AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Che fauna amazzonica per un 60 litri ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530919)

izerimar 13-02-2018 10:11

Apistogramma acrensis
apistogramma agassizii
apistogramma agassizii alenquer redtail
apistogramma agassizii double red
apistogramma agassizii fire red
apistogramma agassizii gold red
apistogramma agassizii orange
apistogramma agassizii red
apistogramma agassizii rio nanay
apistogramma agassizii rio tefe blue

apistogramma agassizii rio tefe-red
apistogramma agassizii super red
apistogramma alacrina
apistogramma algodon ii
apistogramma atahualpa sunset
apistogramma baenschi-inca
apistogramma baenschi-inca ii
apistogramma cacatuoides
apistogramma cacatuoides double orange 3-4
apistogramma cacatuoides double red
apistogramma cacatuoides gold
apistogramma cacatuoides gold red
apistogramma cacatuoides mega red
apistogramma cacatuoides orange
apistogramma cacatuoides red
apistogramma caetey
apistogramma caetey
apistogramma commbrae
apistogramma cruzi
apistogramma eunatus
apistogramma hoignei
apistogramma hongsloi
apistogramma hongsloi ii
apistogramma hongsloi iii super red ------------------
apistogramma hongsloi red-gold
apistogramma hualaga
apistogramma incospicua
apistogramma iniridae atabapo
apistogramma juriensis
apistogramma linkei
apistogramma macmasteri
apistogramma martini mortenthaleri
apistogramma nijsseni
apistogramma nijsseni ii
apistogramma norberti
apistogramma norberti red spot tail
apistogramma pandurini
apistogramma pulchra redtail
apistogramma red point
apistogramma regani
apistogramma resticulosa red mask
apistogramma rio victoria
apistogramma rositae
apistogramma sp. Opal
apistogramma sp. Papagalo
apistogramma sp. Papagalo orange tail
apistogramma sp. Papas orange belly
apistogramma steindachneri

apistogramma tucurui
apistogramma viejita
apistogramma viejita rio-meta
apistogramma vielfleck orange rio xingu
apistogrammoides pucallpaensis

mikrogeophagus ramirezi
------------------------------------------------------------------------
Questa è una lista con mille varietà, magari guardale e poi chiedi consiglio su quelle che ti ispirano.
(Probabilmente ci saranno anche tipi che non puoi inserire, però ora non ho tempo di selezionare quelle che vanno bene e quelle che non vanno bene)

fabio1969 13-02-2018 18:37

grazie delle risposte esaurienti a tutti#70,come allestimento secondo voi è meglio solo mettere ghiaietto molto fine ho sabbia? con ho senza fondo fertile,mettendo solo piante epifite?come sfondo dell'acquario (vetro posteriore) mi piacerebbe realizzarne uno 3d con poliuretanica schiumahttp://www.bluecichlid-sfondi3d.com/...i_clienti.html

izerimar 13-02-2018 18:57

Se scegli ciclidi nani ti consiglio di mettere la sabbia.

Per il fondo fertile dipende...se metti piante epifite non ti serve a niente, se decidi di piantumare ma con piante non spinte ti basta mettere della palline fertilizzanti.
Poi se decidi di piantumare molto il fondo fertile una mano te la da.

Comunque dipende tutto da che allestimento vuoi fare. Ad esempio se fai un acqua scura con poca luce allora no piante ma solo galleggianti, che ti aiutano a tenere a bada gli inquinanti e ti filtrano la luce.

Per quanto riguarda lo sfondo non so aiutarti.

fabio1969 13-02-2018 20:01

Grazie,su internet ho visionato le schede della specie apistogramma, mi piacciono la specie borelli,agassizii,cacatuoides,ed i ramirezi secondo te quale è meglio mettere nell'acquario da 60 litri ? come sabbia andrebbe bene ghiaietto quarzifero ambrato ho marroncino di 1ho 2 mm ?#e39

Degio12 13-02-2018 22:14

Per me i migliori sono i borelli. Sono più semplici da allevare e sono i meno aggressivi degli altri. Inoltre in 60l per me anche un trio può starci. Sarebbe meglio sabbia fine ambrata o scura sotto il mm.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

izerimar 13-02-2018 22:25

Concordo con degio12, tranne sul fatto di tenere un trio. Per un trio ci vuole un lato lungo di 80 cm minimo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Degio12 13-02-2018 22:35

Quote:

Originariamente inviata da izerimar (Messaggio 1062895809)
Concordo con degio12, tranne sul fatto di tenere un trio. Per un trio ci vuole un lato lungo di 80 cm minimo.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

In effetti, forse i 60l sono pochi anche per i borelli.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

fabio1969 14-02-2018 01:48

Allora mi rimane solo di inserire nel mio acquario 60 litri Mikrogeophagus ramirezi,leggendo la loro scheda che in 60 litri ci stanno una coppia,poi inserirei nannostomus marginatus ho Hyphessobrycon amandae come compagni di vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13040 seconds with 14 queries