AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Un Discus che ha smesso di mangiare, con strane feci; parassiti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403558)

Dr Cosimo 21-11-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061940744)
Sono cose diverse: il Droncit (praziquantel) è per i vermi, mentre il Flagyl per i flagellati.

Come fare una diagnosi differenziale? Come faccio a sapere se si tratta di fagellati o altri parassiti intestinali?
Un amico grossista mi ha detto che potrebbero essere dei parassiti branchiali (per colpa del cambio di stagione e di temperatura); dice che in questo periodo, dalle mie parti, molti clienti gli hanno riferito lo stesso problema, risolto con il Bactrim...
Non so che pensare.
Sono rientrato ieri (ero fuori per lavoro) ed ho messo il Discus in vasca di quarantena (non ha gradito molto il trasferimento!!). Stasera provo il Droncit. Vediamo che succede

michele 21-11-2012 21:52

A parte il fatto che non è certo il caso di fare un trattamento con Bactrim per dei parassiti branchiali.... se fosse quello avresti i pesci a galla a respirare con gli opercoli aperti e continui strusciamenti sugli arredi. Non puoi fare una diagnosi certa, si va per tentativi seguendo la propria esperienza. neanche un veterinario specializzato potrebbe dirti con certezza cosa hanno i pesci in assenza di esami di laboratorio.

eltiburon 22-11-2012 02:26

Spesso coi flagellati i pesci diventano inappetenti oppure ingoiano e sputano il cibo. Coi vermi di solito questo non si verifica. Devo però dire che non so nulla di discus, più che altro questo criterio vale per i pecilidi e comunque non è una regola assoluta; senza esami microscopici, è difficilissimo capirlo, si va un po' per tentativi, come ha detto Michele.

michele 22-11-2012 09:28

Vai di Droncit, qualcosina fa anche per i branchiali.

Dr Cosimo 23-11-2012 15:06

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061946091)
A parte il fatto che non è certo il caso di fare un trattamento con Bactrim per dei parassiti branchiali.... se fosse quello avresti i pesci a galla a respirare con gli opercoli aperti e continui strusciamenti sugli arredi. Non puoi fare una diagnosi certa, si va per tentativi seguendo la propria esperienza. neanche un veterinario specializzato potrebbe dirti con certezza cosa hanno i pesci in assenza di esami di laboratorio.

Anche con gli esseri umani spesso, con la sola semeiotica, non si riesce a fare una diagnosi differenziale; anche li si va per tentativi (criterio "ex juvantibus", cioè capisci cosa ha in base alla terapia che funziona). Esami di laboratorio coi pesci è un tantino difficile farli.
Purtroppo il prodotto dell'AZOO l'ho trovato disponibile solo negli Stati Uniti (20 giorni o più per averlo son troppi)......Ho preso il Droncit in farmacia (bella botta, 22 euro x 6 compresse!!). Rientro dal lavoro nel pomeriggio ed inizio con quello, vediamo come va. La temperatura l'ho portata a 30°, per stimolare l'appetito, ma non mangia lo stesso....
Vediamo che succede
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061946551)
Spesso coi flagellati i pesci diventano inappetenti oppure ingoiano e sputano il cibo. Coi vermi di solito questo non si verifica. Devo però dire che non so nulla di discus, più che altro questo criterio vale per i pecilidi e comunque non è una regola assoluta; senza esami microscopici, è difficilissimo capirlo, si va un po' per tentativi, come ha detto Michele.

Tempo fa ho avuto lo stesso problema con un Altum. L'ho isolato e trattato col Flagyl, senza risultato.....dopo più di 3 settimane di digiuno (era diventato praticamente trasparente, lo avevo dato per spacciato!!) ha pian piano ricominciato a mangiare. Ora, a distanza di alcuni mesi, appena passo davanti alla vasca si mette attaccato al vetro e mi guarda, elemosinando il cibo, che poi divora come dovesse recupeprare il pregresso diguino!! ....misteri della fisiopatologia ittica....

michele 23-11-2012 15:20

Basterebbe un esame delle feci... il Droncit è caro purtroppo, non lo fanno più nella confezione da 2? Comunque per efficacia e per risparmiare è sempre consigliabile appunto fare il trattamento a parte in una vaschetta più piccola.

Dr Cosimo 24-11-2012 02:37

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061949434)
Basterebbe un esame delle feci... il Droncit è caro purtroppo, non lo fanno più nella confezione da 2? Comunque per efficacia e per risparmiare è sempre consigliabile appunto fare il trattamento a parte in una vaschetta più piccola.

Esite ancora ma non lo avevano (comunqe 2 cp costano 12 euro, quindi 6 sono decisamente più convenienti, con 6 acquari non si può mai sapere!!).

Stasera ho visto un filino di feci trasparenti; forse ha anche mangiato qualcuno dei pochi granuli che gli ho servito in questi giorni.

La vaschetta è da 25 lirti (20 litri netti); ho appena messo una copmpressa meno un pizzico di Droncit......Devo fare altro? Cibo? Vitamine?
Nella vasca c'è un filtro Askoll kompatto k3 (un tantino sovradimensionato! Ma quello avevo..), ben avviato da molti mesi. Dopo devo riattivarlo biologicamente o questo farmaco non altera la flora batterica?
Grazie mille per l'assistenza

eltiburon 24-11-2012 03:09

Il filtro sarebbe stato meglio se non ci fosse stato.
Comunque in genere il Flagyl non è nocivo alla flora batterica, a meno che il filtro sia molto recente...

michele 24-11-2012 15:13

Il flagyl come abbiamo visto in una recente discussione danneggia il filtro (e ovviamente anche i pesci se usato a sistematicamente), poco o tanto ma lo danneggia per cui è sempre meglio fare la cura a parte senza filtro anche per aver una maggiore efficacia, comunque sui si parla di Droncit.... il filtro toglilo così il medicinale è più efficace.

eltiburon 25-11-2012 00:57

OK, ma Cosimo il filtro ce l'ha già, perché è una vasca avviata.
Dovrà allora togliere il filtro lasciandolo in un secchio, ACCESO in funzione, altrimenti morirebbero comunque tutti i batteri utili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13937 seconds with 14 queries