AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Discus comportamento strano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=548001)

Puntina 26-08-2022 10:54

Che alcuni cibi vengano presi in bocca più volte prima di essere inghiottiti è normale ed il colore delle feci dipende da ciò che mangiano perciò se somministri vegetali è normalissimo poi facciano feci più chiare.
Comunque i sintomi dei parassiti intestinali si presentano bene o male contemporaneamente è costantemente perciò episodi sporadici come i tuoi non indicano questa problematica.
Piuttosto devi assolutamente sistemare il PH e decidere quali esemplari tenere e quali far via.

Stefano_T 26-08-2022 11:21

Ciao, per il pH sul sito Stendker c'è scritto che 7 è ottimale per i pesci dei loro allevamenti. Io ho rilevato sempre 7-7,5. Ti dico che è variabile perché fatico a capire dal test se è 7 o 7,5 e probabilmente è costante. Col test a reagente del ph vedere i colori non è mai facile.
Come numero, quale reputi il numero ottimale? Sempre sulle indicazioni Stendker per la mia situazione (350 litri piantumato): 10 adulti è ottimale, ma quando son piccoli 10 è troppo poco per questo litraggio perché parlano di 10 piccoli in 180 litri. Allora ho fatto un po' un compromesso. Una possibilità è che quando crescono vedo come va e se ci son problemi prendo una seconda vasca perché non me la sento di privarmi di nessuno. Ho faticosamente fatto di tutto per fare in modo che tutti stiano bene e ho sempre cercato di capire se qualcuno ha problemi proprio per non perderne nessuno. A dire il vero ne ho preso 14 anche perché mi è stato detto che è quasi impossibile che in accrescimento si salvino tutti. Fortunatamente al momento ci sono tutti e spero che così sarà sempre.

Puntina 26-08-2022 14:39

Premesso che la storiella del “sono abituati all’acqua di rubinetto” per me è solo e soltanto una trovata commerciale sempre più diffusa e che c’è una grossa differenza tra far vivere e sopravvivere un pesce, il PH a 7 è il limite per questi pesci perciò io cercherei di portarlo più vicino a 6.5…potrebbe essere sufficiente l’inserimento di CO2 (se già non l’hai) o della torba nel filtro senza dover ricorrere all’osmosi.
Riguardo il numero di pesci, io terrei dalle 2 alle 3 coppie, non di più.
Tiene conto che i 350 litri sono lordi è che tendono ad essere piuttosto scontrosi in caso di uova.

Stefano_T 27-08-2022 08:38

Buongiorno, ho prestato molta attenzione agli sputi. Ho analizzato il pesciolino che è più timido e che meno accorre al cibo.
Premetto che mangia solo se mi avvicino proprio a lui con il cucchiaio, altrimenti guarda gli altri mangiare. Ieri sembrava che avesse sputato solo al primo assaggio, mentre oggi a vedere bene a tutti i morsi ha sputato. Le ultime volte che gli ho visto le feci erano non bianche, ma tipo rossicce - marroni; ha avuto feci bianche in passato, dopo la cura Costapur. Quello più grande che faceva sempre feci bianche son sicuro che non sputa mai e butta giù tutto.
Son sempre indeciso se fare sta cura per flagellati perché leggo che se non si interviene in tempo non se ne viene più fuori. Tuttavia pesciolino con problemi di inappetenza e sputi ne vedo uno che come detto al momento lo ho visto con feci molto grandi rossicce / marroni.
Per fare eventualmente cura solo a uno non ho seconda vasca e leggo che prendere un pesce fuori da un acquario è molto traumatico per lui e anche per gli altri. Per di più non son nemmeno certo che si tratti di flagellati o vermi o niente di tutto ciò.

Stefano_T 27-08-2022 08:57

Buongiorno, ho prestato molta attenzione agli sputi. Ho analizzato il pesciolino che è più timido e che meno accorre al cibo.
Premetto che mangia solo se mi avvicino proprio a lui con il cucchiaio, altrimenti guarda gli altri mangiare. Ieri sembrava che avesse sputato solo al primo assaggio, mentre oggi a vedere bene a tutti i morsi ha sputato. Le ultime volte che gli ho visto le feci erano non bianche, ma tipo rossicce - marroni; ha avuto feci bianche in passato, dopo la cura Costapur. Quello più grande che faceva sempre feci bianche son sicuro che non sputa mai e butta giù tutto.
Son sempre indeciso se fare sta cura per flagellati perché leggo che se non si interviene in tempo non se ne viene più fuori. Tuttavia pesciolino con problemi di inappetenza e sputi ne vedo uno che come detto al momento lo ho visto con feci molto grandi rossicce / marroni.
Per fare eventualmente cura solo a uno non ho seconda vasca e leggo che prendere un pesce fuori da un acquario è molto traumatico per lui e anche per gli altri. Per di più non son nemmeno certo che si tratti di flagellati o vermi o niente di tutto ciò.

Puntina 27-08-2022 09:00

Forse mi sono spiegata male…i pesci colpiti da vermi intestinali sputano il cibo e non lo ingoiano proprio.
Sputare più volte per rendere un pezzetto più piccolo o perché poco convinti piaccia non ha niente a che vedere con questi parassiti.
Inoltre, ripeto, i principali sintomi dei pesci colpiti da questa problematica, si manifestano in contemporanea e con costanza.
P.S. A titolo informativo, il flagyl va usato direttamente nella vasca principale somministrandolo a tutti gli abitanti…darlo solo ai colpiti non ha senso e non risolve nulla.

Stefano_T 27-08-2022 09:06

Ciao Puntina, quel discus di cui parlavo ingoia il cibo e poi lo sputa ovunque senza ingoiarlo di nuovo (parlo di pastone perché i granulati proprio nemmeno li guarda da lontano). Oggi ha fatto così con i tre bocconi che ha provato a mangiare. Le feci non son riuscito a vederle e per di più rispetto agli altri sta sempre nascosto quando non gli do da mangiare.

Stefano_T 27-08-2022 11:50

Ciao, altro tentativo. Ti confermo che oggi sputa completamente tutto quello che mangia e non lo riassume. Sta nascosto e esce quando do il cibo, ma sputa totalmente tutto peraltro inquinandomi l'acqua non poco perché butta tutto in giro.

Puntina 29-08-2022 11:43

Te vuoi trattarli a tutti i costi per i flagellati mi sa.

Stefano_T 29-08-2022 11:59

Ciao, non amo dare medicine ai pesciolini. Va però detto che in questi giorni vedo sempre meno feci bianche (quasi tutti le fanno rossicce come il granulato e il pastone).
Di fatto c'è questo unico discus che mangia solo se imboccato: non mangia granulato ma solo pastone e quando lo butto in vasca non accorre a mangiare. Però se spengo la pompa e vado vicino a lui con il cucchiaio mangia e poi sputa. Se intanto che si avvicina al cucchiaio arrivano altri scappa come un fulmine (quando non mangia sta nascosto e esce solo per mangiare). E' impauritissimo da tutto. Ci sono altri cibi che posso provare secondo te? Non so leggo di artemie leofilizzate e larve di mosca (non rossa c'è scritto sul sito Stendker). Magari se gli piacciono non devo ogni volta cercarlo col cucchiaio e per di più magari trovo qualcosa che posso somministrare con la mangiatoia automatica.
P.S. Cucchiaio personalizzato per lui: probabile che abituarlo così comodo non vada bene, ma non ci sono alternative. Se non lo tratti come "superstar" non mangia. Non so se un giorno avrà più coraggio...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13052 seconds with 14 queries