un mese non vuol dire nulla, ma cosa dovrei attendere con esattezza per fare poi cosa esattamente? Degradazione completamente spontanea di tutte le tipologie di alghe? Per poi effettuare pulizia generale più primo cambio d'acqua?

Grazie a tutti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12933 seconds with 14 queries