AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=54)
-   -   Plafoniera a led autocostruita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299979)

zebrasoma78 25-04-2011 21:18

Ciao Paolo.b

innanzi tutto complimenti #25 #25 per il lavoro....

poi ti vorrei chiedere alcune cose.
1- ma un vetro o una lastra di plexiglas l'hai messa a protezione dei led?
2- una ventolina 60x60 non è un po' pochina per raffreddare il tutto?
3- credi che una piastra spessa 2mm basti per sopportare il calore dei led accesi per ore...(questo è un dubbio che ho visto che anche io ho lasciato 3mm...)
4- che marca di led hai usato?
5- hai usato una pasta termoconduttiva?
6 - una mia curiosità... visto che c'eri non ne potevi mettere qualcuno i + di led?

Scusa le domande a anche io in questi giorni sto terminando la mia plafoniera a led x un acquario simile al tuo....e quindi mi interessa come l'hai costruita ed gli eventuali problemi che hai riscontrato....

paolo.b 26-04-2011 19:41

Ciao Zebrasoma78, prima di tutto grazie per i complimenti ed un in bocca al lupo per la tua plafoniera,sono sicuro che verrà un ottimo lavoro(quando è pronta mi piacerebbe vederla).
Per quanto riguarda le domande:
1-ho messo un lexan da 3mm a protezione sia dei led che dei contatti interni(avevo paura che dai fori dove ho fatto passare i fili per i led passasse umidita e sale). Tra la struttura in alluminio e il lexan ho messo una guarnizione adesiva,quella che utilizzano gli installatori di condizionatori per nastrare i tubi a protezione della condensa (un rotolo acquistato da Leroy Merlin l'ho pagato 4 euro).
2-quando ho provato ad accendere i led con lampada smontata(cioè senza la struttura in acciaio)
la piastra in alluminio si scaldava ma non in modo eccessivo, ti assicuro che un processore di un pc scalda di più, per questo mi sono fidato a fare dei fori laterali per montare una ventola 60x60 e dei fori dal lato opposto per far uscire l'aria. Il numero di fori che devi fare dal lato opposto devono essere inferiori a quelli di entrata perche l'aria deve uscire con difficolta e quindi investrire l'intero circuito da raffreddare. Ti assicuro che dopo 10 ore di lavoro la parte lato lexan,la struttura di acciaio e l'aria in uscita sono fredde (non tiepide ma fredde).
3- 2mm o 3mm di spessore non sono importanti se metti una buona pasta termica e un profilato per raffreddare dal lato opposto. Quello che accade è che si può riscaldare di più il dissipatore ma poi ci pensa la ventola(insisto sul fatto che i led scaldano ma ventola e dissipatore sono più che sufficienti)
4- i led che ho usato sono i CREE sia i bianchi che i blu acquistati da LedRise su internet
5- La pasta termica che ho usato non è proprio quella per i pc (che comunque è uguale), ma quella per i quadri elettrici industriali (da acquistare in un magazzino di ricambi elettronici).
6- Per il numero di led mi sono regolato sui lumen che volevo ottenere ma volevo anche vedere l'effetto finale (capire se era meglio qualche led blu in più per aumentare la temperatura in °K o qualche bianco in più per avere più lumen). Se con il tempo capirò che mi occorre aumentare i led, la cosa è semplicissima, faccio altri forellini tra i led e aggiungo.
Comunque tutto quello che ho detto viene da idee personali quindi variazioni che farai sulla tua possono darti risultati migliori. Il bello è che condividendo insieme le nostre creazioni si avviciniamo ad un prodotto sempre più perfetto.
Spero che altre persone ci diano altri consigli o desrizioni sulle loro creazioni

zebrasoma78 26-04-2011 20:34

Ti rinnovo i complimenti per la tua opera!!!
Se ti va di dare un'occhiata alla mia plafoniera ( ormai manca poco... aspetto solo i driver ) ne sarei contento.....

ecco la discussione...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286494

Un saluto e grazie per aver risposto in modo esaustivo a tutti i miei quesiti !!!
ciaoooo-28

alenemo87 29-04-2011 15:50

Posso chiedere se hai stimato piu` o meno la spesa??

paolo.b 29-04-2011 20:46

Ciao Alenemo87, ti elenco quanto ho speso:
- tubo in acciaio 50€ (l'ho saldato io, per farlo lavorare da un fabro ne occorrono altre 50,se utilizzi alluminio con 50 € fai tutto)
- 14 led bianchi,7 blu,3 alimentatori stabilizzati acquistati da LedRise su internet 112€
-piastra in alluminio 65x28 spessa 2mm 8€
-profilati vari 12€
-plexiglass 65x28 spesso 3mm 6€
- ventola rafffreddamento 6cm x 6cm 7€
- ferrament varia 10€ circa
- fili elettrici 10€ circa
Totale 215€ circa

geribg 15-08-2011 11:51

complimenti , bel lavoro

pinosan 30-03-2012 18:22

Ciao Paolo, anche se è passato un anno ti volevo fare una domanda!
Prima di tutto complimenti per la tua realizzazione!
cosa identificano le lettere sulla lastra di allumino?

Cost@ 21-08-2012 09:58

Ciao, bella la lamiera..se posso darti un consiglio prova ad alimentarli a 500ma o a 350ma..i P4 seoul sono stati tra i primi led hi-power insieme ad edison ad uscire e risentono pochissimo in lumen del passaggio da 350ma (1W) a 700ma (3W) e la loro vita utile passa dalle 50k alle 25-30k (forte aumento di calore) ore senza contare che il wattaggio sale da 1 a 3 senza considerevoli aumenti di luminosità. Ho un azienda di circuiti elettronici in alluminio e una pick&place da 6000led/ora ergo ho la mia esperienza ;)....leggendo comunque su questo forum c'è il mito CREE..ragazzi i migliori led in commercio sono PHILIPS REBEL e SEOUL Z5M..non potete montarli a mano ma meglio di loro non ce n'è ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11717 seconds with 14 queries