AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   ecco a voi il mio 350lt e i miei 7 dischetti! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126953)

Andre#8 28-04-2008 13:57

kakashi, le diatomee mi si formano anche a me nella vasca dei ciclidi nani...è un problema di acqua quindi?Il biocondizionatore non fa il suo dovere?

kakashi 28-04-2008 15:48

Andre penso che in quell'acqua c'è troppo silicio.
se li controlli probabilmente nella vasca dove hai le diatomee avrai una concentrazione di silicio sui 3mg/l o anche piu'. questo non è pericoloso per i pesciozzi pero' hai sempre questo inconveniente delle diatomee.
il biocondizionatore non c'entra nulla con i silicati l'unica soluzione buona è usare osmosi + sali in questo caso

struke 28-04-2008 22:01

Quote:

Originariamente inviata da michele
Mi viene un dubbio... ma che cavetto è quello che si vede? Intendo la marca.

il cavetto è della hydor

Andre#8 28-04-2008 22:01

kakashi, ok...grazie.il problema è che anche le foglie si coprono di alghe...Probabilmente ho un problema di sovrappopolamento...

struke 28-04-2008 22:06

Quote:

Originariamente inviata da kakashi
struke la luce è troppo scarsa per la mayaca e anche per la maggior parte delle piante.
con quella luce puoi solo mettere anubias, microsorium e anche qualche vallisneria e cryptocoryne.
pero' mettendo solo questi tipo di piante non avrai una vasca molto appariscente e particolare.
quindi prima di prendere piante ti consiglio di portare il rapporto Watt Luce almeno sui 0.5 o anche qualcosina in piu' per avere molta scelta di piante.
ricorda pero' che non puoi neanche esagerare con l'illuminazione in quanto daresti fastidio ai discus.

x ora il rapporto, è 0,45/l e volevo sapere se inserirne un'altralampada di uguale w, se sostituire gli attuali t8 cn dei t5 o sostituire le lampade cn lampade x le piante?

struke 28-04-2008 22:11

kakashi, il terriccio è alto 5cm, il cavetto è proprio quello bianco ke si vede in foto e le alghe sn proprio quelle ke dici tu, i cambi li faccio utilizzando 90l d'osmosi e 10/12 di rete

michele 28-04-2008 22:13

Ma il cavetto di che marca è? Ho come l'impressione che non vada bene.

kakashi 28-04-2008 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Andre#8
kakashi, ok...grazie.il problema è che anche le foglie si coprono di alghe...Probabilmente ho un problema di sovrappopolamento...

no Andre è normale che avendo molto silicio in vasca le diatomee si formino dappertutto (piante, vetri, arredamento ecc ecc...) il sovrappopolamento non c'entrano con i silicati il problema è nell'acqua appunto che è ricca di questo elemento

kakashi 28-04-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviata da struke
Quote:

Originariamente inviata da kakashi
struke la luce è troppo scarsa per la mayaca e anche per la maggior parte delle piante.
con quella luce puoi solo mettere anubias, microsorium e anche qualche vallisneria e cryptocoryne.
pero' mettendo solo questi tipo di piante non avrai una vasca molto appariscente e particolare.
quindi prima di prendere piante ti consiglio di portare il rapporto Watt Luce almeno sui 0.5 o anche qualcosina in piu' per avere molta scelta di piante.
ricorda pero' che non puoi neanche esagerare con l'illuminazione in quanto daresti fastidio ai discus.

x ora il rapporto, è 0,45/l e volevo sapere se inserirne un'altralampada di uguale w, se sostituire gli attuali t8 cn dei t5 o sostituire le lampade cn lampade x le piante?

ma quanti °K hanno le tue lampade attuali? se sono sui 6500°K vanno bene in quanto le piante oltre i 6500°K non le assorbono.

con 0.45w/l puoi tranquillamente mettere una bella echinodorus bleheri e altre piante non esigenti di luce.

kakashi 28-04-2008 23:11

Quote:

Originariamente inviata da struke
kakashi, il terriccio è alto 5cm, il cavetto è proprio quello bianco ke si vede in foto e le alghe sn proprio quelle ke dici tu, i cambi li faccio utilizzando 90l d'osmosi e 10/12 di rete


Struke
lo spessore di terriccio è decisamente poco.
come terriccio intendi tutto lo spessore del fondo giusto?
cmq io ti consiglio di fare così:
la parte posteriore falla alta sui 10#12cm e man mano che arrivi sul davanti riduci lo spessore fino ad ottenere sul davati uno spessore sui 6cm.
diciamo che deve stare come una piccola collinetta così da piu' profondità alla vasca. non so se mi sono spiegato...

per debellare completamente le diatomee dovresti fare cambi solamente con osmosi aggiungendo i sali per tenere i valori sotto controllo e per rimineralizzare l'acqua. molto probabilmente la tua acqua di rete ha una concentrazione di silicio molto elevata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13061 seconds with 14 queries