AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   nuovo trio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10973)

saxwilly 18-07-2005 00:39

Quote:

io intanto mi dedico a specie più consone al "piccolo" 150l..
Anke io l'anno scorso quando ho cominciato con i ciclidi avevo ragionato nel mettere pesci adatti per 150 litri ma adesso mi sono stancato di vedere sempre gli stessi pesci... Quindi ho deciso di provare quest'avventura con i "bastardi"... Vedremo come andrà avanti!!!!

jhonny91 18-07-2005 00:59

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
ecco alcune foto dei miei ospiti...

Mi spiace dirtelo ma non mi sembrano affatto dei selvatici.

Ciao Enrico

Mi spiace tanto andare contro sax, ma mi sa tanto che anche questa volta Enrico ha ragione.
Comunque a questo proposito vorrei spezzare una lancia per sax e per tutte le altre persone che dichiarano di avere selvatici (ME COMPRESO)
diciamo supito che la maggior parte delle persone che frequentano questo forum vanno a comprare i propri pesci da OTTIMI acquariofili nonostante questo penso che la maggior parte dei pesci che acquistiamo siano degli F1 cioè figli di selvatici, allevati anche loro sulle rive del Malawi in grandi vasce ma non veri e propri selvatici.Intendiamoci ottimi pesci che mantengono la quasi totalità delle caratteristiche dei selvatici ma pur sempre F1.
Sapete perchè... nessun acquariofilo sano di mente farebbe fare 12 ore di volo a dei pesci pieni di parassiti inbustati in sacchetti di plastica dove sono presenti + pesci e per giunta narcotizzati. Ebbene si ragazzi perchè i nostri amati ciclidi arrivano in questo modo fin da noi.
Quindi secondo me l'unico modo per avere dei veri e propri selvatici è fare una spedizione nel Malawi.
In tutti gli altri casi mi sono quasi convinto che non abbiamo a che fare con selvatici, degli ottimi F1 ma non selvatici.
Naturalmente acquariofili che vendono pesci provenienti da Cecoslovacchia o Est europa e pesci provenienti dal sud/est asiatico non sono pesci di bassissima qualità e molto spesso ibridi. Questo tanto per precisare non è certo il caso di questo pesce che appartiene quasi sicuramente al gruppo degli F1 di cui facevo riferimento prima.

Ciao Francesco

saxwilly 18-07-2005 01:07

beh il negoziante mi ha detto che la colorazione è quasi da selvatico... Probabilmente saranno degli F1.... Cmq me li ha venduti a 8 euro come vende anke gli altri perchè erano arrivati proprio il giorno prima... come colorazione sono fantastici, speriamo che non cambino il carattere quando crescono...!!!! Per ora sono "buoni".... Scusate, ma il mascio diventa scuro solo dopo la maturazione, giusto? Nel senso che è vero che diventa quasi nero, ma a che dimensioni si ha il viraggio?

jhonny91 18-07-2005 10:09

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
beh il negoziante mi ha detto che la colorazione è quasi da selvatico... Probabilmente saranno degli F1.... Cmq me li ha venduti a 8 euro come vende anke gli altri perchè erano arrivati proprio il giorno prima... come colorazione sono fantastici, speriamo che non cambino il carattere quando crescono...!!!! Per ora sono "buoni".... Scusate, ma il mascio diventa scuro solo dopo la maturazione, giusto? Nel senso che è vero che diventa quasi nero, ma a che dimensioni si ha il viraggio?

questo non si discute sax il mio era un discorso generico, in particolare i tuoi cabro sono parecchio belli.
Ciao Francesco

malawi 18-07-2005 10:37

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
beh il negoziante mi ha detto che la colorazione è quasi da selvatico...

Io mi baso solo sulla forma del pesce e non sulla colorazione. Comunque sono dei bellissimi pesci ed hanno il vantaggio di non essere territoriali come altri mbuna. Il viraggio da me lo facevano sui 5/6 cm..

Ciao Enrico

malawi 18-07-2005 10:40

Quote:

Originariamente inviata da jhonny91
Quindi secondo me l'unico modo per avere dei veri e propri selvatici è fare una spedizione nel Malawi.

In germania, francia e olanda si trovano ancora facilemnte a nche se sono sempre piu' frequenti i pacchi perche' probabilmente ritirano anche pesci da privati e li rivendono come wild e alcune volte si vede chiaramente che e' un ibrido.

Ciao Enrico

saxwilly 18-07-2005 14:10

avete ragione, i miei crabro sono veramente belli... Aspetto solo che il maschio faccia il viraggio...!!!! Cmq la prox volta che cambio l'acqua faccio qlk modifica all'arredamento perchè adesso è troppo pieno di rocce....

http://img303.imageshack.us/img303/8468/pict27621gd.jpg

malawi 18-07-2005 14:24

Quote:

Originariamente inviata da saxwilly
avete ragione, i miei crabro sono veramente belli... Aspetto solo che il maschio faccia il viraggio...!!!! Cmq la prox volta che cambio l'acqua faccio qlk modifica all'arredamento perchè adesso è troppo pieno di rocce....

http://img303.imageshack.us/img303/8468/pict27621gd.jpg

Sembrano come quelli che avevo io. Gia' 10 anni fa li avevo pagati 18.000 lire l'uno di 4 cm.. Diventano veramente belli. L'unico problema e' che raggiungono taglie spropositate. Alcuni sono ancora vivi da un mio amico e sfiorano i 20 cm..

Ciao Enrico

fastfranz 18-07-2005 14:57

Quote:

... nessun acquariofilo sano di mente farebbe fare 12 ore di volo a dei pesci pieni di parassiti inbustati in sacchetti di plastica dove sono presenti + pesci e per giunta narcotizzati. Ebbene si ragazzi perchè i nostri amati ciclidi arrivano in questo modo fin da noi.
Io lo ho fatto (Africa e Sud-America) e appena posso lo rifaccio!!!Solo un'aggiunta ...

Iquitos/Lima/Madrid/Roma ... incluse le soste, le attese per le coincidenze varie, le dogane, i ritardi, gli uffic, gli impicci ... hai un'idea di quante ore siano state?!?!? magari 12 ore, o anche solo 24 ... ;-)

jhonny91 18-07-2005 15:04

Quote:

Originariamente inviata da fastfranz
Quote:

... nessun acquariofilo sano di mente farebbe fare 12 ore di volo a dei pesci pieni di parassiti inbustati in sacchetti di plastica dove sono presenti + pesci e per giunta narcotizzati. Ebbene si ragazzi perchè i nostri amati ciclidi arrivano in questo modo fin da noi.
Io lo ho fatto (Africa e Sud-America) e appena posso lo rifaccio!!!Solo un'aggiunta ...

Iquitos/Lima/Madrid/Roma ... incluse le soste, le attese per le coincidenze varie, le dogane, i ritardi, gli uffic, gli impicci ... hai un'idea di quante ore siano state?!?!? magari 12 ore, o anche solo 24 ... ;-)

Ma tu prima di un acquariofilo sei un grandissimo appassinato oltre un grande ricercatore, non penso che vivi facendo questo :-D e poi scusa fast la mia condizione iniziale era nessun acquariofilo sano di mente, tu pensi di esserlo :-D :-D :-D :-D .
Comunque a parte gli scherzi penso che concorderai con me che è veramente difficile trovare da acquariofili elementi veramente selvatici.

Ciao Francesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13685 seconds with 14 queries