AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Vasche Gemelle (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328602)

omeroped 23-10-2011 11:22

Belle e abbinamento riuscitissimo...
ma quanto è alto il livello dell'acqua?!?

jackrevi 23-10-2011 14:43

belle! io preferisco la 1.... #70

Miskin 23-10-2011 19:45

grazie a tutti per i complimenti, uno ce la mette sempre tutta per farle al meglio ma poi alla fine non è mai contento del risultato e voleva di piu':-)

per le domande cerco di rispondere un po a tutti

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061196841)

Quali saranno i rispettivi abitanti? Metti una foto della lumachina così vediamo se la riusciamo ad identificare! ;-)

Gli Ostracodi comunque sono facili da riconoscere, sono rotondi e stanno principalmente attaccati alle superfici, difficile che nuotino liberamente nell'acqua! :-) di che colore sono?

allora le ipotesi sarebbero: coppia di c. tranvacoricus, coppia di dario dario (ma le femmine esistono?-43), coppia di betta "wild" o cmq particolari, non i soliti splendens/crown/HM, forse ma dico forse se ci possono stare coppia di piccoli gobidi (c'era una discussione tempo fa di marco che parlava di gobidi in 30lt netti)

per gli ostracodi ho postato una foto di uno che dovrebbe esserlo, ora carico un piccolo video cosi mi dici.. la lumachina è quella della foto, quella con il guscio a cono

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061197085)

Hai allestito queste due vasche così diverse nella gestione e nell'allestimento per sperimentare qualcosa o solo per sfizio?

sinceramente non riesco a decidermi quale tipo di allestimento mi piace di piu' se con prevalenza di piante e fondo scuro o con intreccio di legni e fondo chiaro, cosi visto che avevo due vaschette da riallestire le ho fatte diverse, in realtà quello doveva essere il mobile per un 100x40x50 che per il momento è rimandato:-)

Quote:

Originariamente inviata da filofilo (Messaggio 1061197561)

Un mio sogno se avessi due vasche come le tue: nella una metterei una coppia o un trio (1M+2F) di C. travancoricus che alimenterei anche con un po' delle lumachine cresciute nella vasca 2. La convivenza tra i C. travancoricus e i gamberetti e' da provare, alcuni la dannno come possibile (almeno con i gamberetti adulti) e altri dicono meglio di no. In ogni caso potresti lasciare le red cherry nella vasca 2.

abbiamo idee simili perchè in una delle due mi piacerebbe in effetti mettere una coppia di tranvacoricus - infatti tempo fa nella discussione sui rivenditori di Roma ho chiesto se qualcuno li ha visti in qualche negozio -

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061198661)
ma quanto è alto il livello dell'acqua?!?

in effetti ho un pò esagerato:-))


cmq a breve metto un video di quello che penso sia un ostracode

Luca_fish12 23-10-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1061199521)
la lumachina è quella della foto, quella con il guscio a cono

Allora sono Melanoides Tubercolata :-)

Interessanti le ipotesi di popolazione, dei C.Travancoricus me ne avevi parlato, secondo me sono molto interessanti anche se un po' esigenti... A cesena ho parlato un po' sia con Marco che con Patrick e altri è alla fine me li hanno sconsigliati perchè in 30/40 litri si fa ben poco...bisogna avere una grande fortuna a trovare una coppia pacifica...

Comunque aspetto gli aggiornamenti! in bocca al lupo! ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. visto che le vasche sono aperte occhio se scegli gli anabantidi, insieme a loro compra anche un foglio di plexiglass per coprire la vasca l'inverno! ;-)

Miskin 23-10-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061199682)
Quote:

Originariamente inviata da Miskin (Messaggio 1061199521)
la lumachina è quella della foto, quella con il guscio a cono

Allora sono Melanoides Tubercolata :-)

Interessanti le ipotesi di popolazione, dei C.Travancoricus me ne avevi parlato, secondo me sono molto interessanti anche se un po' esigenti... A cesena ho parlato un po' sia con Marco che con Patrick e altri è alla fine me li hanno sconsigliati perchè in 30/40 litri si fa ben poco...bisogna avere una grande fortuna a trovare una coppia pacifica...

Comunque aspetto gli aggiornamenti! in bocca al lupo! ;-)
------------------------------------------------------------------------
P.s. visto che le vasche sono aperte occhio se scegli gli anabantidi, insieme a loro compra anche un foglio di plexiglass per coprire la vasca l'inverno! ;-)

crepi!;-)
a quindi è una melanoides bene bene, troppo simpatica

per i travancoricus, leggendo in giro (non so se si possono dire i forum tematici, o cmq anche su seriuslyfish, ma anche qui ricordo paolo piccinelli che li aveva in un mirabello mi pare) come spazio due dovrebbero starci

per il coperchio per ora ho quello delle vashe wave box, che pero' rimane un po aperto, cmq uno di plexiglass si può fare facilemente, per il 60lt l'avevo proprio fatto cosi.

Luca_fish12 23-10-2011 22:54

Sì, anche io avevo letto del 30 litri, però tutti mi hanno detto, compreso Paolo, che hanno avuto un aiuto dall'alto (ovvero una botta di "culo" :-))) a trovare una coppia pacifica...
Altrimenti si scannano come dei matti anche maschi e femmine, perchè sono piccoletti ma ultra territoriali...

Mi sono documentato bene perchè come sai ero proprio arrivato quasi a prenderli, però alla fine pensandoci ho preferito non rischiare e non sacrificarli nel 30 litri :-)

doggyleoleo 24-10-2011 19:55

Finalmente le hai riallestite!! Molto belle complimenti!! Sei ancora in cerca dei Dario Dario? Una domanda: per quanto riguarda i microorganismi (ostracodi, ecc.) li hai inseriti tu o ti sono arrivati con le piante? Mi interesserebbe averne alcuni anche a me!

MarioMas 24-10-2011 23:08

ciao, innanzitutto complimenti per le vasche ...cmq volevo chiederti che plafoniere sono quelle? sono haquoss per caso?come ti trovi? e che potenza hanno...grazie

dany_90 24-10-2011 23:17

Molto belle entrambe!!! complimenti!!!

mouuu11 25-10-2011 16:45

Io preferisco la seconda anche perchè vorrei allestirne una simile.. una cosa i legni come li hai ottenuti? se presi in natura che trattamenti hai fatto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15109 seconds with 14 queries