AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   30 litri in allestimento per crystal black/red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435690)

enrico rossi 19-11-2013 21:55

Nn ho mai utilizzato un filtro ad aria. Ma sn buoni con le caridine. :)

hyppo 19-11-2013 22:36

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1062219418)
Ho fatto un'altro giro in un paio di negozietti ma non sanno neanche di cosa stiamo parlando...aspetto sabato poi vedo...al limite lo prendo su internet,sapete darmi un buon sito? Inoltre stò per prendere un ccaridinaio da un 'utente del forum,60 x 34 x34 con plafoniera t 5 riscaldatore e filtrino ad aria. l'unico dubbio che mi viene è sul filtro,basta in una vasca del genere?

Il fondo allofano ti conviene acquistarlo si in internet.
Se vuoi ti mando im MP almeno 4 siti dove lo puoi acquistare.
Misure x il caridinaio sono ottime, i caridinai sono meglio lunghi.
Puoi descrive o fotografare il filtro ?

Mauro82 20-11-2013 00:34

Non posso perchè non l'ho ancora sottomano...anche se l'utente mi ha assicurato che poi ci sono varie misure per le spugne in base al carico organico. Comunque posterò il tutto .

Mauro82 20-11-2013 13:11

Che ne dite del fondo allofano naturesoil by oliver knott? Può andare per le caridine,ho letto che per le piante non va troppo bene in quanto dura poco,ma per quello che serve a me pùò andare?

enrico rossi 20-11-2013 13:35

Secondo me puo andare. Ma meglio sentire qualcuno che ha piu esperienza

Mauro82 20-11-2013 14:50

Secondo il negoziante va bene...mi ha detto che qualcuno addiritura lo "scarica" con acqua di rubinetto,la lacia un giorno e la toglie ,mettendone altra ... perchè acidifica alla grande,guardando in giro ho lettoche ha una resa minore nel tempo in quanto privo di fertilizzanti.

hyppo 20-11-2013 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Mauro82 (Messaggio 1062220402)
Secondo il negoziante va bene...mi ha detto che qualcuno addiritura lo "scarica" con acqua di rubinetto,la lacia un giorno e la toglie ,mettendone altra ... perchè acidifica alla grande,guardando in giro ho lettoche ha una resa minore nel tempo in quanto privo di fertilizzanti.

Il fondo in questione è nato x plantacquari (come ADA new amazzonia) il procedimento descritto dal negoziante è valido ed utilizzato anche da altri anche x il fondo ADA.
Esso serve a scaricare gli azotati presenti e rendere il fondo + adatto alla vita delle caridina.
Tuttavia posso dirti che:
Sono iscritto in vari gruppi di caridinofili da tempo , ma tra i miei amici non ne ho uno che lo utilizza per le caridina crystal…invecie lo utilizzano x allevare stupende piante pesci e caridina del genere amano, japonica e multidentata….
Per le caridina ti consiglio dato che tra oggi e ieri mi sono aggiornato presso i gruppi x quale fondo utilizzate di +…..su borneowild o benibachi o comunque un fondo allofano/tecnico specifico x gamberetti nel genere caridina.
Il loro costo è + elevato di un semplice quarzo, ma la resa ti aiuta e ripaga nel tempo, "Ma Sopratutto" favorisce il benessere dell'animale…..#36#
E poi pure quello costicchia…..#70#28

Mauro82 20-11-2013 18:11

Cavoli quindi non è il massimo...il problema è che l'ho preso...va bè al limite lo tengo per il prossimo allestimento del rio 180...

enrico rossi 20-11-2013 18:51

Il new amazonia dovrebbe andare cmq bene. Anche se non e' come quello specifici per gamberetti :D

Mauro82 20-11-2013 20:38

Si ma io ho preso il naturesoil...aspettiamo altri pareri...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14568 seconds with 14 queries