AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Illuminazione led con leddy slim (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=530606)

peppe1884 07-02-2018 13:32

Non vedo grandi differenze...c'č da dire anche che ne ho approfittato e ho anche fatto una bella potatina quindi in questo momento non si vedono notevoli cambiamenti vedremo.
Ma se dovessi aggiungere un altra sono indeciso se prendere la stessa o leddy slim plant diminuiscono i lumen e la gradazione passa da 6500 a 8000.
Voi che ne pensate?

luca4 08-02-2018 02:12

Postaci gli spettri di radiazione e forse possiamo aiutarti , i gradi Kelvin hanno un valore
limitato per comprendere bene il tipo di luce emessa .

peppe1884 08-02-2018 09:10

nell'immagine lo spettro della led che sto usando.

https://s18.postimg.cc/ri3dp7g39/nuova_lampada.jpg

balocco 08-02-2018 15:44

Intanto coplimenti, la vasca č moto bella.

Io ho una vasca simile alla tua, 80x40x45, nel 2015 ho cambiato la hqi da 150w con una Easyled da 36w ma, nonostante la riduzione di vattaggio non sono mai riuscito a gestirla bene: con i led sempre problemi di alghe che con la hqi non avevo. Ora, tra i vari tentativi di gestione sono arrivato a schermare la luce e pare (pare) che le cose vadano melgio.
Fossi in te aspetterei a prendere un'altra plafoniera.

luca4 08-02-2018 20:05

Spettro insufficiente e con troppo blu , devi invece aumentare soprattutto sopra i
650 nanometri , potresti postare anche lo spettro della fitostimolante ?

tommaso83 08-02-2018 22:44

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062894944)
Intanto coplimenti, la vasca č moto bella.

Io ho una vasca simile alla tua, 80x40x45, nel 2015 ho cambiato la hqi da 150w con una Easyled da 36w ma, nonostante la riduzione di vattaggio non sono mai riuscito a gestirla bene: con i led sempre problemi di alghe che con la hqi non avevo. Ora, tra i vari tentativi di gestione sono arrivato a schermare la luce e pare (pare) che le cose vadano melgio.
Fossi in te aspetterei a prendere un'altra plafoniera.

Cosa intendi per "schermare"?

balocco 09-02-2018 00:07

Nel senso di ridurre la luce che arriva in vasca. In pratica ho messo un foglio di plastica bianco tra luce e acqua.

luca4 09-02-2018 01:20

Troppo blu = alghe , a meno di una crescita strepitosa di piante a sviluppo rapido
o filtrazione che sottrae tutti i nutrienti che favoriscono le alghe.....

tommaso83 09-02-2018 07:39

Quote:

Originariamente inviata da balocco (Messaggio 1062895055)
Nel senso di ridurre la luce che arriva in vasca. In pratica ho messo un foglio di plastica bianco tra luce e acqua.

Ma bianco bianco? Posso chiederti una foto di luce + foglio + vasca? Non ho mai visto una cosa simile...

balocco 09-02-2018 18:57

Niente di che, un semplice foglio nel quale progressivamente ritaglierņ delle "finestre".
http://i64.tinypic.com/op4nb5.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13904 seconds with 14 queries